Virgilio e Palazzo Donn’Anna, il Munaciello e il Diavolo di Mergellina, il Cristo velato e altre storie: quindici racconti che ripercorrono luoghi, personaggi ed episodi napoletani, senza rinunciare all’amabile capacità di credere ancora al meraviglioso e al fantastico. Lo sguardo curioso e appassionato di Matilde Serao sconfina nella mitologia, insegue...
Con splendide illustrazioni a colori e ingegnosi elementi interattivi progettati dal pluripremiato studio MinaLima, questa straordinaria edizione del terzo libro della saga di Harry Potter stupirà e incanterà i lettori di tutte le età. Per dodici lunghi anni, la spaventosa fortezza di Azkaban ha racchiuso un famigerato prigioniero chiamato Sirius Black....
In un flusso di emozioni che attingono dalla malinconia, dal sorriso, dall’onirico e dalla realtà asciutta e tagliente, Ersilia Saffiotti riavvolge le sue proprie storie di donna alla ricerca di sé,
del proprio angelo custode, scugnizzo come lei, e della sua napoletanità impastata di carne e di levità. La vita irrompe attraverso Màriam, riconosciuta in...
Il giardino è il luogo dove l`uomo cerca di ritrovare il paradiso terrestre, l`armonia perduta con la natura. Non a caso paradiso, in molte culture, è sinonimo di giardino e nelle descrizioni di tutti i tempi questo termine evoca la bellezza e il fascino di un luogo. Il giardino è un frammento del mondo, dove il committente riflette la sua personalità, i...
Nel 2025, Napoli celebra il suo straordinario 2500° anniversario, un traguardo che testimonia secoli di storia, cultura e leggende che continuano a plasmare l’identità della città.
Questo esclusivo mazzo di tarocchi rende omaggio a Napoli, intrecciando gli arcani maggiori con i volti e le storie di chi ha segnato il suo cammino. Ogni carta è dedicata a un...
Questo tarocco in bianco e nero corrisponde ai "fogli stampati" che i mastri cartai coloravano in base alla loro scelta e preferenza. Può essere utilizzato come tale o colorato a seconda dell`umore di chi lo possiede. I cartieri del XV e del XIX secolo stampavano "foglie" di tarocchi in bianco e nero, a partire dagli stampi in legno di pero. Queste immagini venivano poi incollate su cartone, colorate e tagliate per andare a comporre dei giochi di carte. Il mestiere di incisore di stampi è stato spesso distinto dal mestiere di cartiere propriamente detto, che consisteva più che altro nella maestria della stampa, la gestione della carta, la colorazione e la vendita delle carte. Il "Progetto del Tarocco" consiste in una restaurazione digitale di questi stampi antichi, viene proposto al pubblico sia sotto forma di un gioco di carte stampate ma anche in una versione digitale. Il primo esemplare è basato su un tarocco del 1709, quello di Pierre Madenié inciso da Claude Pater a Digione. La direzione artistica del progetto è di Marianne Costa con la collaborazione di Javi Moreno, e gli artisti disegnatori sono Goulven Quentel ed Eric Carpe. Le cattedrali gotiche francesi che noi conosciamo oggi come sobri monumenti in pietra bianca, sono state ai loro tempi dei monumenti policromi. Il nostro sguardo contemporaneo è, quindi, abituato a vedere la struttura nuda, priva di colori; è possibile che l`osservazione del Tarocco in bianco e nero ci sia, da un certo punto di vista familiare e fruttuosa. D`altra parte il codice colori non è universale, varia a seconda delle culture, delle società, degli individui e delle epoche. Il lutto si porta in nero, in bianco, in giallo o in rosso a seconda dei paesi. A livello individuale le variazioni di colore e di umore ci suggeriscono delle gamme di colori mutevoli, adattate ai diversi momenti o epoche della nostra esistenza. Grazie alle carte del "Progetto del Tarocco" ci possiamo permettere di considerare i colori del Tarocco come variabili: Tarocco d`inverno o di primavera, Tarocco a pastelli, sepia o fluo, ognuno potrà sperimentare una gamma cromatica vicina ai propri bisogni, al proprio umore e nel proprio stile.
