Virgilio e Palazzo Donn’Anna, il Munaciello e il Diavolo di Mergellina, il Cristo velato e altre storie: quindici racconti che ripercorrono luoghi, personaggi ed episodi napoletani, senza rinunciare all’amabile capacità di credere ancora al meraviglioso e al fantastico. Lo sguardo curioso e appassionato di Matilde Serao sconfina nella mitologia, insegue...
Con splendide illustrazioni a colori e ingegnosi elementi interattivi progettati dal pluripremiato studio MinaLima, questa straordinaria edizione del terzo libro della saga di Harry Potter stupirà e incanterà i lettori di tutte le età. Per dodici lunghi anni, la spaventosa fortezza di Azkaban ha racchiuso un famigerato prigioniero chiamato Sirius Black....
In un flusso di emozioni che attingono dalla malinconia, dal sorriso, dall’onirico e dalla realtà asciutta e tagliente, Ersilia Saffiotti riavvolge le sue proprie storie di donna alla ricerca di sé,
del proprio angelo custode, scugnizzo come lei, e della sua napoletanità impastata di carne e di levità. La vita irrompe attraverso Màriam, riconosciuta in...
Il giardino è il luogo dove l`uomo cerca di ritrovare il paradiso terrestre, l`armonia perduta con la natura. Non a caso paradiso, in molte culture, è sinonimo di giardino e nelle descrizioni di tutti i tempi questo termine evoca la bellezza e il fascino di un luogo. Il giardino è un frammento del mondo, dove il committente riflette la sua personalità, i...
Nel 2025, Napoli celebra il suo straordinario 2500° anniversario, un traguardo che testimonia secoli di storia, cultura e leggende che continuano a plasmare l’identità della città.
Questo esclusivo mazzo di tarocchi rende omaggio a Napoli, intrecciando gli arcani maggiori con i volti e le storie di chi ha segnato il suo cammino. Ogni carta è dedicata a un...
Sindacato Nazionale Fascista Ingegneri Annali della sez. di Napoli - Lotto 9 riviste
1000000044409
002 1627273
AAVV
SINDACATO NAZIONALE FASCISTA INGEGNERI
Napoli, varie annate. In 4°, leg. edit. spill. bross., numeri: Anno I (1927) fasc. 8, Anno II (1928) fasc. 2, 3, 8, 10, 11, 12, Anno III (1929) fasc. 4, 5 e 8. Rara rivista a tema ingegneristico della sez. di Napoli. Fra gli autori ricordiamo gli ing. Gianturco, Sansanelli, Castelli. Articoli: "I grandi problemi napoletani: l`incubo dell`acqua"; "Commemorazione a Ernesto Galeazzi"; "Studio e proposte per realizzare l`abolizione dei bassi in Napoli"; "Ricezione delle onde elettromagnetiche"; "Progetto delle opere ultimate entro il 28 Ottobre anno VI E.F. (1928)"; "Cenni complementari sul cemento armato e su alcune sue applicazioni"; "Sulla potabilità dell`acqua dei laghi artificiali"; "il rinnovamento del Real Teatro S. Carlo di Napoli con tavole più volte ripiegate sez. longitudinale, pianta dall`alto, sez. trasversale"; "assemblea del sindacato fascista ing. di Napoli"; "La refrigerazione dell`aria nella tecnica dell`essiccazione e della ventilazione degli ambienti"; "Discorso dell`On. Di Giacomo a Trieste"; " Continuo refrigerazione tecnica". Ultimo fasc. fogli sciolti. Importante fasc. su Teatro S. Carlo e sulle opere terminate nel 1928. Protette da celophan
Acquista con sicurezza sul nostro sito
Le transazioni e i dati delle carte di credito sono garantite da PayPal
Spedizioni entro 48h lavorative
La merce disponibile viene spedita entro le 48h lavorative.
