- -5%

Rif.: 001 1702761
Virgilio e Palazzo Donn’Anna, il Munaciello e il Diavolo di Mergellina, il Cristo velato e altre storie: quindici racconti che ripercorrono luoghi, personaggi ed episodi napoletani, senza rinunciare all’amabile capacità di credere ancora al meraviglioso e al fantastico. Lo sguardo curioso e appassionato di Matilde Serao sconfina nella mitologia, insegue...
Rif.: LIB 1798095
Con splendide illustrazioni a colori e ingegnosi elementi interattivi progettati dal pluripremiato studio MinaLima, questa straordinaria edizione del terzo libro della saga di Harry Potter stupirà e incanterà i lettori di tutte le età. Per dodici lunghi anni, la spaventosa fortezza di Azkaban ha racchiuso un famigerato prigioniero chiamato Sirius Black....
Rif.: 001 1635805
In un flusso di emozioni che attingono dalla malinconia, dal sorriso, dall’onirico e dalla realtà asciutta e tagliente, Ersilia Saffiotti riavvolge le sue proprie storie di donna alla ricerca di sé, del proprio angelo custode, scugnizzo come lei, e della sua napoletanità impastata di carne e di levità. La vita irrompe attraverso Màriam, riconosciuta in...
Rif.: 001 1737823
Il giardino è il luogo dove l`uomo cerca di ritrovare il paradiso terrestre, l`armonia perduta con la natura. Non a caso paradiso, in molte culture, è sinonimo di giardino e nelle descrizioni di tutti i tempi questo termine evoca la bellezza e il fascino di un luogo. Il giardino è un frammento del mondo, dove il committente riflette la sua personalità, i...
Rif.: LIB 1879587
Questo libricino, tra ironia e verità, esplora letteratura e cultura pop per aiutare chi legge a riconoscere il Sarratore di turno, perfetto sulla carta, ma puntualmente un disastro nella vita reale. Quel che resta di una storia bene raccontata non è quasi mai l`eroe protagonista, ma più spesso quel particolare personaggio che corrisponde al tipo che...
Sei storie vere - e pertanto ancora più incredibili - sottratte agli archivi dormienti e alle memorie anonime che nascondono gli scandali delle più potenti famiglie del Regno di Napoli, dal XV al XVIII secolo. Il principe Carlo Geasualdo,compositore d`imperitura fama, assassino della moglie adultera e del suo amante; Lavinia, la religiosa, e Pier Francesco, le cui follie erotiche mettono a ferro e fuoco il convento di sant`Arcangelo, luogo di abomini; Masaniello, il lazzarone avvelenato dal potere assoluto e che un popolo in delirio acclama, decapita e venera; Tiberio de Vera, sodomita destinato a esemplare supplizio; Tirinella e Alvise massacrati durante i loro trastullo notturni; la bella e misteriosa Orsola, che mai confesserà il delitto della padrona dona Escobar..
Le transazioni e i dati delle carte di credito sono garantite da PayPal
La merce disponibile viene spedita entro le 48h lavorative.
La restituzione della merce se prevista può avvenire entro 7gg lavorativi dalla data di ricevimento.
Sei storie vere - e pertanto ancora più incredibili - sottratte agli archivi dormienti e alle memorie anonime che nascondono gli scandali delle più potenti famiglie del Regno di Napoli, dal XV al XVIII secolo. Il principe Carlo Geasualdo,compositore d`imperitura fama, assassino della moglie adultera e del suo amante; Lavinia, la religiosa, e Pier Francesco, le cui follie erotiche mettono a ferro e fuoco il convento di sant`Arcangelo, luogo di abomini; Masaniello, il lazzarone avvelenato dal potere assoluto e che un popolo in delirio acclama, decapita e venera; Tiberio de Vera, sodomita destinato a esemplare supplizio; Tirinella e Alvise massacrati durante i loro trastullo notturni; la bella e misteriosa Orsola, che mai confesserà il delitto della padrona dona Escobar..
Riferimenti Specifici
Rif.: 001 0475952
Le memorie di un testimone oculare dei fatti accaduti in Napoli all`entrata delle bande sanfediste del cardinale Ruffo. Un notevole documento della storia napoletana del 1799. Seconda edizione
Rif.: 001 1315490
Ritorna, in edizione completamente rinnovata, un raro classico, per la prima volta tradotto anche in inglese. Pubblicato per la prima volta nel 1921 da Ugo Ojetti sulle pagine della bella rivista "Dedalo", "Il presepe napoletano" di Morazzoni ripercorre la storia dello straordinario fenomeno del presepe, la cui tradizione ha creato a Napoli un’arte...
Rif.: 001 0161259
Una carrellata fondamentale su quel parlato pregnante ed espressivo, denso di sfumature, che solo la lingua napoletana possiede. Con puntualità , ma sempre senza pedanteria, de Falco ne analizza le proprietà , le regole, le caratteristiche spesso inavvertite; le componenti e i vari apporti di una struttura che ha consentito la trasmigrazione di tanti...
