Virgilio e Palazzo Donn’Anna, il Munaciello e il Diavolo di Mergellina, il Cristo velato e altre storie: quindici racconti che ripercorrono luoghi, personaggi ed episodi napoletani, senza rinunciare all’amabile capacità di credere ancora al meraviglioso e al fantastico. Lo sguardo curioso e appassionato di Matilde Serao sconfina nella mitologia, insegue...
Con splendide illustrazioni a colori e ingegnosi elementi interattivi progettati dal pluripremiato studio MinaLima, questa straordinaria edizione del terzo libro della saga di Harry Potter stupirà e incanterà i lettori di tutte le età. Per dodici lunghi anni, la spaventosa fortezza di Azkaban ha racchiuso un famigerato prigioniero chiamato Sirius Black....
In un flusso di emozioni che attingono dalla malinconia, dal sorriso, dall’onirico e dalla realtà asciutta e tagliente, Ersilia Saffiotti riavvolge le sue proprie storie di donna alla ricerca di sé,
del proprio angelo custode, scugnizzo come lei, e della sua napoletanità impastata di carne e di levità. La vita irrompe attraverso Màriam, riconosciuta in...
Il giardino è il luogo dove l`uomo cerca di ritrovare il paradiso terrestre, l`armonia perduta con la natura. Non a caso paradiso, in molte culture, è sinonimo di giardino e nelle descrizioni di tutti i tempi questo termine evoca la bellezza e il fascino di un luogo. Il giardino è un frammento del mondo, dove il committente riflette la sua personalità, i...
Nel 2025, Napoli celebra il suo straordinario 2500° anniversario, un traguardo che testimonia secoli di storia, cultura e leggende che continuano a plasmare l’identità della città.
Questo esclusivo mazzo di tarocchi rende omaggio a Napoli, intrecciando gli arcani maggiori con i volti e le storie di chi ha segnato il suo cammino. Ogni carta è dedicata a un...
Questo tarocco in bianco e nero corrisponde ai "fogli stampati" che i mastri cartai coloravano in base alla loro scelta e preferenza. Può essere utilizzato come tale o colorato a seconda dell`umore di chi lo possiede. I cartieri del XV e del XIX secolo stampavano "foglie" di tarocchi in bianco e nero, a partire dagli stampi in legno di pero. Queste immagini venivano poi incollate su cartone, colorate e tagliate per andare a comporre dei giochi di carte. Il mestiere di incisore di stampi è stato spesso distinto dal mestiere di cartiere propriamente detto, che consisteva più che altro nella maestria della stampa, la gestione della carta, la colorazione e la vendita delle carte. Il "Progetto del Tarocco" consiste in una restaurazione digitale di questi stampi antichi, viene proposto al pubblico sia sotto forma di un gioco di carte stampate ma anche in una versione digitale. Il primo esemplare è basato su un tarocco del 1709, quello di Pierre Madenié inciso da Claude Pater a Digione. La direzione artistica del progetto è di Marianne Costa con la collaborazione di Javi Moreno, e gli artisti disegnatori sono Goulven Quentel ed Eric Carpe. Le cattedrali gotiche francesi che noi conosciamo oggi come sobri monumenti in pietra bianca, sono state ai loro tempi dei monumenti policromi. Il nostro sguardo contemporaneo è, quindi, abituato a vedere la struttura nuda, priva di colori; è possibile che l`osservazione del Tarocco in bianco e nero ci sia, da un certo punto di vista familiare e fruttuosa. D`altra parte il codice colori non è universale, varia a seconda delle culture, delle società, degli individui e delle epoche. Il lutto si porta in nero, in bianco, in giallo o in rosso a seconda dei paesi. A livello individuale le variazioni di colore e di umore ci suggeriscono delle gamme di colori mutevoli, adattate ai diversi momenti o epoche della nostra esistenza. Grazie alle carte del "Progetto del Tarocco" ci possiamo permettere di considerare i colori del Tarocco come variabili: Tarocco d`inverno o di primavera, Tarocco a pastelli, sepia o fluo, ognuno potrà sperimentare una gamma cromatica vicina ai propri bisogni, al proprio umore e nel proprio stile.
Acquista con sicurezza sul nostro sito
Le transazioni e i dati delle carte di credito sono garantite da PayPal
Spedizioni entro 48h lavorative
La merce disponibile viene spedita entro le 48h lavorative.
Restituzione merce entro 7gg
La restituzione della merce se prevista può avvenire entro 7gg lavorativi dalla data di ricevimento.
