Rif.: 001 1702761

LEGGENDE NAPOLETANE

Virgilio e Palazzo Donn’Anna, il Munaciello e il Diavolo di Mergellina, il Cristo velato e altre storie: quindici racconti che ripercorrono luoghi, personaggi ed episodi napoletani, senza rinunciare all’amabile capacità di credere ancora al meraviglioso e al fantastico. Lo sguardo curioso e appassionato di Matilde Serao sconfina nella mitologia, insegue...

Prezzo 10,00 €
In magazzino

Rif.: LIB 1798095

HARRY POTTER E IL PRIGIONIERO DI AZKABAN. EDIZ. PAPERCUT MINALIMA

Con splendide illustrazioni a colori e ingegnosi elementi interattivi progettati dal pluripremiato studio MinaLima, questa straordinaria edizione del terzo libro della saga di Harry Potter stupirà e incanterà i lettori di tutte le età. Per dodici lunghi anni, la spaventosa fortezza di Azkaban ha racchiuso un famigerato prigioniero chiamato Sirius Black....

Prezzo 45,00 €
In magazzino

Rif.: 001 1635805

DIALOGHI COL VULCANO. STORIE DI CORSA E ALTRI AMORI

In un flusso di emozioni che attingono dalla malinconia, dal sorriso, dall’onirico e dalla realtà asciutta e tagliente, Ersilia Saffiotti riavvolge le sue proprie storie di donna alla ricerca di sé, del proprio angelo custode, scugnizzo come lei, e della sua napoletanità impastata di carne e di levità. La vita irrompe attraverso Màriam, riconosciuta in...

Prezzo 12,00 €
In magazzino

Rif.: 001 1737823

Frammenti di paradiso. I giardini nel tempo alla Reggia di Caserta

Il giardino è il luogo dove l`uomo cerca di ritrovare il paradiso terrestre, l`armonia perduta con la natura. Non a caso paradiso, in molte culture, è sinonimo di giardino e nelle descrizioni di tutti i tempi questo termine evoca la bellezza e il fascino di un luogo. Il giardino è un frammento del mondo, dove il committente riflette la sua personalità, i...

Prezzo 46,55 € Prezzo base 49,00 €
In magazzino

Rif.: LIB 1879587

Lo stronzo geniale. Guida semiseria ai Nino Sarratore

Questo libricino, tra ironia e verità, esplora letteratura e cultura pop per aiutare chi legge a riconoscere il Sarratore di turno, perfetto sulla carta, ma puntualmente un disastro nella vita reale. Quel che resta di una storia bene raccontata non è quasi mai l`eroe protagonista, ma più spesso quel particolare personaggio che corrisponde al tipo che...

Prezzo 10,00 €
In magazzino
Tutte le migliori vendite
  • -5%
teofania
  • teofania

TEOFANIA

9788845934919
001 1578691
OTTO WALTER
ADELPHI
«Gli dèi non sono frutto di invenzioni, elucubra­zioni o rappresentazioni, ma possono soltanto esse­re sperimentati». Tale era la prospettiva di Walter F. Otto, ribadita in questo libro, che si può consi­derare il suo lascito: muovendo da una critica ser­rata alle «posizioni teoriche che continuano a o­stacolare la genuina comprensione della religione greca», e lasciando poi risuonare direttamente «la voce del più spirituale e creativo di tutti i popo­li ... che ben riusciamo a percepire, purché ci met­tiamo in ascolto di quel che hanno da dirci i suoi maggiori testimoni da Omero in poi », Otto ci mo­stra come i miti siano in realtà autentiche «rivela­zioni ontologiche», in quanto nati non già da sogni dell’anima, ma «dalla lucida contemplazione del­l’occhio spirituale spalancato sull’essere delle co­se». E ci spiega perché gli dèi greci continueranno sempre a parlarci: «Apollo, Dioniso, Afrodite, Er­mes e tutti gli altri restano per noi manifestazioni sempre luminose ed estremamente significative. E per quanto possa risultarci difficile credere seria­mente in loro, il loro sguardo sublime non cessa di venirci incontro appena ci solleviamo da tutto ciò che è meramente fattuale nelle altezze dove dimo­rano le forme».
Tipo
15,00 €
14,25 € Risparmia 5%
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile

  Acquista con sicurezza sul nostro sito

Le transazioni e i dati delle carte di credito sono garantite da PayPal

  Spedizioni entro 48h lavorative

La merce disponibile viene spedita entro le 48h lavorative.

  Restituzione merce entro 7gg

La restituzione della merce se prevista può avvenire entro 7gg lavorativi dalla data di ricevimento.

Descrizione
«Gli dèi non sono frutto di invenzioni, elucubra­zioni o rappresentazioni, ma possono soltanto esse­re sperimentati». Tale era la prospettiva di Walter F. Otto, ribadita in questo libro, che si può consi­derare il suo lascito: muovendo da una critica ser­rata alle «posizioni teoriche che continuano a o­stacolare la genuina comprensione della religione greca», e lasciando poi risuonare direttamente «la voce del più spirituale e creativo di tutti i popo­li ... che ben riusciamo a percepire, purché ci met­tiamo in ascolto di quel che hanno da dirci i suoi maggiori testimoni da Omero in poi », Otto ci mo­stra come i miti siano in realtà autentiche «rivela­zioni ontologiche», in quanto nati non già da sogni dell’anima, ma «dalla lucida contemplazione del­l’occhio spirituale spalancato sull’essere delle co­se». E ci spiega perché gli dèi greci continueranno sempre a parlarci: «Apollo, Dioniso, Afrodite, Er­mes e tutti gli altri restano per noi manifestazioni sempre luminose ed estremamente significative. E per quanto possa risultarci difficile credere seria­mente in loro, il loro sguardo sublime non cessa di venirci incontro appena ci solleviamo da tutto ciò che è meramente fattuale nelle altezze dove dimo­rano le forme».
Dettagli
001 1578691

Riferimenti Specifici

ean13
9788845934919
2021-11-09
16 altri prodotti della stessa categoria:

Rif.: 001 0189697

DUE CITTA`

Elena Croce ha sviluppato negli anni un singolare talento di memorialista controvoglia – o comunque poco incline alle raffigurazioni frontali e minuziose. Il suo tentativo è piuttosto quello di strappare alla memoria, con sottili tattiche di aggiramento, alcune nitide scene. Erano state, finora, l’infanzia e la figura del padre, Benedetto Croce, a...

Prezzo 8,55 € Prezzo base 9,00 €
In magazzino

Rif.: 001 0402622

LETTERE ALLA FIDANZATA

«Risposi a un annuncio del “Diário de Notícias”. Avevo diciannove anni, ero allegra, sveglia, indipendente e, contro la volontà dei miei familiari, decisi di trovare un impiego». Così Ophélia Queiroz si trovò a lavorare nello stesso ufficio di Fernando Pessoa. «Tutto cominciò con sguardi, bigliettini, messaggi che mi lasciava di soppiatto sulla...

Prezzo 9,50 € Prezzo base 10,00 €
Non disponibile

Rif.: 001 0259108

GIOCO SEGRETO

Il primo libro di Elsa Morante, una raccolta di racconti edita nel 1941, si intitolava Il gioco segreto. Pubblicato quando l’autrice non aveva ancora trent’anni, esso ebbe un tiepido successo di stima e si meritò qualche benevola parola di incoraggiamento; ma, a eccezione di Savinio e di Giacomo Debenedetti, nessuno si accorse del talento, e del demonio,...

Prezzo 11,40 € Prezzo base 12,00 €
Non disponibile

Seguici su Facebook