Restituzione merce entro 7gg
La restituzione della merce se prevista può avvenire entro 7gg lavorativi dalla data di ricevimento.
Napoli, varie annate. In 4°, leg. edit. spill. bross., numeri: Anno I (1927) fasc. 8, Anno II (1928) fasc. 2, 3, 8, 10, 11, 12, Anno III (1929) fasc. 4, 5 e 8. Rara rivista a tema ingegneristico della sez. di Napoli. Fra gli autori ricordiamo gli ing. Gianturco, Sansanelli, Castelli. Articoli: "I grandi problemi napoletani: l`incubo dell`acqua"; "Commemorazione a Ernesto Galeazzi"; "Studio e proposte per realizzare l`abolizione dei bassi in Napoli"; "Ricezione delle onde elettromagnetiche"; "Progetto delle opere ultimate entro il 28 Ottobre anno VI E.F. (1928)"; "Cenni complementari sul cemento armato e su alcune sue applicazioni"; "Sulla potabilità dell`acqua dei laghi artificiali"; "il rinnovamento del Real Teatro S. Carlo di Napoli con tavole più volte ripiegate sez. longitudinale, pianta dall`alto, sez. trasversale"; "assemblea del sindacato fascista ing. di Napoli"; "La refrigerazione dell`aria nella tecnica dell`essiccazione e della ventilazione degli ambienti"; "Discorso dell`On. Di Giacomo a Trieste"; " Continuo refrigerazione tecnica". Ultimo fasc. fogli sciolti. Importante fasc. su Teatro S. Carlo e sulle opere terminate nel 1928. Protette da celophan
Torino. In 8°, leg edit. bross., pp 36. Piatto anteriore rappresent. di Ermanno Roveri, publicità sul piatto posteriore. Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 240 pubblicata il 15 Agosto 1936. XIV anno era fascista
Roma, 1945. CRIMEN. Roma 4 Maggio 1945, Numero 8 (Numero Speciale) la rivista contiene le prime foto dei corpi di Mussolini,di Claretta Petacci e Starace, uccisi dal "Colonnello Valerio" il 27 aprile a Giulino di Mezzegra, ed esposti al pubblico ludibrio a Milano, in Piazzale Loreto. 28 cm x 38,5 cm. Protetto da celphan, buono stato.
In 8°, leg edit. bross., pp 36. Piatto anteriore rappresent. di Dina Galli, publicità sul piatto posteriore. Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 295 pubblicata il 1 Dicembre 1938. XVII anno era fascista
Torino, 1927. In 8°, leg. edit. bross., pp.48. Le Grandi firme diretta da Pitigrilli Marinetti. Testi di Folgore, Jona, Prosperi, Paolieri ed altri buone condizioni
In-8°, leg. edit.bross. deliziosa ill. firmata Dudovich alla prima di cop.,mend. cuff. inf., equitazione, pp.100 ca. num. ill. e pubb. n.t. e f.t.,. Scritti di F. De Roberto, Ugo Ojetti, Nello Tarchiani, Raffaele Calzini, Italo Zingarelli, Nunzio Vaccalluzzo, Ezio Fiori G. Deabate. Pubblicità PROTON firmata Dudovich alla quarta di cop.
In 8°. leg. edit. bross. con riparazione amatoriale al dorso., pp.96. Rivista mensile del corriere della sera. Varie ill. e foto n.t. e f.t., varie pubblicità. Articoli sull`attualità, commedie, arte e letteratura. buono stato.
In-8°, leg. edit. bross. con bel disegno Art Deco ispirato al carnevale di Brunelleschi. pp.100 ca+ill. e pubblicità f.t. n.t.. Scritti di M.Praga,L.Beltrami,Teresah,A.Sammicheli,L.Antonelli, C.Placci, R.Calzini, C.Albertini,M.Moretti,A.Curti,C.Paladini. Bellissima pubblicità PROTON illustrata da R.Salvatori. Tipografia Ricordi .
