Virgilio e Palazzo Donn’Anna, il Munaciello e il Diavolo di Mergellina, il Cristo velato e altre storie: quindici racconti che ripercorrono luoghi, personaggi ed episodi napoletani, senza rinunciare all’amabile capacità di credere ancora al meraviglioso e al fantastico. Lo sguardo curioso e appassionato di Matilde Serao sconfina nella mitologia, insegue...
Con splendide illustrazioni a colori e ingegnosi elementi interattivi progettati dal pluripremiato studio MinaLima, questa straordinaria edizione del terzo libro della saga di Harry Potter stupirà e incanterà i lettori di tutte le età. Per dodici lunghi anni, la spaventosa fortezza di Azkaban ha racchiuso un famigerato prigioniero chiamato Sirius Black....
In un flusso di emozioni che attingono dalla malinconia, dal sorriso, dall’onirico e dalla realtà asciutta e tagliente, Ersilia Saffiotti riavvolge le sue proprie storie di donna alla ricerca di sé,
del proprio angelo custode, scugnizzo come lei, e della sua napoletanità impastata di carne e di levità. La vita irrompe attraverso Màriam, riconosciuta in...
Il giardino è il luogo dove l`uomo cerca di ritrovare il paradiso terrestre, l`armonia perduta con la natura. Non a caso paradiso, in molte culture, è sinonimo di giardino e nelle descrizioni di tutti i tempi questo termine evoca la bellezza e il fascino di un luogo. Il giardino è un frammento del mondo, dove il committente riflette la sua personalità, i...
Questo libricino, tra ironia e verità, esplora letteratura e cultura pop per aiutare chi legge a riconoscere il Sarratore di turno, perfetto sulla carta, ma puntualmente un disastro nella vita reale.
Quel che resta di una storia bene raccontata non è quasi mai l`eroe protagonista, ma più spesso quel particolare personaggio che corrisponde al tipo che...
Questo tarocco in bianco e nero corrisponde ai "fogli stampati" che i mastri cartai coloravano in base alla loro scelta e preferenza. Può essere utilizzato come tale o colorato a seconda dell`umore di chi lo possiede. I cartieri del XV e del XIX secolo stampavano "foglie" di tarocchi in bianco e nero, a partire dagli stampi in legno di pero. Queste immagini venivano poi incollate su cartone, colorate e tagliate per andare a comporre dei giochi di carte. Il mestiere di incisore di stampi è stato spesso distinto dal mestiere di cartiere propriamente detto, che consisteva più che altro nella maestria della stampa, la gestione della carta, la colorazione e la vendita delle carte. Il "Progetto del Tarocco" consiste in una restaurazione digitale di questi stampi antichi, viene proposto al pubblico sia sotto forma di un gioco di carte stampate ma anche in una versione digitale. Il primo esemplare è basato su un tarocco del 1709, quello di Pierre Madenié inciso da Claude Pater a Digione. La direzione artistica del progetto è di Marianne Costa con la collaborazione di Javi Moreno, e gli artisti disegnatori sono Goulven Quentel ed Eric Carpe. Le cattedrali gotiche francesi che noi conosciamo oggi come sobri monumenti in pietra bianca, sono state ai loro tempi dei monumenti policromi. Il nostro sguardo contemporaneo è, quindi, abituato a vedere la struttura nuda, priva di colori; è possibile che l`osservazione del Tarocco in bianco e nero ci sia, da un certo punto di vista familiare e fruttuosa. D`altra parte il codice colori non è universale, varia a seconda delle culture, delle società, degli individui e delle epoche. Il lutto si porta in nero, in bianco, in giallo o in rosso a seconda dei paesi. A livello individuale le variazioni di colore e di umore ci suggeriscono delle gamme di colori mutevoli, adattate ai diversi momenti o epoche della nostra esistenza. Grazie alle carte del "Progetto del Tarocco" ci possiamo permettere di considerare i colori del Tarocco come variabili: Tarocco d`inverno o di primavera, Tarocco a pastelli, sepia o fluo, ognuno potrà sperimentare una gamma cromatica vicina ai propri bisogni, al proprio umore e nel proprio stile.
Acquista con sicurezza sul nostro sito
Le transazioni e i dati delle carte di credito sono garantite da PayPal
Spedizioni entro 48h lavorative
La merce disponibile viene spedita entro le 48h lavorative.
Restituzione merce entro 7gg
La restituzione della merce se prevista può avvenire entro 7gg lavorativi dalla data di ricevimento.