Rif.: 001 1716243
Si chiama Amara, e la sua storia si svolge oggi, un po` domani, appena ieri: dopo l`estate della grande canicola, le stagioni dell`influenza aviaria, in un mondo di flagelli e caos. Un idillio che volge al melodramma sessuale, fino a una tragica parodia: prima tra un uomo perbene, Gennaro, devoto alla comunità, e una giovanissima donna piuttosto comune,...
Rif.: 001 0147820
Le scandalose vicende del convento di Sant`Arcangelo a Bajano - a Forcella, nel cuore del centro antico di Napoli - descritti con dovizia di particolari erotici e grotteschi, sono un classico della vivace letteratura "anticlericale". Non a caso, le date delle edizioni italiane clandestine coincidono con le tre rivoluzioni liberali italiane (1820,...
Rif.: 001 1315172
Nelle pagine, calde e sonore, scritte a Napoli da Charles Dickens, palpita la vita di una città bella e terribile. Già autore di successo, lo scrittore inglese intraprese nel 1844 il “piacevole obbligo†– comune a tanti altri intellettuali e nobili stranieri dell’epoca – del viaggio in Italia. Da quel soggiorno nacque «Pictures from Italy»...
Rif.: 001 1557185
Napoli, 1938. Il professor Renato Caccioppoli (1904-1959) è un genio napoletano della matematica universalmente riconosciuto e una figura celebre nella sua città . Di una bellezza diabolica, questo nipote folle di Mikhaïl Bakunin si mette in testa di rovinare l`incontro tutto fanfare e sfilate dei due compari, Mussolini e Hitler, venuti a passare una...
Rif.: 001 1702760
Artemisia Gentileschi (1593-1653 ca.) fu la prima donna a essere ammessa all`Accademia del Disegno di Firenze e destinata a divenire una pittrice di rilievo europeo. Questo romanzo, liberamente ispirato alla sua vita, riprende due momenti fondamentali di quella eccezionale quanto tormentata esperienza artistica e privata: la giovinezza a Roma, segnata da...
Rif.: 001 1636377
La cronaca di Jean-Noël Schifano svela interi pezzi del romanzo criminale vero che l`Italia vive giorno per giorno sotto i nostri occhi sbigottiti, e che colpisce in pieno - estremo sintomo occultato del male italiano attuale - la little Africa, tra Capua e Napoli. Nel corso di questa discesa nel turbine tragicomico dell`Italia e fino al cuore del...
Rif.: LIB 1836934
Da Strasburgo a Parigi, a Lione, a Roma, nella primavera del 1986 si dipana la singolare vicenda di una quarantenne e del suo intenso rapporto con gli uomini. Quattro telegrammi fissano quattro appuntamenti: ormai il dado è tratto, e niente e nessuno potrà fermare il “piano d’amore” della dottoressa Fausta Vanzi. Attraverso uno spietato regolamento di...
Rif.: LIB 1809833
Partendo da una pregevole edizione degli atti del processo trovata in una libreria antiquaria di Parigi, De Simone accarezza l’idea di avventurarsi nella scrittura di un’opera teatrale, e ripercorre la lettura dei testi drammaturgici ispirati al personaggio di Giovanna, liberandolo però dalla patina romantica e “canonica”. Il risultato è un “Mystère...
Rif.: 001 1614514
All’inizio del Cinquecento la Spagna, dopo l’unificazione delle Corone di Aragón e Castilla e con la scoperta del Nuovo Mondo, si avvia a diventare un impero del quale Napoli sarà parte importante per il controllo del Mediterraneo. Andreu è stato un leale servitore degli Aragonesi e torna a Napoli con la missione di sorvegliare l’affascinante e ambizioso...
Rif.: 001 1410488
Mettendo piede sulla banchina del porto di New York la mattina del 72 novembre 1894, vedova e con due figli, la compositrice e pianista Gilda Ruta va incontro a un futuro ignoto e pieno di rischi per una donna sola. É tuttavia decisa a dare una svolta radicale alla sua vita. Oggi sostanzialmente dimenticata anche a Napoli, città dove è nata e vissuta...
Sei storie vere - e pertanto ancora più incredibili - sottratte agli archivi dormienti e alle memorie anonime che nascondono gli scandali delle più potenti famiglie del Regno di Napoli, dal XV al XVIII secolo. Il principe Carlo Geasualdo,compositore d`imperitura fama, assassino della moglie adultera e del suo amante; Lavinia, la religiosa, e Pier Francesco, le cui follie erotiche mettono a ferro e fuoco il convento di sant`Arcangelo, luogo di abomini; Masaniello, il lazzarone avvelenato dal potere assoluto e che un popolo in delirio acclama, decapita e venera; Tiberio de Vera, sodomita destinato a esemplare supplizio; Tirinella e Alvise massacrati durante i loro trastullo notturni; la bella e misteriosa Orsola, che mai confesserà il delitto della padrona dona Escobar..