Virgilio e Palazzo Donn’Anna, il Munaciello e il Diavolo di Mergellina, il Cristo velato e altre storie: quindici racconti che ripercorrono luoghi, personaggi ed episodi napoletani, senza rinunciare all’amabile capacità di credere ancora al meraviglioso e al fantastico. Lo sguardo curioso e appassionato di Matilde Serao sconfina nella mitologia, insegue...
Con splendide illustrazioni a colori e ingegnosi elementi interattivi progettati dal pluripremiato studio MinaLima, questa straordinaria edizione del terzo libro della saga di Harry Potter stupirà e incanterà i lettori di tutte le età. Per dodici lunghi anni, la spaventosa fortezza di Azkaban ha racchiuso un famigerato prigioniero chiamato Sirius Black....
In un flusso di emozioni che attingono dalla malinconia, dal sorriso, dall’onirico e dalla realtà asciutta e tagliente, Ersilia Saffiotti riavvolge le sue proprie storie di donna alla ricerca di sé,
del proprio angelo custode, scugnizzo come lei, e della sua napoletanità impastata di carne e di levità. La vita irrompe attraverso Màriam, riconosciuta in...
Il giardino è il luogo dove l`uomo cerca di ritrovare il paradiso terrestre, l`armonia perduta con la natura. Non a caso paradiso, in molte culture, è sinonimo di giardino e nelle descrizioni di tutti i tempi questo termine evoca la bellezza e il fascino di un luogo. Il giardino è un frammento del mondo, dove il committente riflette la sua personalità, i...
Questo libricino, tra ironia e verità, esplora letteratura e cultura pop per aiutare chi legge a riconoscere il Sarratore di turno, perfetto sulla carta, ma puntualmente un disastro nella vita reale.
Quel che resta di una storia bene raccontata non è quasi mai l`eroe protagonista, ma più spesso quel particolare personaggio che corrisponde al tipo che...
Luce e ombra - rivista parapsicologia e problemi connessi - annata completa 1989
1000000044577
001 1627307
AUTORI VARI
LUCE E OMBRA
Bologna, 1989. Annata completa dell`anno 1989, 4 volumi. In-8°, leg. edit. bross, pp.391 complessive. Rivista trimestrale di parapsicologia e dei problemi connessi; sono presenti i seguenti articoli: I fenomeni paranormali e il problema della sopravvivenza; Allucinazioni e fenomeni extrasensoriali alla luce della parapsicologia umanistica; La sensitività: una realtà differente vissuta e sperimentata nella realtà ordinaria; Roberto Assagioli e la biopsicosintesi; I fenomeni di Villa Carmen; fatti opinioni e commenti; La nostra via; L`umanità tradita; Parapsicologia: problemi di identità; Pietro Ubaldi: la sua vita e il suo pensiero; Le molte vite di Roberto Setti; Il perturbante turistico (Sindrome di Stendhal) o psicoscopia d`ambiente?; L`incontro con "L`entità A"; Medianità, tempo, spazio e sopravvivenza; Gli "insegnamenti" di Jersey; Nel centenario della morte di Guglielmo Massaja, missonario storico, antropologo; La psicologia dei sensitivi; Il miracolo di San Gennaro. Antropologia e miracolistica nel napoletano; L`altra faccia della parapsicologia: la questione della sopravvivenza; L`ipotesi medianica e le sue conseguenze; Io uomo. Presupposti logici e conseguenze di una esistenza già ultraterrena; Biologia di un mito: i "bambini che tornano"; Qualcosa da studiare; Analisi di un possibile caso di pre-morte; Cento anni fa: il caso dello "Zio Jerry"; La cultura tradizionale e la parapsicologia vista in chiave esistenziale; L`essere di luce; Mente, corpo e musica; I prestigiatori e la medianità; La ricerca di dio. Ottimo stato di conservazione. Completa
Acquista con sicurezza sul nostro sito
Le transazioni e i dati delle carte di credito sono garantite da PayPal
Spedizioni entro 48h lavorative
La merce disponibile viene spedita entro le 48h lavorative.
Restituzione merce entro 7gg
La restituzione della merce se prevista può avvenire entro 7gg lavorativi dalla data di ricevimento.
