Virgilio e Palazzo Donn’Anna, il Munaciello e il Diavolo di Mergellina, il Cristo velato e altre storie: quindici racconti che ripercorrono luoghi, personaggi ed episodi napoletani, senza rinunciare all’amabile capacità di credere ancora al meraviglioso e al fantastico. Lo sguardo curioso e appassionato di Matilde Serao sconfina nella mitologia, insegue...
Con splendide illustrazioni a colori e ingegnosi elementi interattivi progettati dal pluripremiato studio MinaLima, questa straordinaria edizione del terzo libro della saga di Harry Potter stupirà e incanterà i lettori di tutte le età. Per dodici lunghi anni, la spaventosa fortezza di Azkaban ha racchiuso un famigerato prigioniero chiamato Sirius Black....
In un flusso di emozioni che attingono dalla malinconia, dal sorriso, dall’onirico e dalla realtà asciutta e tagliente, Ersilia Saffiotti riavvolge le sue proprie storie di donna alla ricerca di sé,
del proprio angelo custode, scugnizzo come lei, e della sua napoletanità impastata di carne e di levità. La vita irrompe attraverso Màriam, riconosciuta in...
Il giardino è il luogo dove l`uomo cerca di ritrovare il paradiso terrestre, l`armonia perduta con la natura. Non a caso paradiso, in molte culture, è sinonimo di giardino e nelle descrizioni di tutti i tempi questo termine evoca la bellezza e il fascino di un luogo. Il giardino è un frammento del mondo, dove il committente riflette la sua personalità, i...
Questo libricino, tra ironia e verità, esplora letteratura e cultura pop per aiutare chi legge a riconoscere il Sarratore di turno, perfetto sulla carta, ma puntualmente un disastro nella vita reale.
Quel che resta di una storia bene raccontata non è quasi mai l`eroe protagonista, ma più spesso quel particolare personaggio che corrisponde al tipo che...
LE ADOLESCENTI - LE SORELLINE - COSì PER RIDERE in un unico volume
1000000011999
002 1491053
MARIANI
Modernissima
Milano, 1920. LE ADOLESCENTI : CON ILLUSTRAZIONI DI RENZO VENTURA E CON AGGIUNTO IL RESOCONTO DEL PROCESSO DI MILANO E UN`APPENDICE POLEMICA DELL`AUTORE: IL PROCESSO ALLA LETTERATURA /LE SORELLINE : COPERTINA E ILLUSTRAZIONI DI BAZZI /COSì PER RIDERE : 9 NOVELLE E UNA BREVE BIOGRAFIA DELL`AUTORE.
Il volume fu sequestrato e autore, illustratore e l`editore Icilio Bianchi furono processati e condannati in primo grado nel febbraio 1920 a 15 giorni di carcere, a 100 lire di multa e alla sospensione per 5 anni. Il volume comunque vende circa 5000 copie in tre settimane. Abbastanza raro, sta raccogliendo sempre maggiori attenzioni anche grazie alle illustrazioni di Ventura" (Gambetti / Vezzosi). Mario Mariani (Roma, 1884in Brasile, 1951) fu poeta, fecondo romanziere che predilesse spesso i soggetti erotici, giornalista (fu corrispondente a Berlino di vari quotidiani), fondatore delle riviste Novella e Comoedia. Antifascista, all`avvento del regime emigrò in Francia, dove pubblicò i Quaderni dell`Antifascismo e i Quaderni del volontarismo, e poi in Brasile, dove rimase per il resto dei suoi giorni. Egli fu "scrittore di vena irregolare, anarcoide, erotizzante e... contestatrice" (Dizionario generale degli autori italiani contemporanei, Firenze, Vallecchi, 1974, II, p. 783). Spaducci, p. 172. Gambetti / Vezzosi, p. 1028. Italian
Acquista con sicurezza sul nostro sito
Le transazioni e i dati delle carte di credito sono garantite da PayPal
Spedizioni entro 48h lavorative
La merce disponibile viene spedita entro le 48h lavorative.
Restituzione merce entro 7gg
La restituzione della merce se prevista può avvenire entro 7gg lavorativi dalla data di ricevimento.
Milano, 1920. LE ADOLESCENTI : CON ILLUSTRAZIONI DI RENZO VENTURA E CON AGGIUNTO IL RESOCONTO DEL PROCESSO DI MILANO E UN`APPENDICE POLEMICA DELL`AUTORE: IL PROCESSO ALLA LETTERATURA /LE SORELLINE : COPERTINA E ILLUSTRAZIONI DI BAZZI /COSì PER RIDERE : 9 NOVELLE E UNA BREVE BIOGRAFIA DELL`AUTORE.
