- -5%

Rif.: 001 1702761
Virgilio e Palazzo Donn’Anna, il Munaciello e il Diavolo di Mergellina, il Cristo velato e altre storie: quindici racconti che ripercorrono luoghi, personaggi ed episodi napoletani, senza rinunciare all’amabile capacità di credere ancora al meraviglioso e al fantastico. Lo sguardo curioso e appassionato di Matilde Serao sconfina nella mitologia, insegue...
Rif.: LIB 1798095
Con splendide illustrazioni a colori e ingegnosi elementi interattivi progettati dal pluripremiato studio MinaLima, questa straordinaria edizione del terzo libro della saga di Harry Potter stupirà e incanterà i lettori di tutte le età. Per dodici lunghi anni, la spaventosa fortezza di Azkaban ha racchiuso un famigerato prigioniero chiamato Sirius Black....
Rif.: 001 1635805
In un flusso di emozioni che attingono dalla malinconia, dal sorriso, dall’onirico e dalla realtà asciutta e tagliente, Ersilia Saffiotti riavvolge le sue proprie storie di donna alla ricerca di sé, del proprio angelo custode, scugnizzo come lei, e della sua napoletanità impastata di carne e di levità. La vita irrompe attraverso Màriam, riconosciuta in...
Rif.: 001 1737823
Il giardino è il luogo dove l`uomo cerca di ritrovare il paradiso terrestre, l`armonia perduta con la natura. Non a caso paradiso, in molte culture, è sinonimo di giardino e nelle descrizioni di tutti i tempi questo termine evoca la bellezza e il fascino di un luogo. Il giardino è un frammento del mondo, dove il committente riflette la sua personalità, i...
Rif.: LIB 1879587
Questo libricino, tra ironia e verità, esplora letteratura e cultura pop per aiutare chi legge a riconoscere il Sarratore di turno, perfetto sulla carta, ma puntualmente un disastro nella vita reale. Quel che resta di una storia bene raccontata non è quasi mai l`eroe protagonista, ma più spesso quel particolare personaggio che corrisponde al tipo che...
Il racconto L`orologio occupa uno spazio particolare all`interno della vasta e variegata produzione di Salvatore Di Giacomo. Esso, infatti, come afferma Patricia Bianchi nella documentata postfazione che accompagna questa edizione, "fa parte a pieno titolo del gruppo dei racconti fantastici di ambiente germanico composti dallo scrittore da giovane, che hanno avuto una circolazione limitata sia per le sedi editoriali scelte sia per stessa volontà dell`autore che ne selezionò solo sette per la raccolta Pipa e boccale, per poi allontanarsi da quel genere da lui originalmente rielaborato con successo".
Le transazioni e i dati delle carte di credito sono garantite da PayPal
La merce disponibile viene spedita entro le 48h lavorative.
La restituzione della merce se prevista può avvenire entro 7gg lavorativi dalla data di ricevimento.
Il racconto L`orologio occupa uno spazio particolare all`interno della vasta e variegata produzione di Salvatore Di Giacomo. Esso, infatti, come afferma Patricia Bianchi nella documentata postfazione che accompagna questa edizione, "fa parte a pieno titolo del gruppo dei racconti fantastici di ambiente germanico composti dallo scrittore da giovane, che hanno avuto una circolazione limitata sia per le sedi editoriali scelte sia per stessa volontà dell`autore che ne selezionò solo sette per la raccolta Pipa e boccale, per poi allontanarsi da quel genere da lui originalmente rielaborato con successo". Ambientato a Rotterdam, di cui sono rievocati con precisione ambienti ed atmosfere, il racconto comincia con la descrizione della abitudinaria vita del protagonista, Anselmus, un modesto maestro ripudiato dai suoi altezzosi familiari. L`arrivo improvviso di una lettera turba però la quiete del suo piccolo mondo. Da lì in avanti il racconto entra in una dimensione di immaginazione allucinata, di incubo, con fantasmi minacciosi, in cui un inquietante orologio meccanico assume un ruolo centrale. Postfazione Patricia Bianchi.
Riferimenti Specifici
Rif.: 001 1818724
Il fischio che non fa paura non è quello delle bombe, che a centinaia caddero sulla Napoli del 1943. Ma proprio tra i ricoveri e gli allarmi di quei giorni di paura, e poi di orgoglio e di riscossa popolare, Zurzolo fa cominciare questo suo sorprendente racconto, che rimescola la vita e la musica, i sogni di una generazione. Una storia inventata ma non...
Il racconto L`orologio occupa uno spazio particolare all`interno della vasta e variegata produzione di Salvatore Di Giacomo. Esso, infatti, come afferma Patricia Bianchi nella documentata postfazione che accompagna questa edizione, "fa parte a pieno titolo del gruppo dei racconti fantastici di ambiente germanico composti dallo scrittore da giovane, che hanno avuto una circolazione limitata sia per le sedi editoriali scelte sia per stessa volontà dell`autore che ne selezionò solo sette per la raccolta Pipa e boccale, per poi allontanarsi da quel genere da lui originalmente rielaborato con successo".