Virgilio e Palazzo Donn’Anna, il Munaciello e il Diavolo di Mergellina, il Cristo velato e altre storie: quindici racconti che ripercorrono luoghi, personaggi ed episodi napoletani, senza rinunciare all’amabile capacità di credere ancora al meraviglioso e al fantastico. Lo sguardo curioso e appassionato di Matilde Serao sconfina nella mitologia, insegue...
Con splendide illustrazioni a colori e ingegnosi elementi interattivi progettati dal pluripremiato studio MinaLima, questa straordinaria edizione del terzo libro della saga di Harry Potter stupirà e incanterà i lettori di tutte le età. Per dodici lunghi anni, la spaventosa fortezza di Azkaban ha racchiuso un famigerato prigioniero chiamato Sirius Black....
In un flusso di emozioni che attingono dalla malinconia, dal sorriso, dall’onirico e dalla realtà asciutta e tagliente, Ersilia Saffiotti riavvolge le sue proprie storie di donna alla ricerca di sé,
del proprio angelo custode, scugnizzo come lei, e della sua napoletanità impastata di carne e di levità. La vita irrompe attraverso Màriam, riconosciuta in...
Il giardino è il luogo dove l`uomo cerca di ritrovare il paradiso terrestre, l`armonia perduta con la natura. Non a caso paradiso, in molte culture, è sinonimo di giardino e nelle descrizioni di tutti i tempi questo termine evoca la bellezza e il fascino di un luogo. Il giardino è un frammento del mondo, dove il committente riflette la sua personalità, i...
Questo libricino, tra ironia e verità, esplora letteratura e cultura pop per aiutare chi legge a riconoscere il Sarratore di turno, perfetto sulla carta, ma puntualmente un disastro nella vita reale.
Quel che resta di una storia bene raccontata non è quasi mai l`eroe protagonista, ma più spesso quel particolare personaggio che corrisponde al tipo che...
Luce e ombra - rivista parapsicologia e problemi connessi - annata completa 1989
1000000044577
001 1627307
AUTORI VARI
LUCE E OMBRA
Bologna, 1989. Annata completa dell`anno 1989, 4 volumi. In-8°, leg. edit. bross, pp.391 complessive. Rivista trimestrale di parapsicologia e dei problemi connessi; sono presenti i seguenti articoli: I fenomeni paranormali e il problema della sopravvivenza; Allucinazioni e fenomeni extrasensoriali alla luce della parapsicologia umanistica; La sensitività: una realtà differente vissuta e sperimentata nella realtà ordinaria; Roberto Assagioli e la biopsicosintesi; I fenomeni di Villa Carmen; fatti opinioni e commenti; La nostra via; L`umanità tradita; Parapsicologia: problemi di identità; Pietro Ubaldi: la sua vita e il suo pensiero; Le molte vite di Roberto Setti; Il perturbante turistico (Sindrome di Stendhal) o psicoscopia d`ambiente?; L`incontro con "L`entità A"; Medianità, tempo, spazio e sopravvivenza; Gli "insegnamenti" di Jersey; Nel centenario della morte di Guglielmo Massaja, missonario storico, antropologo; La psicologia dei sensitivi; Il miracolo di San Gennaro. Antropologia e miracolistica nel napoletano; L`altra faccia della parapsicologia: la questione della sopravvivenza; L`ipotesi medianica e le sue conseguenze; Io uomo. Presupposti logici e conseguenze di una esistenza già ultraterrena; Biologia di un mito: i "bambini che tornano"; Qualcosa da studiare; Analisi di un possibile caso di pre-morte; Cento anni fa: il caso dello "Zio Jerry"; La cultura tradizionale e la parapsicologia vista in chiave esistenziale; L`essere di luce; Mente, corpo e musica; I prestigiatori e la medianità; La ricerca di dio. Ottimo stato di conservazione. Completa
Acquista con sicurezza sul nostro sito
Le transazioni e i dati delle carte di credito sono garantite da PayPal
Spedizioni entro 48h lavorative
La merce disponibile viene spedita entro le 48h lavorative.
