- -5%

Rif.: 001 1489210
Era un principe, ma la sua vera grande nobiltà era nel cuore che batteva in quel corpo di marionetta: che lo aveva reso sì famosissimo come “Totò”, ma che aveva anche soffocato per tutta la vita l’uomo-Antonio De Curtis.Nelle sue poesie non ci sono le battute e le movenze che lo hanno reso celebre, ma c’è il mondo visto da dietro quella maschera. C’è la...
Rif.: 001 1614515
Una serie di storie vere degli oltre 70mila bambini del Sud che tra il 1946 e il 1952 furono salvati da fame, analfabetismo e malattie, grazie alla solidarietà di donne e uomini che iniziavano a sognare una nuova Italia. A Napoli, il “Comitato per la salvezza dei bambini”, coordinato dal PCI, si costituì nel 1946 e organizzò il soggiorno di oltre 12mila...
Rif.: 001 1590713
"Cosa saremmo senza la disobbedienza? Se Prometeo non avesse disobbedito a Zeus per restituirci il fuoco, sottrattoci per invidia dal padre degli dèi, che ne sarebbe oggi dell`umanità ? E se Eva non avesse convinto Adamo a fare quel famoso "criminale spuntino" nell`Eden, vi immaginate quale noioso destino ci sarebbe capitato: rinchiusi in un giardino a...
Rif.: 001 1623651
Agenda giornaliera con aforismi napoletani per tutti i giorni dell`anno. 14x21x2 cm
Raccolta di racconti, sotto forma di novelle, dove sono trattate sentimentali pene d’amore e le tematiche al femminile del gentil sesso cittadino. Un Kamasutra mittlemediterraneo di figure di donne, preordinate in categorie, che ha come chiave di lettura l’appartenenza ai quartieri di Napoli. Un elenco che esplora le profondità cittadine e pene tra il significato della città in superfice. Un saggioerotico-sociale che guarda a donne reali e che s’inoltra nelle loro definizioni connotate dai quartieri e dai ceti di provenienza nel modo in cui si vorrebbe che fossero gli esseri umani armoniosamente determinati dall’ambiente. Un ottimismo animale che s’accoppia con un amore per la città in tutte le sue parti. Continua in descrizione
Le transazioni e i dati delle carte di credito sono garantite da PayPal
La merce disponibile viene spedita entro le 48h lavorative.
La restituzione della merce se prevista può avvenire entro 7gg lavorativi dalla data di ricevimento.
Raccolta di racconti, sotto forma di novelle, dove sono trattate sentimentali pene d’amore e le tematiche al femminile del gentil sesso cittadino. Un Kamasutra mittlemediterraneo di figure di donne, preordinate in categorie, che ha come chiave di lettura l’appartenenza ai quartieri di Napoli. Un elenco che esplora le profondità cittadine e pene tra il significato della città in superfice. Un saggioerotico-sociale che guarda a donne reali e che s’inoltra nelle loro definizioni connotate dai quartieri e dai ceti di provenienza nel modo in cui si vorrebbe che fossero gli esseri umani armoniosamente determinati dall’ambiente. Un ottimismo animale che s’accoppia con un amore per la città in tutte le sue parti: come conquistare la vomerese o la proletaria, come deve comportarsi il partner o su quello che lo attende nel caso pretenda d’essere antico maschietto borbonico e pieno di belle idee paritarie e rivoluzionarie. Un modello di vita e di pensiero dove donne e uomini si comprendono, con animo allegro e ripulito da ogni doppiezza, in una città diventa uno strumento di tortura, un ingorgo dove la figura della coppia, ovvero due persone che camminano fianco a fiano, è ormai svanita in un orizzonte urbano.
Riferimenti Specifici
Rif.: 001 0545271
Nella seconda metà del Settecento, mentre si celebrano i fasti di Pergolesi e Cimarosa s’affaccia sulla scena musicale Porporino, un giovane castrato che per volere del suo protettore, il principe di Sansevero, è destinato a succedere al grande Farinelli ormai sul viale del tramonto. Ma le cose non vanno esattamente così. Porporino da grande promessa...
Rif.: 001 0699132
Un libro provocatorio e pungente, quanto ben documentato, sospeso tra il mito e la storia di luoghi bellissimi. Positano, Amalfi, Sorrento, l`isolotto de Li Galli, si ripopolano di sirene e di eroici naviganti. Primo tra tutti il mitico Ulisse che, in un racconto quasi sussurrato, ricorda la forza intensa del passato, davanti alla quale l`oggi appare...