Questo tarocco in bianco e nero corrisponde ai "fogli stampati" che i mastri cartai coloravano in base alla loro scelta e preferenza. Può essere utilizzato come tale o colorato a seconda dell`umore di chi lo possiede. I cartieri del XV e del XIX secolo stampavano "foglie" di tarocchi in bianco e nero, a partire dagli stampi in legno di pero. Queste immagini venivano poi incollate su cartone, colorate e tagliate per andare a comporre dei giochi di carte. Il mestiere di incisore di stampi è stato spesso distinto dal mestiere di cartiere propriamente detto, che consisteva più che altro nella maestria della stampa, la gestione della carta, la colorazione e la vendita delle carte. Il "Progetto del Tarocco" consiste in una restaurazione digitale di questi stampi antichi, viene proposto al pubblico sia sotto forma di un gioco di carte stampate ma anche in una versione digitale. Il primo esemplare è basato su un tarocco del 1709, quello di Pierre Madenié inciso da Claude Pater a Digione. La direzione artistica del progetto è di Marianne Costa con la collaborazione di Javi Moreno, e gli artisti disegnatori sono Goulven Quentel ed Eric Carpe. Le cattedrali gotiche francesi che noi conosciamo oggi come sobri monumenti in pietra bianca, sono state ai loro tempi dei monumenti policromi. Il nostro sguardo contemporaneo è, quindi, abituato a vedere la struttura nuda, priva di colori; è possibile che l`osservazione del Tarocco in bianco e nero ci sia, da un certo punto di vista familiare e fruttuosa. D`altra parte il codice colori non è universale, varia a seconda delle culture, delle società, degli individui e delle epoche. Il lutto si porta in nero, in bianco, in giallo o in rosso a seconda dei paesi. A livello individuale le variazioni di colore e di umore ci suggeriscono delle gamme di colori mutevoli, adattate ai diversi momenti o epoche della nostra esistenza. Grazie alle carte del "Progetto del Tarocco" ci possiamo permettere di considerare i colori del Tarocco come variabili: Tarocco d`inverno o di primavera, Tarocco a pastelli, sepia o fluo, ognuno potrà sperimentare una gamma cromatica vicina ai propri bisogni, al proprio umore e nel proprio stile.
Dalla medesima autrice del Thelema Tarot, un nuovo capolavoro. Un`arte senza tempo che traccia un viaggio intuitivo in un mondo incantato dove fantastico e moderno si incontrano. Una dimensione di sogni e di magia, un panorama simbolico formato dagli archetipi degli Arcani.
Nel medesimo formato del Thelema Tarot.
Arte di Renata Lechner,
78 carte, 70x120...
Una riproduzione di un mazzo di carte storico, originariamente stampato nel 18 ° secolo in Liguria/Piemonte, è stato stampato per la prima volta in Spagna nel 1736, a Valencia. Da qui la denominazione Tarocchi spagnoli. Come l`originale, la stampa ricorda le figure che venivano impresse nel blocco di legno.
L’Astrologia Celtica segue il cielo, ma anche un complesso sistema di piante e animali. La natura gira intorno alle stagioni, e le stagioni si specchiano nel cielo, così come lo vedevano gli antichi Druidi. Malgrado il sistema dell’Astrologia Celtica sia ancora una verità non confermata, sicuramente può portare ai moderni cercatori chiarezza e letture...
In seguito all’incredibile successo di Grand Tableau Lenormand, un altro mazzo in miniatura adatto al viaggio. Il Little Oracle è fatto apposta per entrare nella tua tasca, permettendoti di portarlo in giro e attingere al suo potere divinatorio ovunque tu sia. 36 carte.
L`oracolo ufficiale basato sul recente bestseller de Lo Scarabeo è finalmente arrivato! Seguite il Bianconiglio per visitare il magico Paese delle Meraviglie attraverso la prospettiva originale di un`Alice adolescente. Il libro illustrato di Paolo Barbieri diventa un nuovo incredibile mazzo di 36 carte che include tutte le opere colorate del volume più...
Aitor Saraiba presenta un tarocco stravagante dal profondo simbolismo e dall`evidente profondità artistica. Tarot de Luz, i Tarocchi della Luce, è un viaggio nella luce dell`anima umana e dell`universo intero. 78 carte, 60x110 mm.
Istruzioni. Edizione multilingue ed a cura della casa editrice Fournier.