Questo tarocco in bianco e nero corrisponde ai "fogli stampati" che i mastri cartai coloravano in base alla loro scelta e preferenza. Può essere utilizzato come tale o colorato a seconda dell`umore di chi lo possiede. I cartieri del XV e del XIX secolo stampavano "foglie" di tarocchi in bianco e nero, a partire dagli stampi in legno di pero. Queste immagini venivano poi incollate su cartone, colorate e tagliate per andare a comporre dei giochi di carte. Il mestiere di incisore di stampi è stato spesso distinto dal mestiere di cartiere propriamente detto, che consisteva più che altro nella maestria della stampa, la gestione della carta, la colorazione e la vendita delle carte. Il "Progetto del Tarocco" consiste in una restaurazione digitale di questi stampi antichi, viene proposto al pubblico sia sotto forma di un gioco di carte stampate ma anche in una versione digitale. Il primo esemplare è basato su un tarocco del 1709, quello di Pierre Madenié inciso da Claude Pater a Digione. La direzione artistica del progetto è di Marianne Costa con la collaborazione di Javi Moreno, e gli artisti disegnatori sono Goulven Quentel ed Eric Carpe. Le cattedrali gotiche francesi che noi conosciamo oggi come sobri monumenti in pietra bianca, sono state ai loro tempi dei monumenti policromi. Il nostro sguardo contemporaneo è, quindi, abituato a vedere la struttura nuda, priva di colori; è possibile che l`osservazione del Tarocco in bianco e nero ci sia, da un certo punto di vista familiare e fruttuosa. D`altra parte il codice colori non è universale, varia a seconda delle culture, delle società, degli individui e delle epoche. Il lutto si porta in nero, in bianco, in giallo o in rosso a seconda dei paesi. A livello individuale le variazioni di colore e di umore ci suggeriscono delle gamme di colori mutevoli, adattate ai diversi momenti o epoche della nostra esistenza. Grazie alle carte del "Progetto del Tarocco" ci possiamo permettere di considerare i colori del Tarocco come variabili: Tarocco d`inverno o di primavera, Tarocco a pastelli, sepia o fluo, ognuno potrà sperimentare una gamma cromatica vicina ai propri bisogni, al proprio umore e nel proprio stile.
Gli equilibri del destino assumono forme sempre mutevoli, che ad un occhio disattento, coinvolto nella quotidianità, possono sembrare prive di senso. Ricercare l`armonia, il giusto senso delle proporzioni e della misura degli eventi significa entrare in sintonia con il nostro passato, presente e futuro.
Arte di Walter Crane e Ernest Fitzpatrick,
78...
Il mazzo di Tarocchi per eccellenza, il più famoso e il più noto anche a chi non conosce la storia di queste magiche carte. Un mazzo essenziale ma non banale, anzi, fortemente evocativo, amato da tutti coloro che esigono dai Tarocchi un`immediatezza simbolica capace di ispirare le parole più semplici per esprimere verità profonde e nascoste.
Lo Zen conosce solo una vita sconfinata che contiene ogni tipo di contraddizione in profonda armonia. La notte è in armonia con il giorno, la vita è in armonia con la morte, la Terra è in armonia con il ciclo. La presenza è in armonia con l`assenza. Questa immensa armonia, questa sincronicità è l`essenza del Manifesto dello Zen. Questo è l`unico stile di...
Le carte Lenormand sono, senza dubbio, le carte oracolari più usate al mondo. L`oracolo Lenormand Dorato è un Lenormand classico dell`Ottocento, ma realizzato con impressioni in oro sulle carte e coadiuvato da un dettagliato libretto di istruzioni.
Lunaea Weatherstone,
36 carte, 88x125 mm.
Istruzioni. Edizione multilingue.
Le storie dei Santi cristiani sono state evocate, nel corso dei secoli, da icone bellissime e potenti, che trasmettono agli uomini l`esempio delle Virtù religiose e la conseguente azione dello Spirito Divino nel mondo.
Per questo, l`arte preziosa dei monaci miniatori russi viene riversata con cura minuziosa negli Arcani intitolati agli zar, difensori...
I Tarocchi di Marsiglia, in edizione vintage. Questa è la sensazione della tradizione. La sensazione di carte consumate dal tempo, mesco - late per generazioni, che sono state usate per giocare e per “leggere” con gli Arcani. Con questo mazzo, la storia bussa alla nostra porta e ci permette di diventarne parte. È come se i Tarocchi di Marsiglia avessero...