Restituzione merce entro 7gg
La restituzione della merce se prevista può avvenire entro 7gg lavorativi dalla data di ricevimento.
Bologna, 1989. Annata completa dell`anno 1989, 4 volumi. In-8°, leg. edit. bross, pp.391 complessive. Rivista trimestrale di parapsicologia e dei problemi connessi; sono presenti i seguenti articoli: I fenomeni paranormali e il problema della sopravvivenza; Allucinazioni e fenomeni extrasensoriali alla luce della parapsicologia umanistica; La sensitività: una realtà differente vissuta e sperimentata nella realtà ordinaria; Roberto Assagioli e la biopsicosintesi; I fenomeni di Villa Carmen; fatti opinioni e commenti; La nostra via; L`umanità tradita; Parapsicologia: problemi di identità; Pietro Ubaldi: la sua vita e il suo pensiero; Le molte vite di Roberto Setti; Il perturbante turistico (Sindrome di Stendhal) o psicoscopia d`ambiente?; L`incontro con "L`entità A"; Medianità, tempo, spazio e sopravvivenza; Gli "insegnamenti" di Jersey; Nel centenario della morte di Guglielmo Massaja, missonario storico, antropologo; La psicologia dei sensitivi; Il miracolo di San Gennaro. Antropologia e miracolistica nel napoletano; L`altra faccia della parapsicologia: la questione della sopravvivenza; L`ipotesi medianica e le sue conseguenze; Io uomo. Presupposti logici e conseguenze di una esistenza già ultraterrena; Biologia di un mito: i "bambini che tornano"; Qualcosa da studiare; Analisi di un possibile caso di pre-morte; Cento anni fa: il caso dello "Zio Jerry"; La cultura tradizionale e la parapsicologia vista in chiave esistenziale; L`essere di luce; Mente, corpo e musica; I prestigiatori e la medianità; La ricerca di dio. Ottimo stato di conservazione. Completa
In 8°, leg edit. bross., pp 36. Piatto anteriore fotografia di Camillo Pilotto presenti lievi macchie del tempo, publicità sul piatto posteriore. Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 269 pubblicata il 1 Novembre 1937. XVI anno era fascista
In 8°,pp100.Firenze. Copertina : Le opere e i giorni - foto di Serafino Amato. Articoli :(Massimo Bacigalupo)Melville in Italia (Alda Merini) La crudeltà di questo giorno; (Alberto Moravia) Lettere inedite a Nicola Chiaromonte;(Emmanuele Trevi) Dal ventre del grande pesce.
In-8°, leg. edit. bross. con bel disegno di E.Sacchetti nella prima di cop, pp.100 ca+ill. e pubblicità f.t. n.t.. Scritti di P. Mascagni, Henry Bordeaux, Sem Benelli, A. Panzini, S. e G. Alvarez Quintero, F. Sacchi, R. Zandonai, A. Manzoni, G. Giusti, G. Flaubert, P.G. Jansen, novella di Maurice Pottecher, deliziosa pubblicità "Proton" eseguita dal...
Milano, 1923. In-8°, leg.edit. bross. magnificamente illustrata, in prima di cop. un illustrazione firmata Adolfo Busi 1923, alla quarta di copertina pubblicità Cioccolato Bonatti, pp.100 ca. con num. ill. e pubb. n.t. e f.t. (S. Pellegrino; Fernet-Branca), ricordiamo tra gli scritti quelli di Giovannetti, Ramperti, Ravasio, Poretto, Martinelli,...
Torino. In 8°, leg edit. bross., pp 36. Piatto anteriore rappresent. di Ermanno Roveri, publicità sul piatto posteriore. Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 240 pubblicata il 15 Agosto 1936. XIV anno era fascista
In-8°, leg. edit. bross. slegato, num. ill e pubblicità n.t. e f.t.. Delizioso disegno in copertina di Sacchetti. Scritti vari tra cui uno scritto di Luigi Pirandello e uno di Curzio Malaparte.
In 8°,pp.135.Milano. Copertina "Ritratto di marinaio - 1951" di Yannis Tsarouchis. Articoli : (Alberto Moravia) Avviso ai lettori; (Sandro Veronesi) Gli anabolizzati;Memorie di Adriano,testo di Marguerite Youcenar - fotografie di Marco Delogu.Pubblicità Grandi Alberghi in retrocopertina. bordo inferiore del bordo leggermente danneggiato.
