Virgilio e Palazzo Donn’Anna, il Munaciello e il Diavolo di Mergellina, il Cristo velato e altre storie: quindici racconti che ripercorrono luoghi, personaggi ed episodi napoletani, senza rinunciare all’amabile capacità di credere ancora al meraviglioso e al fantastico. Lo sguardo curioso e appassionato di Matilde Serao sconfina nella mitologia, insegue...
Con splendide illustrazioni a colori e ingegnosi elementi interattivi progettati dal pluripremiato studio MinaLima, questa straordinaria edizione del terzo libro della saga di Harry Potter stupirà e incanterà i lettori di tutte le età. Per dodici lunghi anni, la spaventosa fortezza di Azkaban ha racchiuso un famigerato prigioniero chiamato Sirius Black....
In un flusso di emozioni che attingono dalla malinconia, dal sorriso, dall’onirico e dalla realtà asciutta e tagliente, Ersilia Saffiotti riavvolge le sue proprie storie di donna alla ricerca di sé,
del proprio angelo custode, scugnizzo come lei, e della sua napoletanità impastata di carne e di levità. La vita irrompe attraverso Màriam, riconosciuta in...
Il giardino è il luogo dove l`uomo cerca di ritrovare il paradiso terrestre, l`armonia perduta con la natura. Non a caso paradiso, in molte culture, è sinonimo di giardino e nelle descrizioni di tutti i tempi questo termine evoca la bellezza e il fascino di un luogo. Il giardino è un frammento del mondo, dove il committente riflette la sua personalità, i...
Questo libricino, tra ironia e verità, esplora letteratura e cultura pop per aiutare chi legge a riconoscere il Sarratore di turno, perfetto sulla carta, ma puntualmente un disastro nella vita reale.
Quel che resta di una storia bene raccontata non è quasi mai l`eroe protagonista, ma più spesso quel particolare personaggio che corrisponde al tipo che...
Nella quale si contengono i precetti Eroici, tragici, Comici, Satirici, e d`ogni altra Poesia: Con la dottrina De` Sonetti, Canzoni, ed ogni sorte di rime Toscane, dove s`insegna il modo, che tenne [...]. Napoli. 1725. In-8°, leg. coeva in p. perg. Settecentesca con tit verg. a mano sul ds. rest., pp.(22)+451+(37), doppio frontespizio, il primo semplice ed il secondo a due colori con al centro una incisone allegorica inc. in rame, Capilettera istoriati. Seconda edizione, corredata da ampi ed utili indici creati da Leonardo de Turris, che la dedica a Franc.Maria Carafa, di importante trattato pubblicato nel 1563-4 e mai piu` ristampato. Continua in descrizione.
Acquista con sicurezza sul nostro sito
Le transazioni e i dati delle carte di credito sono garantite da PayPal
Spedizioni entro 48h lavorative
La merce disponibile viene spedita entro le 48h lavorative.
Restituzione merce entro 7gg
La restituzione della merce se prevista può avvenire entro 7gg lavorativi dalla data di ricevimento.
Nella quale si contengono i precetti Eroici, tragici, Comici, Satirici, e d`ogni altra Poesia: Con la dottrina De` Sonetti, Canzoni, ed ogni sorte di rime Toscane, dove s`insegna il modo, che tenne [...]. Napoli. 1725. In-8°, leg. coeva in p. perg. Settecentesca con tit verg. a mano sul ds. rest., pp.(22)+451+(37), doppio frontespizio, il primo semplice ed il secondo a due colori con al centro una incisone allegorica inc. in rame, Capilettera istoriati. Seconda edizione, corredata da ampi ed utili indici creati da Leonardo de Turris, che la dedica a Franc.Maria Carafa, di importante trattato pubblicato nel 1563-4 e mai piu` ristampato. Fu durante la sua partecipazione al Concilio di Trento che Antonio Sebastiani da Minturno, morto nel 1574, elaborò la propria nuova concezione di estetica letteraria, abbandonando le posizioni platoniche ed aderendo ad un moderato aristotelismo. Dedicata all`Accademia Laria di Como, l`opera e` divisa in 4 dialoghi; il secondo, tra l`autore ed Angelo Costanzo, e` interamente dedicato al teatro ed alla poesia scenica; il letterato non deve proporsi un fine morale, ma dotando i suoi personaggi di vizi e di virtu`, lascia la possibilità di istruirsi nel diletto. Lo storico Costanzo (1507-91), fu tra l`altro a. di una commedia "I Marcelli", andata perduta. Esempl. su carta forte; qualche lieve ed uniforme brunitura ins., tutto sommato ottimo stato di conservazione.
Fratelli Giachetti. Prato. 1827-1832. In-8, 26 voll. per un totale di pp.11000 c. . Bella leg. coeva da amatore in mz. pelle rossa a punte, dorso a cinque scomparti, tit., fregi, dec. e figurina impressi in oro ai picc. ferri, piatti e sguardie marmorizz. Con 79 fini inc. in rame, protette da velina, di Della Rocca, Ferreri, Lasinio su disegni di Nenci....
Mystifié et corrigé par un persiffleur persifflé. A Mystificatopolis (Berlino), 5784 (1784). All`antiporta inc. - N. C. Matthes, F. N. Rolfsen - allegorica ritraente tre uomini mascherati e armati che minacciano lo scrittore, piccola mancanza in alto ma non sign.; sotto al cartiglio in francese scritto "Fateci un libro, o vi spaccheremo la testa". Xilo....