Bologna, 1989. Annata completa dell`anno 1989, 4 volumi. In-8°, leg. edit. bross, pp.391 complessive. Rivista trimestrale di parapsicologia e dei problemi connessi; sono presenti i seguenti articoli: I fenomeni paranormali e il problema della sopravvivenza; Allucinazioni e fenomeni extrasensoriali alla luce della parapsicologia umanistica; La sensitività: una realtà differente vissuta e sperimentata nella realtà ordinaria; Roberto Assagioli e la biopsicosintesi; I fenomeni di Villa Carmen; fatti opinioni e commenti; La nostra via; L`umanità tradita; Parapsicologia: problemi di identità; Pietro Ubaldi: la sua vita e il suo pensiero; Le molte vite di Roberto Setti; Il perturbante turistico (Sindrome di Stendhal) o psicoscopia d`ambiente?; L`incontro con "L`entità A"; Medianità, tempo, spazio e sopravvivenza; Gli "insegnamenti" di Jersey; Nel centenario della morte di Guglielmo Massaja, missonario storico, antropologo; La psicologia dei sensitivi; Il miracolo di San Gennaro. Antropologia e miracolistica nel napoletano; L`altra faccia della parapsicologia: la questione della sopravvivenza; L`ipotesi medianica e le sue conseguenze; Io uomo. Presupposti logici e conseguenze di una esistenza già ultraterrena; Biologia di un mito: i "bambini che tornano"; Qualcosa da studiare; Analisi di un possibile caso di pre-morte; Cento anni fa: il caso dello "Zio Jerry"; La cultura tradizionale e la parapsicologia vista in chiave esistenziale; L`essere di luce; Mente, corpo e musica; I prestigiatori e la medianità; La ricerca di dio. Ottimo stato di conservazione. Completa
Torino. In 8°, leg edit. bross., pp 36. Piatto anteriore rappresent. di Laura Adani e Ida Gasperini, publicità sul piatto posteriore. Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 235 pubblicata il 15 Luglio 1936. XIV anno era fascista
Firenze,1920. In 8°, leg. mz tela., pp.232. Nuova serie anno I, numeri 1-12. Bullettino della società italiana per la diffusione e l`incoraggiamento degli studi classici.
In 8°. leg. edit. bross. piatto ant. e cuffie danneggiate., pp.95. Rivista mensile del corriere della sera. Varie ill. e foto n.t. e f.t., varie pubblicità. Articoli sull`attualità, commedie, arte e letteratura. All`interno presente un articolo su Dante Alighieri di Antonio Fradeletto.
Milano, 1924. In-4°, leg. edit. bross., piatt. ant ill. da Palanti, pp. 100 ca. corredato da num. ill. e pubb dell`epoca, FIAT, Gillette, ERBA, VENEZIA LIDO. Tra gli scrittori di questo numero ricordiamo: Mario Puccini, Emilio Cecchi, Filippo Eredia, Mario Corsi, Aldo Neppi Modona, Francesco Flora. Usato. buone condizioni.
Milano, 1923. In-8°, leg.edit. bross. magnificamente illustrata, in prima di cop. un illustrazione firmata Nizzoli 1923, alla quarta di copertina pubblicità Cioccolato Bonatti, pp.100 ca. con num. ill. e pubb. n.t. e f.t. (Fernet Branca; Presbitero), ricordiamo tra gli scritti quelli di Lazzeri, Gara, Cottarelli, Adami, Rinaldi, Albertazzi, Vicenzoni,...
Milano, 1923. In-8°, leg.edit. bross., restauro amatoriale al dorso., mancante angolo post. inf. ds., magnificamente illustrata, in prima di cop. un ill., alla quarta di copertina pubblicità di cachet, pp.100 ca. con num. ill. e pubb. n.t. e f.t. (Fermentin; Auxolin), ricordiamo tra gli scritti quelli di De Amicis, tragedia di Gabriele D`Annunzio, Grassi,...
In 8°, leg edit. bross., pp 36. Piatto anteriore fotografia di Evi Maltagliati, publicità sul piatto posteriore, Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 259 pubblicata a Giugno 1937. XV anno era fascista
Milano, 1909. In-8°, leg. edit. bross. prima di cop. illustrata e firmata P. Nomellini, Art Nouveau, alla quarta di cop. pubblicità non comune Fernet Branca F.to 15x23, ricercata. pp.100 ca. con num ill. e pubb. f.t. e n.t., tra gli scritti ricordiamo quelli di E. De Amicis, Nino Berrini, Rodolfo Protti, Luigi Motta, Ada Negri. Buono stato.