Acquista con sicurezza sul nostro sito
Le transazioni e i dati delle carte di credito sono garantite da PayPal
Spedizioni entro 48h lavorative
La merce disponibile viene spedita entro le 48h lavorative.
Restituzione merce entro 7gg
La restituzione della merce se prevista può avvenire entro 7gg lavorativi dalla data di ricevimento.
Questo tarocco in bianco e nero corrisponde ai "fogli stampati" che i mastri cartai coloravano in base alla loro scelta e preferenza. Può essere utilizzato come tale o colorato a seconda dell`umore di chi lo possiede. I cartieri del XV e del XIX secolo stampavano "foglie" di tarocchi in bianco e nero, a partire dagli stampi in legno di pero. Queste immagini venivano poi incollate su cartone, colorate e tagliate per andare a comporre dei giochi di carte. Il mestiere di incisore di stampi è stato spesso distinto dal mestiere di cartiere propriamente detto, che consisteva più che altro nella maestria della stampa, la gestione della carta, la colorazione e la vendita delle carte. Il "Progetto del Tarocco" consiste in una restaurazione digitale di questi stampi antichi, viene proposto al pubblico sia sotto forma di un gioco di carte stampate ma anche in una versione digitale. Il primo esemplare è basato su un tarocco del 1709, quello di Pierre Madenié inciso da Claude Pater a Digione. La direzione artistica del progetto è di Marianne Costa con la collaborazione di Javi Moreno, e gli artisti disegnatori sono Goulven Quentel ed Eric Carpe. Le cattedrali gotiche francesi che noi conosciamo oggi come sobri monumenti in pietra bianca, sono state ai loro tempi dei monumenti policromi. Il nostro sguardo contemporaneo è, quindi, abituato a vedere la struttura nuda, priva di colori; è possibile che l`osservazione del Tarocco in bianco e nero ci sia, da un certo punto di vista familiare e fruttuosa. D`altra parte il codice colori non è universale, varia a seconda delle culture, delle società, degli individui e delle epoche. Il lutto si porta in nero, in bianco, in giallo o in rosso a seconda dei paesi. A livello individuale le variazioni di colore e di umore ci suggeriscono delle gamme di colori mutevoli, adattate ai diversi momenti o epoche della nostra esistenza. Grazie alle carte del "Progetto del Tarocco" ci possiamo permettere di considerare i colori del Tarocco come variabili: Tarocco d`inverno o di primavera, Tarocco a pastelli, sepia o fluo, ognuno potrà sperimentare una gamma cromatica vicina ai propri bisogni, al proprio umore e nel proprio stile.
C`è qualcosa di magico in questo mazzo di Tarocchi, che è difficile da trasmettere con le parole. L`anima simbolica riguarda l`Arte, ma non l`Arte che è bella e poco più. È l`Arte che può scuotere il nostro mondo e farci vedere attraverso il velo delle nostre illusioni, se solo le dessimo una possibilità. Questo mazzo è stato creato dall`artista Elisa...
"Più corporali dei loro mistici e spirituali confratelli Tarocchi di Divinazione Patafisica, queste magiche, mirabolanti, prodigiose Minchiate Gargantuesche propongono l’accesso alla dimensione gnostica della psiche, permettono di intrufolarsi profondamente, completamente, perennemente, assolutamente, dall’alto in basso, dal culo al cielo, dal ventre...
78 Tarocchi floreali dalle linee morbide ed eleganti create modellando colore e forme nuovi. Stili e immagini vanno ad aggiungersi a quelli del nostro immaginario, facendo rivivere lo spirito del nascente ventesimo secolo ed evocando colorate atmosfere primaverili. Pietro Alligo e Antonella Castelli, Arte di Antonella Castelli, 78 carte, 66x120mm;...
Benvenuti a Hawkins, dove accadono le cose più strane! Dalla serie pluripremiata e amata da milioni di spettatori, arriva il primo mazzo di tarocchi ufficiale di Stranger Things, con disegni originali ispirati all`iconografia dei tarocchi classici. Questo mazzo di 78 carte comprende gli Arcani Maggiori e Minori raffigurati tramite i personaggi, i luoghi e...
