Virgilio e Palazzo Donn’Anna, il Munaciello e il Diavolo di Mergellina, il Cristo velato e altre storie: quindici racconti che ripercorrono luoghi, personaggi ed episodi napoletani, senza rinunciare all’amabile capacità di credere ancora al meraviglioso e al fantastico. Lo sguardo curioso e appassionato di Matilde Serao sconfina nella mitologia, insegue...
Con splendide illustrazioni a colori e ingegnosi elementi interattivi progettati dal pluripremiato studio MinaLima, questa straordinaria edizione del terzo libro della saga di Harry Potter stupirà e incanterà i lettori di tutte le età. Per dodici lunghi anni, la spaventosa fortezza di Azkaban ha racchiuso un famigerato prigioniero chiamato Sirius Black....
In un flusso di emozioni che attingono dalla malinconia, dal sorriso, dall’onirico e dalla realtà asciutta e tagliente, Ersilia Saffiotti riavvolge le sue proprie storie di donna alla ricerca di sé,
del proprio angelo custode, scugnizzo come lei, e della sua napoletanità impastata di carne e di levità. La vita irrompe attraverso Màriam, riconosciuta in...
Il giardino è il luogo dove l`uomo cerca di ritrovare il paradiso terrestre, l`armonia perduta con la natura. Non a caso paradiso, in molte culture, è sinonimo di giardino e nelle descrizioni di tutti i tempi questo termine evoca la bellezza e il fascino di un luogo. Il giardino è un frammento del mondo, dove il committente riflette la sua personalità, i...
Nel 2025, Napoli celebra il suo straordinario 2500° anniversario, un traguardo che testimonia secoli di storia, cultura e leggende che continuano a plasmare l’identità della città.
Questo esclusivo mazzo di tarocchi rende omaggio a Napoli, intrecciando gli arcani maggiori con i volti e le storie di chi ha segnato il suo cammino. Ogni carta è dedicata a un...
Roma, (1910). In-8, pp. 106-(6), leg. tt. tela, tass. rosso con tit. oro al dorso, conserv. le cop. edit. orig. xilogr. da Paschetto, mutilo del front. e del ritratto. Con 5 tavv. b.n. f.t., ill. interc., testatine, 8 pp. facs. di una lettera di D`Annunzio del 23 ott. `98. In fine, ripr. del frontesp. della " Francesca da Rimini " nella traduzione tedesca e 1 facs. più volte ripieg. contenente l`elegia romana "Sul Tevere, all`Albero Bello", presentato come autografo di D`Annunzio, la scrittura è incece di Barbara Leoni. Cfr. Guabello, 1196. Alcune fioriture, le pp. 89-96 e una tavola adiacente presentano uno strappo, ma senza perdita di testo. Firma di appartenenza alla prima carta b.
Acquista con sicurezza sul nostro sito
Le transazioni e i dati delle carte di credito sono garantite da PayPal
Spedizioni entro 48h lavorative
La merce disponibile viene spedita entro le 48h lavorative.
Restituzione merce entro 7gg
La restituzione della merce se prevista può avvenire entro 7gg lavorativi dalla data di ricevimento.
Roma, (1910). In-8, pp. 106-(6), leg. tt. tela, tass. rosso con tit. oro al dorso, conserv. le cop. edit. orig. xilogr. da Paschetto, mutilo del front. e del ritratto. Con 5 tavv. b.n. f.t., ill. interc., testatine, 8 pp. facs. di una lettera di D`Annunzio del 23 ott. `98. In fine, ripr. del frontesp. della " Francesca da Rimini " nella traduzione tedesca e 1 facs. più volte ripieg. contenente l`elegia romana "Sul Tevere, all`Albero Bello", presentato come autografo di D`Annunzio, la scrittura è incece di Barbara Leoni. Cfr. Guabello, 1196. Alcune fioriture, le pp. 89-96 e una tavola adiacente presentano uno strappo, ma senza perdita di testo. Firma di appartenenza alla prima carta b.
Nerbini, s.d. ma 1906. In-16° gr., leg. edit bross ill., ds. rest., pp.96. Saggio del costume italiano d`epoca contro l`omosessualità ed il così definito "mal costume". Raro.
Roma, 1960. In-8, Leg. edit. mz. tela con cofanetto. pp. 262. esemplare numerato in tirat. lim. di 2.200 n.s. 887. precedute da una Storia della prostituzione di M.A.M
Firenze, s.d. (primo `900). In-8, pp. 247, leg. t.t. tela, cons. cop. Con ill. a p. pag. di Tancredi Scarpelli.Duce delle legioni romani vittoriose in Africa e in Spagna. Romanzo storico del sec. VI di Roma (235-183 a.c.)
Milano, 1915. In-16., pp. 295., Legat. tt tela blu con tit. freg. in oro al dorso; non edit. Lieve allentamento alle prime pagine non significativo. EDIZIONE AUTORIZZATA. SECONDO MIGLIAIO. (La prima ediz.: Catania. Ed.Giannotta, 1902).
Roma, 1920. pp. 110. Guide "Ics". Storia della critica letteraria, dall`Ottocento a Francesco De Sanctis, Giosue Carducci, Benedetto Croce. Con bibliografia al fine. Piatt. ant. della leg. sciolto.
Milano, 1921. In-16° grande, pp. (4), 251, brossura editoriale riquadrata. Ottima copia in barbe. Prima edizione in assoluto di "L`Innesto", seconda edizione in volume de "La ragione degli altri". Maschere nude. Lo Vecchio Musti, 1937, p. 71. Lo Vecchio Musti, 1938, pp. 222-223. Gambetti / Vezzosi, pp. 690-691: "Le due commedie saranno poi riviste e...
Firenze, 1909. In-8, pp. 120, (4) con 28 disegni n.t. (2 a piena pagina) di Carlo Chiostri. Pubblicazione stampata in caratteri rossi e neri. Dedica autogr. all`occhiello, a firma Un gatto bigio. Leg. mz. tela a punte, tass. e tit. oro al dorso, piatti marmorizz.
Roma, (1910). In-8, pp. 106-(6), leg. tt. tela, tass. rosso con tit. oro al dorso, conserv. le cop. edit. orig. xilogr. da Paschetto, mutilo del front. e del ritratto. Con 5 tavv. b.n. f.t., ill. interc., testatine, 8 pp. facs. di una lettera di D`Annunzio del 23 ott. `98. In fine, ripr. del frontesp. della " Francesca da Rimini " nella traduzione tedesca e 1 facs. più volte ripieg. contenente l`elegia romana "Sul Tevere, all`Albero Bello", presentato come autografo di D`Annunzio, la scrittura è incece di Barbara Leoni. Cfr. Guabello, 1196. Alcune fioriture, le pp. 89-96 e una tavola adiacente presentano uno strappo, ma senza perdita di testo. Firma di appartenenza alla prima carta b.