Virgilio e Palazzo Donn’Anna, il Munaciello e il Diavolo di Mergellina, il Cristo velato e altre storie: quindici racconti che ripercorrono luoghi, personaggi ed episodi napoletani, senza rinunciare all’amabile capacità di credere ancora al meraviglioso e al fantastico. Lo sguardo curioso e appassionato di Matilde Serao sconfina nella mitologia, insegue...
Con splendide illustrazioni a colori e ingegnosi elementi interattivi progettati dal pluripremiato studio MinaLima, questa straordinaria edizione del terzo libro della saga di Harry Potter stupirà e incanterà i lettori di tutte le età. Per dodici lunghi anni, la spaventosa fortezza di Azkaban ha racchiuso un famigerato prigioniero chiamato Sirius Black....
In un flusso di emozioni che attingono dalla malinconia, dal sorriso, dall’onirico e dalla realtà asciutta e tagliente, Ersilia Saffiotti riavvolge le sue proprie storie di donna alla ricerca di sé,
del proprio angelo custode, scugnizzo come lei, e della sua napoletanità impastata di carne e di levità. La vita irrompe attraverso Màriam, riconosciuta in...
Il giardino è il luogo dove l`uomo cerca di ritrovare il paradiso terrestre, l`armonia perduta con la natura. Non a caso paradiso, in molte culture, è sinonimo di giardino e nelle descrizioni di tutti i tempi questo termine evoca la bellezza e il fascino di un luogo. Il giardino è un frammento del mondo, dove il committente riflette la sua personalità, i...
Questo libricino, tra ironia e verità, esplora letteratura e cultura pop per aiutare chi legge a riconoscere il Sarratore di turno, perfetto sulla carta, ma puntualmente un disastro nella vita reale.
Quel che resta di una storia bene raccontata non è quasi mai l`eroe protagonista, ma più spesso quel particolare personaggio che corrisponde al tipo che...
Il Duello, al S. donno Alphonso de este prencipe di Ferrara, diviso in tre libri
1000000021554
003 1554703
GIOVAN BATTISTA PIGNA (NICOLUCCI)
RUTILIO BORGOMINERIO DA TRINO
Ne quali dell`honore, & dell`ordine della Cavalleria con nuovo modo si tratta. Vinegia (Venezia). 1560. In-16° antic. (mm. 153x99), p. pergam., tit. su tassello blu al dorso, tagli blu, 2 cc.nn., 270 pp.num., 38 cc.nn., 1 c.b., marca tipograf. xilografata al frontesp. In quest`opera, divisa in tre libri, l`A. esamina i vari comportamenti, la pratica e la psicologia del duello; il corposo Indice contiene non soltanto i rimandi a tutti i termini, situazioni, ecc. del duello ma anche i riferimenti a tutti gli autori classici e contemporanei che hanno discettato su questa pratica, come pure i personaggi coinvolti. Seconda edizione (la prima e` del 1554). "Uomo politico e letterato, Giovan Battista Nicolucci (1530-75) detto Pigna dall`insegna della spezieria paterna... Continua in descrizione.
Acquista con sicurezza sul nostro sito
Le transazioni e i dati delle carte di credito sono garantite da PayPal
Spedizioni entro 48h lavorative
La merce disponibile viene spedita entro le 48h lavorative.
Restituzione merce entro 7gg
La restituzione della merce se prevista può avvenire entro 7gg lavorativi dalla data di ricevimento.
Ne quali dell`honore, & dell`ordine della Cavalleria con nuovo modo si tratta. Vinegia (Venezia). 1560. In-16° antic. (mm. 153x99), p. pergam., tit. su tassello blu al dorso, tagli blu, 2 cc.nn., 270 pp.num., 38 cc.nn., 1 c.b., marca tipograf. xilografata al frontesp. In quest`opera, divisa in tre libri, l`A. esamina i vari comportamenti, la pratica e la psicologia del duello; il corposo Indice contiene non soltanto i rimandi a tutti i termini, situazioni, ecc. del duello ma anche i riferimenti a tutti gli autori classici e contemporanei che hanno discettato su questa pratica, come pure i personaggi coinvolti. Seconda edizione (la prima e` del 1554). "Uomo politico e letterato, Giovan Battista Nicolucci (1530-75) detto Pigna dall`insegna della spezieria paterna, a vent`anni gia` docente nello Studio di Ferrara, divenne rapidamente una delle figure piu` in vista degli ambienti di Corte: dal 1552 fu successivamente familiare, segretario, riformatore dello Studio, cancelliere e istoriografo ufficiale di Alfonso II. Lascio` versi latini e italiani e scrisse opere di vario genere". Cosi` Diz. Autori Bompiani,III, p. 154. Gora insignificante alla fine del volume, presenta una perdita marginale delle pagine al termine dell`iopera senza alcuna perdita di testo. Pregievole esemplare dalle ottime condizioni. Come da foto.