In 8°, leg edit. bross., pp 36. Piatto anteriore rappresent. di Vittorio De Sica, Giuditta Rissone e Umberto Melnati, publicità sul piatto posteriore. Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 236 pubblicata il 15 Giugno 1936. XIV anno era fascista
In 8°, leg edit. bross., pp 36. Piatto anteriore fotografia di Elsa Merlini e Armando Falconi, publicità sul piatto posteriore. Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 263 pubblicata il 1 Agosto 1937. XV anno era fascista
In 8°, leg edit. bross., pp 36. Piatto anteriore rappresent. di Isa Miranda, publicità sul piatto posteriore. Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 282 pubblicata nel 1938. XVI anno era fascista
Verona, 1973. 2 volumi, GEN-GIU/LUG-DIC, annata completa. In-8°, leg. edit. bross. insign. mend. in cuff. sup. al primo num., pp.120+112. Tra gli articoli ricordiamo: Gardner Murphy " Frederic Myers e l`io inconscio"; Silvio Ravaldini "Robert Allan Monroe e le sue esperienze di bilocazione"; "Errori alla ribalta: spiritismo e reincarnazione"; Jacopo Comin...
Milano, 1923. In-8°, leg.edit. bross., restauro amatoriale al dorso., mancante angolo post. inf. ds., magnificamente illustrata, in prima di cop. un ill., alla quarta di copertina pubblicità di cachet, pp.100 ca. con num. ill. e pubb. n.t. e f.t. (Fermentin; Auxolin), ricordiamo tra gli scritti quelli di De Amicis, tragedia di Gabriele D`Annunzio, Grassi,...
In 8°, leg edit. bross., pp 36. Piatto anteriore fotografia di Camillo Pilotto presenti lievi macchie del tempo, publicità sul piatto posteriore. Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 269 pubblicata il 1 Novembre 1937. XVI anno era fascista
In 8°, leg edit. bross. slegato, pp 38. Piatto anteriore rappresent. di Evi Maltagliati presenta fioriture, publicità sul piatto posteriore. Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 273 pubblicata il 1 Gennaio 1938. XVI anno era fascista
In 8°, leg edit. bross., pp 36. Piatto anteriore fotografia di Laura Adani presenti macchie del tempo , publicità sul piatto posteriore. Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 254 pubblicata il 15 Marzo 1937. XV anno era fascista
Prezzo10,00 €
Non disponibile
Napoli, varie annate. In 4°, leg. edit. spill. bross., numeri: Anno I (1927) fasc. 8, Anno II (1928) fasc. 2, 3, 8, 10, 11, 12, Anno III (1929) fasc. 4, 5 e 8. Rara rivista a tema ingegneristico della sez. di Napoli. Fra gli autori ricordiamo gli ing. Gianturco, Sansanelli, Castelli. Articoli: "I grandi problemi napoletani: l`incubo dell`acqua"; "Commemorazione a Ernesto Galeazzi"; "Studio e proposte per realizzare l`abolizione dei bassi in Napoli"; "Ricezione delle onde elettromagnetiche"; "Progetto delle opere ultimate entro il 28 Ottobre anno VI E.F. (1928)"; "Cenni complementari sul cemento armato e su alcune sue applicazioni"; "Sulla potabilità dell`acqua dei laghi artificiali"; "il rinnovamento del Real Teatro S. Carlo di Napoli con tavole più volte ripiegate sez. longitudinale, pianta dall`alto, sez. trasversale"; "assemblea del sindacato fascista ing. di Napoli"; "La refrigerazione dell`aria nella tecnica dell`essiccazione e della ventilazione degli ambienti"; "Discorso dell`On. Di Giacomo a Trieste"; " Continuo refrigerazione tecnica". Ultimo fasc. fogli sciolti. Importante fasc. su Teatro S. Carlo e sulle opere terminate nel 1928. Protette da celophan