Quella dei Templari era una ricerca mistica, che portava dal piano materiale a quello spirituale. Ogni Cavaliere Templare era sia un guerriero che un monaco. Il primo combatteva per proteggere i fedeli, il secondo studiava e pregava per addentrarsi più in profondità nei misteri del Divino. I loro segreti non appartengono alle sabbie del tempo, ma...
Un paesaggio fantastico senza confini o sentieri già tracciati mostra un mondo pieno di magia e di energia.
L`arte e la straordinaria immaginazione di Paolo Martinello creano un intero mondo, con le sue razze, le sue leggi, le sue culture, la sua storia e il suo futuro. Gli archetipi e l`iconografia tradizionale dei Tarocchi vengono rispettati e...
Dalla tradizione tedesca dei Tarocchi, un mazzo di 78 carte illustrato con scene a tema mitologico. Il mazzo veniva stampato utilizzando la tecnica dell’incisione su metallo e poi colorato con pittura tramite mascheratura: un capolavoro del XIX secolo. Francoforte, 1820 circa, 54 carte, 59x109 mm. Edizione numerata e limitata a 2999 copie. Istruzioni....
L’ultimo capolavoro di Jack Sephirot, dopo i Tarocchi Heaven&Earth, arriva in lingua italiana accompagnato dal libro della scrittrice americana Jaymi Elford. Il mazzo, ideato da Allen Dempster con lo stesso Jack Sephiroth, unisce le due tradizioni separate delle Rune e dei Tarocchi in una forma brillante, unica e perfettamente integrata con i miti...
Gustave Doré illustra in bianco e nero quello che è un paesaggio spirituale. I Tarocchi sono diventati un arazzo che collega il Cielo alla Terra, poiché ogni illustrazione diventa un simbolo capace di entrare in risonanza con le nostre domande e la nostra vita. Il mazzo presenta 78 incisioni originali di Gustave Doré, piene di energia drammatica e...
Tra i grandi occultisti del Novecento emerge, immensa, la figura di Oswald Wirth. Guaritore, ermetista, astrologo, fu anche autore dei "22 Arcani del Tarocco Cabbalistico" nei quali volle riunire tutte le tradizioni esoteriche del mondo. Questa nuova versione, realizzata secondo le indicazioni di Wirth ma con l`aggiunta di 56 Arcani Minori illustrati,...
Prezzo21,00 €
Non disponibile
Questo tarocco in bianco e nero corrisponde ai "fogli stampati" che i mastri cartai coloravano in base alla loro scelta e preferenza. Può essere utilizzato come tale o colorato a seconda dell`umore di chi lo possiede. I cartieri del XV e del XIX secolo stampavano "foglie" di tarocchi in bianco e nero, a partire dagli stampi in legno di pero. Queste immagini venivano poi incollate su cartone, colorate e tagliate per andare a comporre dei giochi di carte. Il mestiere di incisore di stampi è stato spesso distinto dal mestiere di cartiere propriamente detto, che consisteva più che altro nella maestria della stampa, la gestione della carta, la colorazione e la vendita delle carte. Il "Progetto del Tarocco" consiste in una restaurazione digitale di questi stampi antichi, viene proposto al pubblico sia sotto forma di un gioco di carte stampate ma anche in una versione digitale. Il primo esemplare è basato su un tarocco del 1709, quello di Pierre Madenié inciso da Claude Pater a Digione. La direzione artistica del progetto è di Marianne Costa con la collaborazione di Javi Moreno, e gli artisti disegnatori sono Goulven Quentel ed Eric Carpe. Le cattedrali gotiche francesi che noi conosciamo oggi come sobri monumenti in pietra bianca, sono state ai loro tempi dei monumenti policromi. Il nostro sguardo contemporaneo è, quindi, abituato a vedere la struttura nuda, priva di colori; è possibile che l`osservazione del Tarocco in bianco e nero ci sia, da un certo punto di vista familiare e fruttuosa. D`altra parte il codice colori non è universale, varia a seconda delle culture, delle società, degli individui e delle epoche. Il lutto si porta in nero, in bianco, in giallo o in rosso a seconda dei paesi. A livello individuale le variazioni di colore e di umore ci suggeriscono delle gamme di colori mutevoli, adattate ai diversi momenti o epoche della nostra esistenza. Grazie alle carte del "Progetto del Tarocco" ci possiamo permettere di considerare i colori del Tarocco come variabili: Tarocco d`inverno o di primavera, Tarocco a pastelli, sepia o fluo, ognuno potrà sperimentare una gamma cromatica vicina ai propri bisogni, al proprio umore e nel proprio stile.