Virgilio e Palazzo Donn’Anna, il Munaciello e il Diavolo di Mergellina, il Cristo velato e altre storie: quindici racconti che ripercorrono luoghi, personaggi ed episodi napoletani, senza rinunciare all’amabile capacità di credere ancora al meraviglioso e al fantastico. Lo sguardo curioso e appassionato di Matilde Serao sconfina nella mitologia, insegue...
Con splendide illustrazioni a colori e ingegnosi elementi interattivi progettati dal pluripremiato studio MinaLima, questa straordinaria edizione del terzo libro della saga di Harry Potter stupirà e incanterà i lettori di tutte le età. Per dodici lunghi anni, la spaventosa fortezza di Azkaban ha racchiuso un famigerato prigioniero chiamato Sirius Black....
In un flusso di emozioni che attingono dalla malinconia, dal sorriso, dall’onirico e dalla realtà asciutta e tagliente, Ersilia Saffiotti riavvolge le sue proprie storie di donna alla ricerca di sé,
del proprio angelo custode, scugnizzo come lei, e della sua napoletanità impastata di carne e di levità. La vita irrompe attraverso Màriam, riconosciuta in...
Il giardino è il luogo dove l`uomo cerca di ritrovare il paradiso terrestre, l`armonia perduta con la natura. Non a caso paradiso, in molte culture, è sinonimo di giardino e nelle descrizioni di tutti i tempi questo termine evoca la bellezza e il fascino di un luogo. Il giardino è un frammento del mondo, dove il committente riflette la sua personalità, i...
Nel 2025, Napoli celebra il suo straordinario 2500° anniversario, un traguardo che testimonia secoli di storia, cultura e leggende che continuano a plasmare l’identità della città.
Questo esclusivo mazzo di tarocchi rende omaggio a Napoli, intrecciando gli arcani maggiori con i volti e le storie di chi ha segnato il suo cammino. Ogni carta è dedicata a un...
Roma, 1887. In-8°, leg. rest con piatt. ant. e post. originali, segni del tempo, manc. punta inf. piatt. ant., pp.XI+248+ind. Discorsi politici; dall`ind.: Le elezioni del 1865; Le elezioni romane; La Sicilia; La solidarietà delle provincie italiane; Le tre età della nuova Italia; La monarchia democratica; Le elezioni del 1880 - il movimento elettorale - le ragioni della crisi parlamentare - il malgoverno ed i nostri doveri; Commemorazione del Vespro; Il riordinamento del partito democratico; Le elezioni del 1882 - Suffragio universale e il progresso legale; La buona novella; Garibaldi; Il carattere negli uomini politici; I Mille e la Sicilia; Le elezioni del 1886 - programma sociale - XV legislatura - riordinamento dello Stato - la morale del deputato.
Acquista con sicurezza sul nostro sito
Le transazioni e i dati delle carte di credito sono garantite da PayPal
Spedizioni entro 48h lavorative
La merce disponibile viene spedita entro le 48h lavorative.
Restituzione merce entro 7gg
La restituzione della merce se prevista può avvenire entro 7gg lavorativi dalla data di ricevimento.
Roma, 1887. In-8°, leg. rest con piatt. ant. e post. originali, segni del tempo, manc. punta inf. piatt. ant., pp.XI+248+ind. Discorsi politici; dall`ind.: Le elezioni del 1865; Le elezioni romane; La Sicilia; La solidarietà delle provincie italiane; Le tre età della nuova Italia; La monarchia democratica; Le elezioni del 1880 - il movimento elettorale - le ragioni della crisi parlamentare - il malgoverno ed i nostri doveri; Commemorazione del Vespro; Il riordinamento del partito democratico; Le elezioni del 1882 - Suffragio universale e il progresso legale; La buona novella; Garibaldi; Il carattere negli uomini politici; I Mille e la Sicilia; Le elezioni del 1886 - programma sociale - XV legislatura - riordinamento dello Stato - la morale del deputato.
Roma, 1884. In-16°, Bell edizione rilegata in cop tt. telabianca con fregi oro e neri sbiaditi al dorso, ornamenti incavi ai piatti. Poema eroico storico del tardo `800. incisione raffigurante l`autore e firma f.t. al frontespizio protetta da velina.
Napoli, 1860. In-16°, leg. amat. con piatt ant. muot, pp.194, tre libri in un unico vol. L`a. fu direttore della Biblioteca Reale di Torino, collaboratore di Cavour e di Bettino Ricasoli. Fu nominato Segretario generale del Ministero degli affari esteri del Regno di Sardegna il 15 ottobre 1859 e mantenne tale carica anche dopo la proclamazione del Regno...
In-16°, leg. coeva mz. tela, pp.147. Prima edizione della traduzione francese. Corredata al frontespizio del ritratto dell`a. e il fac-simile dell`autograf. Buono stato. Raro.
