- -5%

Rif.: 001 1702761
Virgilio e Palazzo Donn’Anna, il Munaciello e il Diavolo di Mergellina, il Cristo velato e altre storie: quindici racconti che ripercorrono luoghi, personaggi ed episodi napoletani, senza rinunciare all’amabile capacità di credere ancora al meraviglioso e al fantastico. Lo sguardo curioso e appassionato di Matilde Serao sconfina nella mitologia, insegue...
Rif.: LIB 1798095
Con splendide illustrazioni a colori e ingegnosi elementi interattivi progettati dal pluripremiato studio MinaLima, questa straordinaria edizione del terzo libro della saga di Harry Potter stupirà e incanterà i lettori di tutte le età. Per dodici lunghi anni, la spaventosa fortezza di Azkaban ha racchiuso un famigerato prigioniero chiamato Sirius Black....
Rif.: 001 1635805
In un flusso di emozioni che attingono dalla malinconia, dal sorriso, dall’onirico e dalla realtà asciutta e tagliente, Ersilia Saffiotti riavvolge le sue proprie storie di donna alla ricerca di sé, del proprio angelo custode, scugnizzo come lei, e della sua napoletanità impastata di carne e di levità. La vita irrompe attraverso Màriam, riconosciuta in...
Rif.: 001 1737823
Il giardino è il luogo dove l`uomo cerca di ritrovare il paradiso terrestre, l`armonia perduta con la natura. Non a caso paradiso, in molte culture, è sinonimo di giardino e nelle descrizioni di tutti i tempi questo termine evoca la bellezza e il fascino di un luogo. Il giardino è un frammento del mondo, dove il committente riflette la sua personalità, i...
Rif.: LIB 1879587
Questo libricino, tra ironia e verità, esplora letteratura e cultura pop per aiutare chi legge a riconoscere il Sarratore di turno, perfetto sulla carta, ma puntualmente un disastro nella vita reale. Quel che resta di una storia bene raccontata non è quasi mai l`eroe protagonista, ma più spesso quel particolare personaggio che corrisponde al tipo che...
Dietro la tradizione del presepe c’è un mondo che esiste e resiste da secoli. C’è il lavoro di generazioni di artigiani, eredi di un’arte raffinata e spettacolare che seppe conquistare l’Europa, come dimostrano le pagine ammirate dei viaggiatori stranieri. Questo libro ripercorre agilmente storia e tradizione del presepe a Napoli, i grandi artisti del “secolo d’oro”, le scene e la simbologia di luoghi e personaggi, riprendendo gli studi e le testimonianze più autorevoli, accompagnate da rare immagini di fine Ottocento.
Le transazioni e i dati delle carte di credito sono garantite da PayPal
La merce disponibile viene spedita entro le 48h lavorative.
La restituzione della merce se prevista può avvenire entro 7gg lavorativi dalla data di ricevimento.
Arriva in tutte le librerie italiane, il 1° dicembre 2023, la nuova edizione de Il presepe di Luca Cupiello, fortunato volume di curiosità storico-letterarie con illustrazioni d’epoca dedicato alle tradizioni del Natale a Napoli, a cura di Giuseppe Pesce, che va ad arricchire la bella collana di classici “Parthenope” delle edizioni Colonnese. Dietro la tradizione del presepe c’è un mondo che esiste e resiste da secoli. C’è il lavoro di generazioni di artigiani, eredi di un’arte raffinata e spettacolare che seppe conquistare l’Europa, come dimostrano le pagine ammirate dei viaggiatori stranieri. Questo libro ripercorre agilmente storia e tradizione del presepe a Napoli, i grandi artisti del “secolo d’oro”, le scene e la simbologia di luoghi e personaggi, riprendendo gli studi e le testimonianze più autorevoli, accompagnate da rare immagini di fine Ottocento. Le tradizioni del Natale a Napoli rivivono nel racconto affabile di Francesco Mastrani e nell’amabile ironia di Carlo del Balzo; nella Cantata dei Pastori vista da Luigi Natoli e nello sgangherato presepe semovente (che “se fricceca”) di Edoardo Boutet. Il viaggio nella storia dell’arte presepiale non è una cronaca polverosa e “antiquaria”, ma è il racconto di tradizioni che continuano a rivivere in stupendi allestimenti, capaci ancora di incuriosire e di meravigliare. In fin dei conti, con la sua folla di colorati personaggi, il Presepe napoletano ha forse proprio questo scopo: di non lasciarci indifferenti, di non farci sentire soli.
Riferimenti Specifici
Rif.: 001 1726602
Il racconto L`orologio occupa uno spazio particolare all`interno della vasta e variegata produzione di Salvatore Di Giacomo. Esso, infatti, come afferma Patricia Bianchi nella documentata postfazione che accompagna questa edizione, "fa parte a pieno titolo del gruppo dei racconti fantastici di ambiente germanico composti dallo scrittore da giovane, che...
Rif.: 001 1203639
Rif.: 001 0227745
Fino a quarant`anni fa nella provincia di Caserta, in particolari periodi festivi la gente si raccoglieva di sera nei cortili intorno al fuoco. Si consumava una rituale pietanza fatta di pasta asciutta e castagne, dopodiché i narratori ufficiali intrattenevano i presenti fino a tarda notte con storie di maghi, di orchi, di santi. La manifestazione si...
Rif.: 001 1716351
Raffaele La Capria e Silvio Perrella raccontano la città e il mare di Napoli: i profumi, le suggestioni e i ricordi che li legano a questa città speciale. Ad accompagnarli in questo cammino, le fotografie di Lorenzo Capellini.
Dietro la tradizione del presepe c’è un mondo che esiste e resiste da secoli. C’è il lavoro di generazioni di artigiani, eredi di un’arte raffinata e spettacolare che seppe conquistare l’Europa, come dimostrano le pagine ammirate dei viaggiatori stranieri. Questo libro ripercorre agilmente storia e tradizione del presepe a Napoli, i grandi artisti del “secolo d’oro”, le scene e la simbologia di luoghi e personaggi, riprendendo gli studi e le testimonianze più autorevoli, accompagnate da rare immagini di fine Ottocento.