Virgilio e Palazzo Donn’Anna, il Munaciello e il Diavolo di Mergellina, il Cristo velato e altre storie: quindici racconti che ripercorrono luoghi, personaggi ed episodi napoletani, senza rinunciare all’amabile capacità di credere ancora al meraviglioso e al fantastico. Lo sguardo curioso e appassionato di Matilde Serao sconfina nella mitologia, insegue...
Con splendide illustrazioni a colori e ingegnosi elementi interattivi progettati dal pluripremiato studio MinaLima, questa straordinaria edizione del terzo libro della saga di Harry Potter stupirà e incanterà i lettori di tutte le età. Per dodici lunghi anni, la spaventosa fortezza di Azkaban ha racchiuso un famigerato prigioniero chiamato Sirius Black....
In un flusso di emozioni che attingono dalla malinconia, dal sorriso, dall’onirico e dalla realtà asciutta e tagliente, Ersilia Saffiotti riavvolge le sue proprie storie di donna alla ricerca di sé,
del proprio angelo custode, scugnizzo come lei, e della sua napoletanità impastata di carne e di levità. La vita irrompe attraverso Màriam, riconosciuta in...
Il giardino è il luogo dove l`uomo cerca di ritrovare il paradiso terrestre, l`armonia perduta con la natura. Non a caso paradiso, in molte culture, è sinonimo di giardino e nelle descrizioni di tutti i tempi questo termine evoca la bellezza e il fascino di un luogo. Il giardino è un frammento del mondo, dove il committente riflette la sua personalità, i...
Questo libricino, tra ironia e verità, esplora letteratura e cultura pop per aiutare chi legge a riconoscere il Sarratore di turno, perfetto sulla carta, ma puntualmente un disastro nella vita reale.
Quel che resta di una storia bene raccontata non è quasi mai l`eroe protagonista, ma più spesso quel particolare personaggio che corrisponde al tipo che...
Luce e ombra - rivista parapsicologia e problemi connessi - annata completa 1973
1000000044638
001 1627313
AUTORI VARI
LUCE E OMBRA
Verona, 1973. 2 volumi, GEN-GIU/LUG-DIC, annata completa. In-8°, leg. edit. bross. insign. mend. in cuff. sup. al primo num., pp.120+112. Tra gli articoli ricordiamo: Gardner Murphy " Frederic Myers e l`io inconscio"; Silvio Ravaldini "Robert Allan Monroe e le sue esperienze di bilocazione"; "Errori alla ribalta: spiritismo e reincarnazione"; Jacopo Comin "I canali occulti della mente"; "Commenti al caso Chaffin"; Andrea Pezzani "La pluralità delle esistenze dell`anima"; Johannes Zeisel "I segni dell`illuminazione"; "Vi è qualche fatto concreto nella ricerca psichica?"; "Dall`universo proibito, alla gente di frontiera"; "Un esperimento sulla sopravvivenza"; "Krishna e i vangeli"; "Disinteresse eroico"; "Paranormale e sopravvivenza"; "La pluralità delle esistenze dell`anima"; Reginald de Prelle "Messaggio dei sogni". Ottimo stato, completa. USATO
Acquista con sicurezza sul nostro sito
Le transazioni e i dati delle carte di credito sono garantite da PayPal
Spedizioni entro 48h lavorative
La merce disponibile viene spedita entro le 48h lavorative.
Restituzione merce entro 7gg
La restituzione della merce se prevista può avvenire entro 7gg lavorativi dalla data di ricevimento.
Verona, 1973. 2 volumi, GEN-GIU/LUG-DIC, annata completa. In-8°, leg. edit. bross. insign. mend. in cuff. sup. al primo num., pp.120+112. Tra gli articoli ricordiamo: Gardner Murphy " Frederic Myers e l`io inconscio"; Silvio Ravaldini "Robert Allan Monroe e le sue esperienze di bilocazione"; "Errori alla ribalta: spiritismo e reincarnazione"; Jacopo Comin "I canali occulti della mente"; "Commenti al caso Chaffin"; Andrea Pezzani "La pluralità delle esistenze dell`anima"; Johannes Zeisel "I segni dell`illuminazione"; "Vi è qualche fatto concreto nella ricerca psichica?"; "Dall`universo proibito, alla gente di frontiera"; "Un esperimento sulla sopravvivenza"; "Krishna e i vangeli"; "Disinteresse eroico"; "Paranormale e sopravvivenza"; "La pluralità delle esistenze dell`anima"; Reginald de Prelle "Messaggio dei sogni". Ottimo stato, completa. USATO
In 8°, leg edit. bross., pp 40. Piatto anteriore fotografia di Elsa Merlini, publicità sul piatto posteriore, presenta macchie sul piat. ant. Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 268 pubblicata il 15 Ottobre 1937. XV anno era fascista.
Torino, 1927. In 8°, leg. edit. bross., pp.48. Le Grandi firme diretta da Pitigrilli Marinetti. Testi di Folgore, Jona, Prosperi, Paolieri ed altri buone condizioni
In 8°, formato quadrato., leg. edit. bross, pp. 84. Analisi: Articoli di F. Crisafolli, L. Barbera, G. Amata, G. Pazzini, sull`industria del Sud e sul fascismo e l`agricoltura. Documenti: Articoli di D. Pompejano, C. Tuccio, U. Fiore su PCI, Repubblica di Caulonia e l`esperienza antifascista a Messina, alla fine "programma di ricostruzione agricola nel...