Rif.: 001 1557185
Napoli, 1938. Il professor Renato Caccioppoli (1904-1959) è un genio napoletano della matematica universalmente riconosciuto e una figura celebre nella sua città . Di una bellezza diabolica, questo nipote folle di Mikhaïl Bakunin si mette in testa di rovinare l`incontro tutto fanfare e sfilate dei due compari, Mussolini e Hitler, venuti a passare una...
Rif.: 001 1410488
Mettendo piede sulla banchina del porto di New York la mattina del 72 novembre 1894, vedova e con due figli, la compositrice e pianista Gilda Ruta va incontro a un futuro ignoto e pieno di rischi per una donna sola. É tuttavia decisa a dare una svolta radicale alla sua vita. Oggi sostanzialmente dimenticata anche a Napoli, città dove è nata e vissuta...
Rif.: 001 0447478
Pensieri sul libro, scritti di autori di ieri e di oggi, e le risposte a un questionario sul rapporto personale con il libro di grandi protagonisti come Augias, Einaudi, Fellini, Lagorio, Rea, Sanguineti, Sciascia. Un viaggio iniziato per passione e curiosità , attraverso decine di libri letti e di persone incontrate. I discorsi sul libro e sulla "crisi...
Rif.: 001 0475952
Le memorie di un testimone oculare dei fatti accaduti in Napoli all`entrata delle bande sanfediste del cardinale Ruffo. Un notevole documento della storia napoletana del 1799. Seconda edizione
Rif.: 001 0161259
Una carrellata fondamentale su quel parlato pregnante ed espressivo, denso di sfumature, che solo la lingua napoletana possiede. Con puntualità , ma sempre senza pedanteria, de Falco ne analizza le proprietà , le regole, le caratteristiche spesso inavvertite; le componenti e i vari apporti di una struttura che ha consentito la trasmigrazione di tanti...
Rif.: 001 1485698
Un ricordo di Alberto d’Errico (1937-2017), Comandante provinciale di Napoli e poi Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco. Una lunga vicenda professionale – rimasta nel cuore di tanti che ne hanno condiviso l’esperienza – vissuta tra luci e ombre di una città e di un’Italia difficile, che si è intrecciata con alcune grandi emergenze che...
Rif.: 001 1556584
Sei storie vere - e pertanto ancora più incredibili - sottratte agli archivi dormienti e alle memorie anonime che nascondono gli scandali delle più potenti famiglie del Regno di Napoli, dal XV al XVIII secolo. Il principe Carlo Geasualdo,compositore d`imperitura fama, assassino della moglie adultera e del suo amante; Lavinia, la religiosa, e Pier...
Rif.: 001 1315490
Ritorna, in edizione completamente rinnovata, un raro classico, per la prima volta tradotto anche in inglese. Pubblicato per la prima volta nel 1921 da Ugo Ojetti sulle pagine della bella rivista "Dedalo", "Il presepe napoletano" di Morazzoni ripercorre la storia dello straordinario fenomeno del presepe, la cui tradizione ha creato a Napoli un’arte...
Rif.: 001 1315172
Nelle pagine, calde e sonore, scritte a Napoli da Charles Dickens, palpita la vita di una città bella e terribile. Già autore di successo, lo scrittore inglese intraprese nel 1844 il “piacevole obbligo†– comune a tanti altri intellettuali e nobili stranieri dell’epoca – del viaggio in Italia. Da quel soggiorno nacque «Pictures from Italy»...
Raccolta di racconti, sotto forma di novelle, dove sono trattate sentimentali pene d’amore e le tematiche al femminile del gentil sesso cittadino. Un Kamasutra mittlemediterraneo di figure di donne, preordinate in categorie, che ha come chiave di lettura l’appartenenza ai quartieri di Napoli. Un elenco che esplora le profondità cittadine e pene tra il significato della città in superfice. Un saggioerotico-sociale che guarda a donne reali e che s’inoltra nelle loro definizioni connotate dai quartieri e dai ceti di provenienza nel modo in cui si vorrebbe che fossero gli esseri umani armoniosamente determinati dall’ambiente. Un ottimismo animale che s’accoppia con un amore per la città in tutte le sue parti. Continua in descrizione