- -5%

Rif.: 001 1635805
In un flusso di emozioni che attingono dalla malinconia, dal sorriso, dall’onirico e dalla realtà asciutta e tagliente, Ersilia Saffiotti riavvolge le sue proprie storie di donna alla ricerca di sé, del proprio angelo custode, scugnizzo come lei, e della sua napoletanità impastata di carne e di levità. La vita irrompe attraverso Màriam, riconosciuta in...
Rif.: 001 1737823
Il giardino è il luogo dove l`uomo cerca di ritrovare il paradiso terrestre, l`armonia perduta con la natura. Non a caso paradiso, in molte culture, è sinonimo di giardino e nelle descrizioni di tutti i tempi questo termine evoca la bellezza e il fascino di un luogo. Il giardino è un frammento del mondo, dove il committente riflette la sua personalità, i...
Rif.: 001 1672756
Preparati ad essere abbagliato da questa nuova edizione di J.K. Harry Potter e la camera dei segreti di J.K. Rowling, disegnato e illustrato da MinaLima. Con oltre 150 illustrazioni a colori e otto esclusivi elementi interattivi di cartotecnica pop-up! I lettori possono incontrare il Platano Picchiatore, rivelare la scala a chiocciola dell`ufficio di...
Rif.: 001 1489210
Era un principe, ma la sua vera grande nobiltà era nel cuore che batteva in quel corpo di marionetta: che lo aveva reso sì famosissimo come “Totòâ€, ma che aveva anche soffocato per tutta la vita l’uomo-Antonio De Curtis.Nelle sue poesie non ci sono le battute e le movenze che lo hanno reso celebre, ma c’è il mondo visto da dietro quella...
Rif.: 001 1614515
Una serie di storie vere degli oltre 70mila bambini del Sud che tra il 1946 e il 1952 furono salvati da fame, analfabetismo e malattie, grazie alla solidarietà di donne e uomini che iniziavano a sognare una nuova Italia. A Napoli, il “Comitato per la salvezza dei bambiniâ€, coordinato dal PCI, si costituì nel 1946 e organizzò il soggiorno di oltre...
Era un principe, ma la sua vera grande nobiltà era nel cuore che batteva in quel corpo di marionetta: che lo aveva reso sì famosissimo come “Totòâ€, ma che aveva anche soffocato per tutta la vita l’uomo-Antonio De Curtis.
Nelle sue poesie non ci sono le battute e le movenze che lo hanno reso celebre, ma c’è il mondo visto da dietro quella maschera. C’è la vita difficile degli esordi (e non solo), il successo, gli amori, le delusioni, la nostalgia. C’è Napoli, con la sua “lingua-madreâ€, che non è però l’abusato “paese del soleâ€, ma in un certo senso è il mondo.
-continua in descrizione...
Le transazioni e i dati delle carte di credito sono garantite da PayPal
La merce disponibile viene spedita entro le 48h lavorative.
La restituzione della merce se prevista può avvenire entro 7gg lavorativi dalla data di ricevimento.
Perché quella di Antonio De Curtis è soprattutto una “poesia moraleâ€â€“ non moralistica – che nasce e parla al cuore degli uomini. Che crede nel bene e non sopporta la prepotenza. Che crede alla bellezza, e non rinuncia ad amare, seppure tra le amarezze inevitabili che la vita riserva ad ognuno.
Finalmente una raccolta completa – con cinque inediti – rilancia e riscopre le poesie e le liriche di Totò, riprese dalle “carte originali†da sua nipote Elena, insieme a Virginia Falconetti.
Riferimenti Specifici
Rif.: 001 1545307
Alfabeto Napoletano di Renato De Falco è ormai un classico. La sua avventura è partita nel 1985 (passando anche per le collane de «l’Unità ») fino all’edizione definitiva del 2002. Un volume che racconta la storia di circa millecinquecento parole, da “abbabbià †a “zumpà â€, illustrandone i significati nel dettaglio, puntualizzandone le...