Nel 1909 l`artista Pamela Colman Smith, sotto la direzione di Arthur Edward Waite, realizzò un innovativo mazzo di Tarocchi che sarebbe stato riconosciuto come rivoluzionario. Nel 1911 il mazzo venne accompagnato da un libro in cui Waite forniva un`interpretazione dei simboli e delle illustrazioni degli Arcani Maggiori e dei Minori.
Il mazzo che contiene tutta la seduzione dell’arte di Guido Crepax. Valentina e le sue amiche - eroine della rivoluzione sessuale degli anni Settanta -sfidano i nostri pregiudizi e i nostri schemi, creando un erotico - eppure simbolicamente profondo - Tarocco dell’Amore.
Arte di Guido Crepax, Antonio Crepax,
78 carte, 70x120 mm.
Istruzioni. Edizione...
Un viaggio per incontrare le Streghe del passato, udire le loro voci, percepire i loro volti e capire le loro storie. Dopo l`incredibile successo su Kickstarter di Natasa Ilincic, Lo Scarabeo presenta questo oracolo in una nuova entusiasmante edizione. 60 carte, divise in 30 "voci" e 30 "sussurri”. Natasa Ilincic, 60 carte, 88x125 mm. Istruzioni. Edizione...
Fedele riproduzione del Grande Gioco dell`Oracolo delle Dame. Sicuramente uno dei mazzi esoterici più affascinanti e misteriosi: l`autore, Etteilla (Jean-Baptiste Alliette) lo pubblicò tra il 1783 e il 1787, a Parigi e Amsterdam. L`autore affermò che il gioco dei Tarocchi derivava direttamente dal leggendario "Libro di Thoth", testo magico dell`antico...
Il Radiant Wise Spirit Tarot conserva i tratti originali realizzati da Pamela Colman Smith nel 1909, aggiungendovi una nuova e ricca colorazione.
Le carte, senza bordi, permettono di immergersi totalmente in loro per trovare saggezza e ispirazione.
Arthur Edward Waite,
Arte di Pamela Colman Smith;
78 carte, 70x120mm.
Istruzioni. Edizione Multilingue
Prezzo28,50 €Prezzo base30,00 €
In magazzino
Questo tarocco in bianco e nero corrisponde ai "fogli stampati" che i mastri cartai coloravano in base alla loro scelta e preferenza. Può essere utilizzato come tale o colorato a seconda dell`umore di chi lo possiede. I cartieri del XV e del XIX secolo stampavano "foglie" di tarocchi in bianco e nero, a partire dagli stampi in legno di pero. Queste immagini venivano poi incollate su cartone, colorate e tagliate per andare a comporre dei giochi di carte. Il mestiere di incisore di stampi è stato spesso distinto dal mestiere di cartiere propriamente detto, che consisteva più che altro nella maestria della stampa, la gestione della carta, la colorazione e la vendita delle carte. Il "Progetto del Tarocco" consiste in una restaurazione digitale di questi stampi antichi, viene proposto al pubblico sia sotto forma di un gioco di carte stampate ma anche in una versione digitale. Il primo esemplare è basato su un tarocco del 1709, quello di Pierre Madenié inciso da Claude Pater a Digione. La direzione artistica del progetto è di Marianne Costa con la collaborazione di Javi Moreno, e gli artisti disegnatori sono Goulven Quentel ed Eric Carpe. Le cattedrali gotiche francesi che noi conosciamo oggi come sobri monumenti in pietra bianca, sono state ai loro tempi dei monumenti policromi. Il nostro sguardo contemporaneo è, quindi, abituato a vedere la struttura nuda, priva di colori; è possibile che l`osservazione del Tarocco in bianco e nero ci sia, da un certo punto di vista familiare e fruttuosa. D`altra parte il codice colori non è universale, varia a seconda delle culture, delle società, degli individui e delle epoche. Il lutto si porta in nero, in bianco, in giallo o in rosso a seconda dei paesi. A livello individuale le variazioni di colore e di umore ci suggeriscono delle gamme di colori mutevoli, adattate ai diversi momenti o epoche della nostra esistenza. Grazie alle carte del "Progetto del Tarocco" ci possiamo permettere di considerare i colori del Tarocco come variabili: Tarocco d`inverno o di primavera, Tarocco a pastelli, sepia o fluo, ognuno potrà sperimentare una gamma cromatica vicina ai propri bisogni, al proprio umore e nel proprio stile.