Milano, 1923. In-8°, leg.edit. bross., restauro amatoriale al dorso., mancante angolo post. inf. ds., magnificamente illustrata, in prima di cop. un ill., alla quarta di copertina pubblicità di cachet, pp.100 ca. con num. ill. e pubb. n.t. e f.t. (Fermentin; Auxolin), ricordiamo tra gli scritti quelli di De Amicis, tragedia di Gabriele D`Annunzio, Grassi,...
In-8°, leg. edit. bross. con bel disegno E.Sacchetti nella prima di cop, pp.100 ca+ill. e pubblicità f.t. n.t.. Scritti di E. Modigliani, E.Bodrero, R.Barbiera, G.Volpe, E. Allodoli, U.Tegani. P.Silva, V.Mantegazza, E.Fiorilli . Bellissima copertina raffigurante Arlecchino dedicata al Carnevale.
In 8°. leg. edit. bross. piatto ant. e cuffie danneggiate., pp.95. Rivista mensile del corriere della sera. Varie ill. e foto n.t. e f.t., varie pubblicità. Articoli sull`attualità, commedie, arte e letteratura. All`interno presente un articolo su Dante Alighieri di Antonio Fradeletto.
In 8°,pp100.Firenze. Copertina : Balthus mentre dipinge nella sua casa Svizzera. Articoli :(Silvio Perrella) In viaggio con Parise; (Giuseppe Montesano) Corpo a Corpo; (Emmanuele Trevi) Il luogo delle storie: Sull`ultimo romanzo di Anna Maria Ortese. Pubblicità CDART in retrocopertina.
In-8°, leg. edit. bross. dorso danneggiato, num. ill e pubblicità n.t. e f.t.. Delizioso disegno in copertina di Salietti. Scritti vari tra gli autori E. Secchi; G. Acxhillr; D. Bartoli.
In 8°, leg edit. bross., pp 36. Piatto anteriore fotografia di Giulio Stival, publicità sul piatto posteriore, lievi segni del tempo sulla legatura. Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 255 pubblicata il 1 Aprile 1937. XV anno era fascista
Prezzo10,00 €
Non disponibile
Bologna, 1989. Annata completa dell`anno 1989, 4 volumi. In-8°, leg. edit. bross, pp.391 complessive. Rivista trimestrale di parapsicologia e dei problemi connessi; sono presenti i seguenti articoli: I fenomeni paranormali e il problema della sopravvivenza; Allucinazioni e fenomeni extrasensoriali alla luce della parapsicologia umanistica; La sensitività: una realtà differente vissuta e sperimentata nella realtà ordinaria; Roberto Assagioli e la biopsicosintesi; I fenomeni di Villa Carmen; fatti opinioni e commenti; La nostra via; L`umanità tradita; Parapsicologia: problemi di identità; Pietro Ubaldi: la sua vita e il suo pensiero; Le molte vite di Roberto Setti; Il perturbante turistico (Sindrome di Stendhal) o psicoscopia d`ambiente?; L`incontro con "L`entità A"; Medianità, tempo, spazio e sopravvivenza; Gli "insegnamenti" di Jersey; Nel centenario della morte di Guglielmo Massaja, missonario storico, antropologo; La psicologia dei sensitivi; Il miracolo di San Gennaro. Antropologia e miracolistica nel napoletano; L`altra faccia della parapsicologia: la questione della sopravvivenza; L`ipotesi medianica e le sue conseguenze; Io uomo. Presupposti logici e conseguenze di una esistenza già ultraterrena; Biologia di un mito: i "bambini che tornano"; Qualcosa da studiare; Analisi di un possibile caso di pre-morte; Cento anni fa: il caso dello "Zio Jerry"; La cultura tradizionale e la parapsicologia vista in chiave esistenziale; L`essere di luce; Mente, corpo e musica; I prestigiatori e la medianità; La ricerca di dio. Ottimo stato di conservazione. Completa