In 8°,pp.135.Milano. Copertina "Ritratto di marinaio - 1951" di Yannis Tsarouchis. Articoli : (Alberto Moravia) Avviso ai lettori; (Sandro Veronesi) Gli anabolizzati;Memorie di Adriano,testo di Marguerite Youcenar - fotografie di Marco Delogu.Pubblicità Grandi Alberghi in retrocopertina. bordo inferiore del bordo leggermente danneggiato.
Milano, 1923. In-8°, leg.edit. bross. magnificamente illustrata, in prima di cop. un illustrazione firmata Adolfo Busi 1923, alla quarta di copertina pubblicità Cioccolato Bonatti, pp.100 ca. con num. ill. e pubb. n.t. e f.t. (S. Pellegrino; Fernet-Branca), ricordiamo tra gli scritti quelli di Giovannetti, Ramperti, Ravasio, Poretto, Martinelli,...
In 8°, leg edit. bross., pp 36. Piatto anteriore fotografia di Camillo Pilotto presenti lievi macchie del tempo, publicità sul piatto posteriore. Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 269 pubblicata il 1 Novembre 1937. XVI anno era fascista
In 8°, pp. 160, Brossura molto rovinata dal tempo con mende varie. Timbro su piatto post. Scritti di Lugigi Barzini Jr. (La grande macchina), Carlo Bernari (La condanna a morte), Libero Bigiaretti (Una sorte diversa), Vitaliano Brancati (La noia nel `937), Augusto Caraceni (Misticismo di Kafka) et al. Poesie di Luigi Bartolini (Sei poesie), Manrico Fiore...
In 8°, formato quadrato., leg. edit. bross, pp. 96. Sommario: La resistenza nel Sud, articoli di A. Brigaglia, M. Carcasio, P. Martino, V. Mauro, G. Melis, P. Sanna, E. Misefari, riguardo gli anni della resistenza a Bari, in Sardegna, in Sicilia e in Calabria. Analisi di T. Berna su neofascismo e città meridionali. Radiografia del Mezzogiorno di Pazzini....
In-8°, leg. edit. bross. con bel disegno Liberty di E.Malerba nella prima di cop.dorso dann., pp.100 cs+ill. e pubblicità f.t. n.t.. Scritti di Giuseppe Piazza,Giuseppe Bevione,Adolfo Albertazzi, G.Bistolfi,M.L.Patrizi,Dott. Canestrini, F.Anstey. Sul retro copertina bellissima pubblicità CACAO SUCHARD MARCA FAVORITA.
E.Malerba era uno degli illustratori...
In 8°,pp100.Firenze. Copertina : Balthus mentre dipinge nella sua casa Svizzera. Articoli :(Silvio Perrella) In viaggio con Parise; (Giuseppe Montesano) Corpo a Corpo; (Emmanuele Trevi) Il luogo delle storie: Sull`ultimo romanzo di Anna Maria Ortese. Pubblicità CDART in retrocopertina.
In 8°, leg edit. bross., pp 36. Piatto anteriore fotografia di Elsa Merlini e Armando Falconi, publicità sul piatto posteriore. Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 263 pubblicata il 1 Agosto 1937. XV anno era fascista
In 8°, leg edit. bross., pp 36. Piatto anteriore fotografia di Emma Gramatica e Memo Benassi publicità sul piatto posteriore. Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 253 pubblicata il 1 Marzo 1937. XV anno era fascista
Torino, 1927. In 8°, leg. edit. bross., pp.48. Le Grandi firme diretta da Pitigrilli Marinetti. Testi di Tofano, Frattini, Falconi, Pourcel ed altri. buone condizioni
In-8°, leg. edit. bross. ill. piatt. ant. deliziosa di Codonnato, pp.92+pubblicità varie. Articoli: La figurazione della pace di Fausto Vasecchi; Le tombe dei caduti a Tripoli, 17 fotografie; Dal Cervino al Rosa le tre giornate di mille alpinisti di U.T. con ill. e foto.; Fiori d`arancio novella di Paola Drigo, ill. da dis. di Pagnotta; Ritratti di...
In 8°, leg edit. bross., pp 36. Piatto anteriore rappresent. di Maria Melato nella "figlia di Jorio" , publicità sul piatto posteriore e strappo con mancanza dell`angolo superiore sinistro. Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 296 pubblicata il 15 Dicembre 1938. XVII anno era fascista
Prezzo10,00 €
Prodotto disponibile con diverse opzioni
Verona, 1973. 2 volumi, GEN-GIU/LUG-DIC, annata completa. In-8°, leg. edit. bross. insign. mend. in cuff. sup. al primo num., pp.120+112. Tra gli articoli ricordiamo: Gardner Murphy " Frederic Myers e l`io inconscio"; Silvio Ravaldini "Robert Allan Monroe e le sue esperienze di bilocazione"; "Errori alla ribalta: spiritismo e reincarnazione"; Jacopo Comin "I canali occulti della mente"; "Commenti al caso Chaffin"; Andrea Pezzani "La pluralità delle esistenze dell`anima"; Johannes Zeisel "I segni dell`illuminazione"; "Vi è qualche fatto concreto nella ricerca psichica?"; "Dall`universo proibito, alla gente di frontiera"; "Un esperimento sulla sopravvivenza"; "Krishna e i vangeli"; "Disinteresse eroico"; "Paranormale e sopravvivenza"; "La pluralità delle esistenze dell`anima"; Reginald de Prelle "Messaggio dei sogni". Ottimo stato, completa. USATO