Rif.: 001 1722812
Ogni opera sulla flânerie dovrebbe sempre esordire con l’immagine di Walter Benjamin che ritrae il viandante urbano, che cattura la sua condizione di narratore errante nell’opera sociologica. Reso celebre da Baudelaire, il termine indica chi oziosamente vaga per le vie della città, e prova e sperimenta emozioni nell’osservare ciò che lo circonda. Il...
Rif.: 001 1557184
Quando Oscar Wilde fu rilasciato dalla prigione nel 1895, decise di trasferirsi a Napoli sperando che "capolavori di carne e marmo" gli fossero d`ispirazione per la sua ripresa come scrittore. Per Wilde, l`Italia significava molte cose: mitologia, cultura ellenistica, bellezza, storia; ma anche, negli ultimi anni della sua vita, un luogo popolato da bei...
Rif.: 001 1626853
Napoli, Cofanetto Cucina Colonnese Editore. All`interno 3 libri della collana "Lo specchio di Silvia": Baccalajuoli AAVV, Breviario della cucina napoletana Mario Stefanile e Ebrezze letterarie AAVV.
Rif.: 001 1626855
Napoli, Cofanetto Napoli Colonnese Editore. All`interno 3 libri della collana "Lo specchio di Silvia": Breve nota Anonimo, Il miracolo di San Gennaro di Henry Weedall e Medici e Napoli e Capri di Axel Munthe.
Rif.: 001 1626738
Napoli, Cofanetto Donne Colonnese Editore. All`interno 3 libri della collana "Lo specchio di Silvia": La superiorità naturale della donna di G. Russelli, Storia della cintura di castità AAVV. e Acchiappalagatta di E. Spedaliere.
Rif.: 001 1737823
Il giardino è il luogo dove l`uomo cerca di ritrovare il paradiso terrestre, l`armonia perduta con la natura. Non a caso paradiso, in molte culture, è sinonimo di giardino e nelle descrizioni di tutti i tempi questo termine evoca la bellezza e il fascino di un luogo. Il giardino è un frammento del mondo, dove il committente riflette la sua personalità, i...
Rif.: 001 1416227
Barbara Rose, curatrice di "La pittura dopo il post-modernismo Belgio - Usa - Italia, riconosce che tutti gli artisti presenti in questa mostra convogliano i loro sforzi nel comune intento di ripristinare le qualità tattili della pittura, ridefinendo il disegno come parte del processo pittorico, superando il post-modernismo, impiegando nuove tecniche e...
Rif.: 001 1625292
La vita, ma soprattutto il mondo cambia. Claudio Velardi, comunicatore e "lobbista", per anni diviso tra politica e giornalismo, presenza lucida e discreta del dibattito web e televisivo, costruisce il diario intimo, ironico e profondo di un anno senza volto. Siamo nel 2020, ma in realtà potremmo essere in un qualsiasi "anno zero" che annulla e sospende...
Rif.: 001 1734702
La mostra nasce dal recente ritrovamento, nei depositi della Reggia di Caserta, del ritratto in marmo di un neonato a grandezza naturale, opera di Giuseppe Sanmartino, identificato con il Real Infante Carlo Tito di Borbone, primogenito maschio del re Ferdinando IV e di Maria Carolina d`Austria.
Rif.: 001 1626854
Napoli, Cofanetto Aforismi Colonnese Editore. All`interno 3 libri della collana "Lo specchio di Silvia": L`arte di essere felici di Paolo Mantegazza, Avvertimenti ai futuri sposi AAVV e Medici e medicina AAVV.
Era un principe, ma la sua vera grande nobiltà era nel cuore che batteva in quel corpo di marionetta: che lo aveva reso sì famosissimo come “Totòâ€, ma che aveva anche soffocato per tutta la vita l’uomo-Antonio De Curtis.
Nelle sue poesie non ci sono le battute e le movenze che lo hanno reso celebre, ma c’è il mondo visto da dietro quella maschera. C’è la vita difficile degli esordi (e non solo), il successo, gli amori, le delusioni, la nostalgia. C’è Napoli, con la sua “lingua-madreâ€, che non è però l’abusato “paese del soleâ€, ma in un certo senso è il mondo.
-continua in descrizione...