Ne quali dell`honore, & dell`ordine della Cavalleria con nuovo modo si tratta. Vinegia (Venezia). 1560. In-16° antic. (mm. 153x99), p. pergam., tit. su tassello blu al dorso, tagli blu, 2 cc.nn., 270 pp.num., 38 cc.nn., 1 c.b., marca tipograf. xilografata al frontesp. In quest`opera, divisa in tre libri, l`A. esamina i vari comportamenti, la pratica e...
Venezia. 1573. In-4°, pp. leg. piena pelle con tassello. Testo su due colonne, numerosi capilettera figurati e vignetta xilografica ad introduzione di ciascun libro. Legatura ottocentesca in mezza pelle con titolo oro su tassello. Alcune pagine finali restaurate ai margini. Nel complesso, ottimo e fresco esemplare. Come da foto.
Colonia. 1590. Traduzione latina dall`italiano di Michael van Isselt (..- 1597) della famosa "Guida del peccatore" di Luis de Granada, teologo domenicano spagnolo, scrittore e predicatore (1505 ca. -1588). Granada è famosa per i suoi scritti ascetici di cui l`opera attuale è stata la più riuscita e popolare. È stato originariamente pubblicato in spagnolo...
Divisa in cinque libri di gran valore, sotto titolo di poca consideratione. Il Ramo, chi chiacchere, baie, e cicalamenti. I Fiori, di passerotti, grilli, e farfalloni. Le Foglie, di dicerie, favole, [...]. In Venetia, F. Rampazetto (Ad instantia di Gio.Battista. 1565. Cm. 14, cc. (8) 316. Con bel ritratto dell`Autore, marchio tip. al frontespizio,...
[...] Adiuncta est etiam Elucidatio canticorum, quam Ecclesiasticus usus appellare solet Ferialia [...]. Parisiis. In-folio antico (cm 32x21), cc. nn. 18, CCCXXIII cc. Bella e ampia marca al front. (Leone che regge giglio con motto: scvtvm florentie), capolettera xilogr., per lo pi� antropomorfi. Legato con: Annotationes ex hebraeo atqve chaldaeo in...
Omnia Ecclesiae iudicio submissa sunto. Lvgvdvni (al colophon: Excudebat Petrus Rufinus). 1571. cc. 20 nn., pp. 986(8). Leg. coeva p. pergamena molle, legacci previsti ma mancanti, tit. calligrafati e menda al dorso, segni di lapis rosso e blu alla sguardia mobile e al front. Buon esemplare. L`Autore, nato a Granada, fu teologo e professore di sacre...
Prezzo450,00 €
Prodotto disponibile con diverse opzioni
Ne quali dell`honore, & dell`ordine della Cavalleria con nuovo modo si tratta. Vinegia (Venezia). 1560. In-16° antic. (mm. 153x99), p. pergam., tit. su tassello blu al dorso, tagli blu, 2 cc.nn., 270 pp.num., 38 cc.nn., 1 c.b., marca tipograf. xilografata al frontesp. In quest`opera, divisa in tre libri, l`A. esamina i vari comportamenti, la pratica e la psicologia del duello; il corposo Indice contiene non soltanto i rimandi a tutti i termini, situazioni, ecc. del duello ma anche i riferimenti a tutti gli autori classici e contemporanei che hanno discettato su questa pratica, come pure i personaggi coinvolti. Seconda edizione (la prima e` del 1554). "Uomo politico e letterato, Giovan Battista Nicolucci (1530-75) detto Pigna dall`insegna della spezieria paterna... Continua in descrizione.