Il volume fu sequestrato e autore, illustratore e l`editore Icilio Bianchi furono processati e condannati in primo grado nel febbraio 1920 a 15 giorni di carcere, a 100 lire di multa e alla sospensione per 5 anni. Il volume comunque vende circa 5000 copie in tre settimane. Abbastanza raro, sta raccogliendo sempre maggiori attenzioni anche grazie alle illustrazioni di Ventura" (Gambetti / Vezzosi). Mario Mariani (Roma, 1884in Brasile, 1951) fu poeta, fecondo romanziere che predilesse spesso i soggetti erotici, giornalista (fu corrispondente a Berlino di vari quotidiani), fondatore delle riviste Novella e Comoedia. Antifascista, all`avvento del regime emigrò in Francia, dove pubblicò i Quaderni dell`Antifascismo e i Quaderni del volontarismo, e poi in Brasile, dove rimase per il resto dei suoi giorni. Egli fu "scrittore di vena irregolare, anarcoide, erotizzante e... contestatrice" (Dizionario generale degli autori italiani contemporanei, Firenze, Vallecchi, 1974, II, p. 783). Spaducci, p. 172. Gambetti / Vezzosi, p. 1028. Italian
In-16°, leg. rest., conserva piatti originali, pp.232. La coscienza morale secondo la filosofia, la psicologia, la biologia e la religione. Non comune, ricercato. Torino, 1902.
Milano 1919. In-16°, pp. 303. Legatura amat. cart., a motivo fiorentino, con titt. in oro al dorso entro tassello di pelle scura con piccole mancanze, profonda spellatura con mancanza in al dorso, in corrispondenza della cerniera, brunitura delle pp., inc. tipografica al front., autografo di proprieta` a p. 6, ex libris sul verso del piatto ant. con sole...
Firenze, 1913. In 16°, leg. mod. in similpelle col. rosso, piatti pitonati stesso col., tit. color oro sul dorso, ottimo stato. pp. 144 MEDICINA/Educazione sessuale
(Mio zio miliardario). Romanzo di costumi ultra-moderni. Milano, anni `20. In-16°,leg. tutt. tela con tit. in oro al ds. mod., pp.255, num ill f.t. di Ugo Valeri. Raro. Ottimo.
Roma, 1928. In 8°, sovrac. con strappi sparsi. pp. 127(1), esemplare stanco. Tradotto dal latino con pref. e note di Giuseppe Montalenti, aggiuntevi le lettere originali in italiano sulle grotte di Gresta (lago di Garda) e Moncoden (Valsassina). Di una dissertazione sui corpi solidi naturalmente inclusi in altri corpi solidi.
Torino, 1905. Legatura artigiale in mezza tela con angoli, piatti marmorizzati, pp. 346 ( 2 ) . Prima edizione . Indice del volume: L`energia letteraria ; Emilio Zola ; Francesca ; Il mondo criminale di Balzac ; Van Dyck ; Nietzsche e D`Annunzio ; La conversione di Maeterlinck ; La poesia dell`utilitarismo ; Il poeta delinquente ; Il romanzo...
TORINO. 1919. Michele LESSONA (a cura di) / AA.VV. - Dizionario di cognizioni utili - Enciclopedia elementare di scienze, lettere, arti, agricoltura, diritto, medicina, geografia ecc. fondata sui programmi delle scuole secondarie e ad uso delle famiglie colte compilata da specialisti nelle varie materie .Mancano 1905 - 1909 - 1911 - 1914. Torino, Unione...
Milano, 1913. In-16°, leg. amatoriale brossurata, pp. 202, tutto sommato buono stato.
Prezzo10,00 €
Prodotto disponibile con diverse opzioni
Milano, 1920. LE ADOLESCENTI : CON ILLUSTRAZIONI DI RENZO VENTURA E CON AGGIUNTO IL RESOCONTO DEL PROCESSO DI MILANO E UN`APPENDICE POLEMICA DELL`AUTORE: IL PROCESSO ALLA LETTERATURA /LE SORELLINE : COPERTINA E ILLUSTRAZIONI DI BAZZI /COSì PER RIDERE : 9 NOVELLE E UNA BREVE BIOGRAFIA DELL`AUTORE.
Il volume fu sequestrato e autore, illustratore e l`editore Icilio Bianchi furono processati e condannati in primo grado nel febbraio 1920 a 15 giorni di carcere, a 100 lire di multa e alla sospensione per 5 anni. Il volume comunque vende circa 5000 copie in tre settimane. Abbastanza raro, sta raccogliendo sempre maggiori attenzioni anche grazie alle illustrazioni di Ventura" (Gambetti / Vezzosi). Mario Mariani (Roma, 1884in Brasile, 1951) fu poeta, fecondo romanziere che predilesse spesso i soggetti erotici, giornalista (fu corrispondente a Berlino di vari quotidiani), fondatore delle riviste Novella e Comoedia. Antifascista, all`avvento del regime emigrò in Francia, dove pubblicò i Quaderni dell`Antifascismo e i Quaderni del volontarismo, e poi in Brasile, dove rimase per il resto dei suoi giorni. Egli fu "scrittore di vena irregolare, anarcoide, erotizzante e... contestatrice" (Dizionario generale degli autori italiani contemporanei, Firenze, Vallecchi, 1974, II, p. 783). Spaducci, p. 172. Gambetti / Vezzosi, p. 1028. Italian