Paris. 1752. In-16°, 4 tomi ril. in due voll., leg. ottocentesca tt pelle doppio tassello con dorso decorato con titoli e fregi in oro, pp.XVI, 360+IX, 361; XI, 388+IX, 327.Testatine e iniziali ornate su rame, indici preliminari ad ogni tomo. Precede il volume Epistola dedicatoria a M.me De Pompadour.Interno in perfette condizioni, assai fresco esemplare....
Con le annotazioni di Scipione Ammirato sopra alcuni Sonetti. Napoli, 1726. In-8°, 2 voll. , leg. coeva in piena pergamena con titoli e tasselli in oro al dorso, lieve menda al dente ant. del taglio centrale al 2° vol., pp.(37)352(2)+(10)264(2), completo delle due incisioni del Rota e consorte al primo vol. rare a trovarsi. Deliziose testatine e...
Nella quale si contengono i precetti Eroici, tragici, Comici, Satirici, e d`ogni altra Poesia: Con la dottrina De` Sonetti, Canzoni, ed ogni sorte di rime Toscane, dove s`insegna il modo, che tenne [...]. Napoli. 1725. In-8°, leg. coeva in p. perg. Settecentesca con tit verg. a mano sul ds. rest., pp.(22)+451+(37), doppio frontespizio, il primo semplice...
Usate da quelli, li quali la compongono. Espresse e spiegate con le immagini di ciascun grado della medesima. Roma. 1720. In-8° gr.; pp.518, con 158 (su 160) tavole finemente incise in rame con artistico tratteggio, che ripropongono tutta una serie inconsueta di immagini delle antiche vestiture della gerarchia ecclesiastica nelle sacre funzioni; leg. mz....
L`Aia. 1760. 2 VOLL. IN-4 (25 X 20) DI PP. (4)+IV+(2)+358+(8); PP. (6)+344+(6), CON UN BEL RITRATTO IN APERTURA DEL BIELFELD INCISO DA HOUBRACKEN, VIGNETTE IN RAME AI 2 FRONTESPIZI CON ALLEGORIA DELLA MERCATURA, E UN GRANDE STEMMA INCISO SU RAME SORRETTO DA FIGURE ALLEGORICHE DEL PRINCIPE AUGUSTO FERDINANDO DI PRUSSIA IN TESTA ALLA DEDICATORIA. QUATTRO...
NAPOLI. 1791. Composto per Michele Morelli da una Società di Letterati sulla settima edizione Francese del 1789 tradotto per la prima volta in Italiano, corretto e accresciuto. Corredato d`un copioso indice per materie edito da Vincenzo Flauto. Edizione completa dei 27 volumi più 1, 20,5x12,5 cm. legatura in mezza pella al dorso, esemplare nel complesso...
In-24°, leg. coeva in mz pelle con tit. e freg. in oro al ds, piatti cart. marrone, tagli del libro in rosso, pp. (4) XVI, 428 Ex Libri Louis Widmann in picc. f.to presente alla volta del frontespizio, testatina e capilettera decorati alla prefazione ed al primo capitolo, interni ottimi. Letteratura erotico-galante; il volume tratta dell`amore e del...
Napoli, 1757. Scritta da John Cary, mercante di Bristol. Tradotta in nostra volgar lingua da Pietro Genovesi, giureconsulto napoletano. Con un Ragionamento sul commercio in universale e alcune annotazioni riguardanti l`economia del nostro Regno di Antonio Genovesi, R. Professore di Commercio e di Meccanica nella cattedra interiana.
Napoli, per Benedetto...
Les vies et les actions remarquables Des Patriarches; des Empereurs[...]L`etablissemente et le progres des ordres religieux & militaire[...]Les genealogies[...]la description[...].Nouvelle edition. A Paris. 1759. 10 voll. in-folio (cm 40), compless. oltre 5000 pp. Testo su due colonne. Iniziali e finalini incisi. Front. alleg. inciso in rame di...
Venezia. 1738. In-8° antico (cm. 18), pp. (12)-244, antip. figur.inc. in rame e incis. allegorica al front., timbr. d`appartenenza. Cop. muta, piccolo strappo senza perdita, insignif. fiorit. Ognuno dei canti è preceduto da una vignetta alleg. incisa di gusto veneziano. Seconda edizione, apparsa lo stesso anno della prima (Verona, Tumermani). Melzi, I,...
Prezzo350,00 €
Prodotto disponibile con diverse opzioni
Nella quale si contengono i precetti Eroici, tragici, Comici, Satirici, e d`ogni altra Poesia: Con la dottrina De` Sonetti, Canzoni, ed ogni sorte di rime Toscane, dove s`insegna il modo, che tenne [...]. Napoli. 1725. In-8°, leg. coeva in p. perg. Settecentesca con tit verg. a mano sul ds. rest., pp.(22)+451+(37), doppio frontespizio, il primo semplice ed il secondo a due colori con al centro una incisone allegorica inc. in rame, Capilettera istoriati. Seconda edizione, corredata da ampi ed utili indici creati da Leonardo de Turris, che la dedica a Franc.Maria Carafa, di importante trattato pubblicato nel 1563-4 e mai piu` ristampato. Continua in descrizione.