Creato dall`incisore Carlo Dellarocca a Milano nel 1835 per lo stampatore Ferdinando Gumppenberg. Un mazzo squisito in 78 carte, raffinato ed elegante, creato per l`élite milanese del 1800. 2.000 esemplari numerati. Created by the engraver Carlo Dellarocca in Milan in 1835 for the printer Ferdinando Gumppenberg. An exquisite deck in 78 cards, refined and...
Un manuale per scoprire il significato delle singole carte e delle loro combinazioni. Il mondo magico e misterioso dell’antico Egitto, con i suoi simboli e le sue divinità, è al centro di questo prezioso cofanetto. 78 carte con illustrazioni originali e un libro ricco di suggerimenti per la divinazione vi aiuteranno a conoscere voi stessi e scoprire cosa...
Contiene il libro "Pendolo": potere e magia", un pendolo in ottone da 10 gr. e 4 quaderni a colori. Il manuale insegna le tecniche fondamentali per l`uso del pendolo e aiuta a sviluppare le facoltà extrasensoriali.
Angeli meccanici, stelle a orologeria, avventurieri del cielo sconfinato e dei lidi inesplorati: i Tarocchi Steampunk Art Nouveau sono questo e altro ancora. Un sentimento romantico ma moderno impregna ogni carta di stupefacente meraviglia e insolita bellezza. Fedele alla più genuina tradizione dei Tarocchi, il mazzo ammanta gli archetipi familiari di...
Linee curve e sinuose, un’elegante palette argentata, creature fatate che danzano in un’ambientazione à la Tim Burton: il Tarot of the Enchanted Garden ha un’atmosfera unica e misteriosa che ispira curiosità e accende la scintilla della magia dentro di noi. Questo mazzo è l’invito per un ballo favoloso in una terra lontana. Ti unirai alla danza?...
L`eterna ricerca della conoscenza e della saggezza simboleggiata dal segno della spirale. Nell`Universo la spirale si trova nelle galassie e nel DNA, nella geometria sacra che permise di costruire le piramidi e le cattedrali gotiche, nelle costanti matematiche, nelle formule degli alchimisti e nelle movenze dei dervisci danzanti; nell`arte e nella...
Prezzo22,00 €
Non disponibile
Questo tarocco in bianco e nero corrisponde ai "fogli stampati" che i mastri cartai coloravano in base alla loro scelta e preferenza. Può essere utilizzato come tale o colorato a seconda dell`umore di chi lo possiede. I cartieri del XV e del XIX secolo stampavano "foglie" di tarocchi in bianco e nero, a partire dagli stampi in legno di pero. Queste immagini venivano poi incollate su cartone, colorate e tagliate per andare a comporre dei giochi di carte. Il mestiere di incisore di stampi è stato spesso distinto dal mestiere di cartiere propriamente detto, che consisteva più che altro nella maestria della stampa, la gestione della carta, la colorazione e la vendita delle carte. Il "Progetto del Tarocco" consiste in una restaurazione digitale di questi stampi antichi, viene proposto al pubblico sia sotto forma di un gioco di carte stampate ma anche in una versione digitale. Il primo esemplare è basato su un tarocco del 1709, quello di Pierre Madenié inciso da Claude Pater a Digione. La direzione artistica del progetto è di Marianne Costa con la collaborazione di Javi Moreno, e gli artisti disegnatori sono Goulven Quentel ed Eric Carpe. Le cattedrali gotiche francesi che noi conosciamo oggi come sobri monumenti in pietra bianca, sono state ai loro tempi dei monumenti policromi. Il nostro sguardo contemporaneo è, quindi, abituato a vedere la struttura nuda, priva di colori; è possibile che l`osservazione del Tarocco in bianco e nero ci sia, da un certo punto di vista familiare e fruttuosa. D`altra parte il codice colori non è universale, varia a seconda delle culture, delle società, degli individui e delle epoche. Il lutto si porta in nero, in bianco, in giallo o in rosso a seconda dei paesi. A livello individuale le variazioni di colore e di umore ci suggeriscono delle gamme di colori mutevoli, adattate ai diversi momenti o epoche della nostra esistenza. Grazie alle carte del "Progetto del Tarocco" ci possiamo permettere di considerare i colori del Tarocco come variabili: Tarocco d`inverno o di primavera, Tarocco a pastelli, sepia o fluo, ognuno potrà sperimentare una gamma cromatica vicina ai propri bisogni, al proprio umore e nel proprio stile.