Napoli 1846-47. Serie Le Opere di Gioberti - 1846-1847 - In 8° - pp.164 + 227 + 206 + 215 - ril. in piena pelle con titolo e fregi in oro al dorso - da V a VIII volume rilegati in uno - II edizione riveduta e corretta dall`autore.
Storia generale del mondo terrestre, dei vegetali, degli animali e dell`uomo colla descrizione delle specie più notevoli, sotto l`aspetto del loro sviluppo, della loro organizzazione, dei loro [...]. Milano 1890. In-8, pp. (4)-607, leg. mz. tela a punta con piatti marmorizzati, ill. n.t. in b.n., riparaz. alle ultime pagine, fiorit. Le pagine dell`indice,...
Milano, 1872. In-8°, leg. mz. pelle vissuta e segnata dal tempo, frontespizio in xilo. attaccato al piatt ant. pp.623 con num. ill f.t. in xilo eseguite dal Sanesi. Legatura intera ma distaccata dalla cerniera post. del corpo libro.
Napoli. 1880. Napoli, Stamperia Governativa, 1880 (in copertina: Gabriele Regina Editore); brossura editoriale, con copertina illustrata da bella vignetta, pagg. 154, in-16, con 1 c. di tav.; raro. Prima introvabile edizione del romanzo di Francesco Mastriani, pubblicato nelle appendici del "Roma" nel settembre del 1880 e raccolto in volume nello stesso...
Napoli, 1857. In-16°, leg. mod. tt tela blu con tit e freg. in oro al ds., pp.368. Rara edizione napoletana stampata in Via San Biagio dei Librai n31 e 111. RARO
Marsiglia. 1803. In-16°, 4 tomi ril. in 2 voll., mz. pelle coeva (lievi abras.),p. (LXV)243+287, 263+269(£) fregi e tit. oro su tassello al dorso, pp. 324; 287. testo in doppia lingua francese-italiano; "Nuova edizione riveduta, e corretta sopra il manoscritto originale dell`A., ora accresciuta di annotazioni morali, politiche, ed istoriche, ed d`un...
Napoli, 1834. Decreto di Ferdinando II relativo al reclutamento nei corpi d`armata per mezzo della leva. Legatura cartonata con consistenti strappi ai piatti e al dorso. Rilegata in successione al Decreto, interessanti alcune trascrizioni manoscritte d`epoca delle lettere del Conte Caracciolo al Sindaco di Pozzuoli su alcune indicazioni burocratiche e...
In 16°, pp.142+XVI+166, leg coeva in mz pelle con titoli e fregi in oro al dorso. Interessante edizione antica e d`epoca, volume a cura dello studioso gesuita Pianciani, con impresso al frontespizio una piccola incisione xilografica con il tipico simbolo di San Bernardino; trattazione in due volumi, qui riuniti in unico tomo, volumi con distinto...
Volte in italiano da Diego Soria. Napoli. 1835-36. In-8° gr., 2 voll. riuniti in uno, pp. 217-(1), 316-(4), alc. fiorit al frontespizio, corpo in buono stato. Leg. coeva mz. pelle, dorso a scomparti, nervetti, tit. e fregi ai picc. ferri in oro, tass. in rosso, piatti marmorizz. Autore di elogi di uomini illustri, di poemi, di trattati di vario argomento,...
Paris. 1815. In-16°, leg coeva in mz. pelle, segni del tempo ai tagli e alla punta dei piatti. pp.484+8 tavv. f.t. al retro comode per studiare a libro aperto Interni buoni, bruniture omogenee al corpo. Tutto sommato buono stato.
Paris. 1840. In-8°, 3 voll., leg. coeva mz. pelle, tit e freg oro al ds., pp. XIX-564+XVI-480+XIV-410, corredo completo di 17 inc. litografiche. Seconda edizione del corso di G. Lamé, la 1° ed. risale al 1836. Collaborò con Clapeyron ed i fratelli Flachat prima di prendere la cattedra di fisica presso l`École Polytechnique nel 1832. Questa opera modificò...
In 4°, leg. mz. pelle, tit. e freg. oro al dorso. pp. 256. presenti all`interno 32 xilogragrafie di A. Pigna.
Prezzo70,00 €
Prodotto disponibile con diverse opzioni
Roma, 1887. In-8°, leg. rest con piatt. ant. e post. originali, segni del tempo, manc. punta inf. piatt. ant., pp.XI+248+ind. Discorsi politici; dall`ind.: Le elezioni del 1865; Le elezioni romane; La Sicilia; La solidarietà delle provincie italiane; Le tre età della nuova Italia; La monarchia democratica; Le elezioni del 1880 - il movimento elettorale - le ragioni della crisi parlamentare - il malgoverno ed i nostri doveri; Commemorazione del Vespro; Il riordinamento del partito democratico; Le elezioni del 1882 - Suffragio universale e il progresso legale; La buona novella; Garibaldi; Il carattere negli uomini politici; I Mille e la Sicilia; Le elezioni del 1886 - programma sociale - XV legislatura - riordinamento dello Stato - la morale del deputato.