In 8°, leg edit. bross., pp 36. Piatto anteriore rappresent. di Nino Besozzi, publicità sul piatto posteriore. Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 307 pubblicata il 1 Giugno 1939. XVII anno era fascista
In 8°, leg edit. bross., pp 38. Piatto anteriore rappresent. di Sarah Ferrati, publicità sul piatto posteriore. Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 275 pubblicata il 1 Febbraio 1938. XVI anno era fascista
In 8°, formato quadrato., leg. edit. bross, pp. 96. Sommario: La resistenza nel Sud, articoli di A. Brigaglia, M. Carcasio, P. Martino, V. Mauro, G. Melis, P. Sanna, E. Misefari, riguardo gli anni della resistenza a Bari, in Sardegna, in Sicilia e in Calabria. Analisi di T. Berna su neofascismo e città meridionali. Radiografia del Mezzogiorno di Pazzini....
Torino, 1926. In 8°, leg. edit. bross., pp.48. Le Grandi firme diretta da Pitigrilli Marinetti. Testi di Ferioli, Jokai, Zucca, Mortari ed altri. buone condizioni
Verona, 1973. 2 volumi, GEN-GIU/LUG-DIC, annata completa. In-8°, leg. edit. bross. insign. mend. in cuff. sup. al primo num., pp.120+112. Tra gli articoli ricordiamo: Gardner Murphy " Frederic Myers e l`io inconscio"; Silvio Ravaldini "Robert Allan Monroe e le sue esperienze di bilocazione"; "Errori alla ribalta: spiritismo e reincarnazione"; Jacopo Comin...
Napoli, varie annate. In 4°, leg. edit. spill. bross., numeri: Anno I (1927) fasc. 8, Anno II (1928) fasc. 2, 3, 8, 10, 11, 12, Anno III (1929) fasc. 4, 5 e 8. Rara rivista a tema ingegneristico della sez. di Napoli. Fra gli autori ricordiamo gli ing. Gianturco, Sansanelli, Castelli. Articoli: "I grandi problemi napoletani: l`incubo dell`acqua";...
In-8°, leg. edit. bross. con bel disegno Liberty di E.Malerba nella prima di cop, pp.100 ca+ill. e pubblicità f.t. n.t.. Scritti di Luigi Barzim, Ugo Ojetti, Guido Gozzano, Arturo Vecchini, Alfredo Testoni, Sebastiano Satta,Gaston Leroux, P.Guido Alfani, Ricciotti Bratti. Bellissima pubblicità nel retro copertina "Marca Favorita Cacao Suchard"....
In 8°,pp.135.Milano. Copertina "Zany afternoons" di Bruce McCall. Articoli : (Alberto Moravia) Il segno dell`operazione; (George Steiner) La storicità dei sogni;(Mario Soldati) Un sottoprodotto magico ; (Michela Serri) Seduzione.Pubblicità Cartier in retrocopertina.
Prezzo10,00 €
Non disponibile
Bologna, 1989. Annata completa dell`anno 1989, 4 volumi. In-8°, leg. edit. bross, pp.391 complessive. Rivista trimestrale di parapsicologia e dei problemi connessi; sono presenti i seguenti articoli: I fenomeni paranormali e il problema della sopravvivenza; Allucinazioni e fenomeni extrasensoriali alla luce della parapsicologia umanistica; La sensitività: una realtà differente vissuta e sperimentata nella realtà ordinaria; Roberto Assagioli e la biopsicosintesi; I fenomeni di Villa Carmen; fatti opinioni e commenti; La nostra via; L`umanità tradita; Parapsicologia: problemi di identità; Pietro Ubaldi: la sua vita e il suo pensiero; Le molte vite di Roberto Setti; Il perturbante turistico (Sindrome di Stendhal) o psicoscopia d`ambiente?; L`incontro con "L`entità A"; Medianità, tempo, spazio e sopravvivenza; Gli "insegnamenti" di Jersey; Nel centenario della morte di Guglielmo Massaja, missonario storico, antropologo; La psicologia dei sensitivi; Il miracolo di San Gennaro. Antropologia e miracolistica nel napoletano; L`altra faccia della parapsicologia: la questione della sopravvivenza; L`ipotesi medianica e le sue conseguenze; Io uomo. Presupposti logici e conseguenze di una esistenza già ultraterrena; Biologia di un mito: i "bambini che tornano"; Qualcosa da studiare; Analisi di un possibile caso di pre-morte; Cento anni fa: il caso dello "Zio Jerry"; La cultura tradizionale e la parapsicologia vista in chiave esistenziale; L`essere di luce; Mente, corpo e musica; I prestigiatori e la medianità; La ricerca di dio. Ottimo stato di conservazione. Completa