Rif.: 001 1702761

LEGGENDE NAPOLETANE

Virgilio e Palazzo Donn’Anna, il Munaciello e il Diavolo di Mergellina, il Cristo velato e altre storie: quindici racconti che ripercorrono luoghi, personaggi ed episodi napoletani, senza rinunciare all’amabile capacità di credere ancora al meraviglioso e al fantastico. Lo sguardo curioso e appassionato di Matilde Serao sconfina nella mitologia, insegue...

Prezzo 10,00 €
In magazzino

Rif.: LIB 1798095

HARRY POTTER E IL PRIGIONIERO DI AZKABAN. EDIZ. PAPERCUT MINALIMA

Con splendide illustrazioni a colori e ingegnosi elementi interattivi progettati dal pluripremiato studio MinaLima, questa straordinaria edizione del terzo libro della saga di Harry Potter stupirà e incanterà i lettori di tutte le età. Per dodici lunghi anni, la spaventosa fortezza di Azkaban ha racchiuso un famigerato prigioniero chiamato Sirius Black....

Prezzo 45,00 €
In magazzino

Rif.: 001 1635805

DIALOGHI COL VULCANO. STORIE DI CORSA E ALTRI AMORI

In un flusso di emozioni che attingono dalla malinconia, dal sorriso, dall’onirico e dalla realtà asciutta e tagliente, Ersilia Saffiotti riavvolge le sue proprie storie di donna alla ricerca di sé, del proprio angelo custode, scugnizzo come lei, e della sua napoletanità impastata di carne e di levità. La vita irrompe attraverso Màriam, riconosciuta in...

Prezzo 12,00 €
In magazzino

Rif.: 001 1737823

Frammenti di paradiso. I giardini nel tempo alla Reggia di Caserta

Il giardino è il luogo dove l`uomo cerca di ritrovare il paradiso terrestre, l`armonia perduta con la natura. Non a caso paradiso, in molte culture, è sinonimo di giardino e nelle descrizioni di tutti i tempi questo termine evoca la bellezza e il fascino di un luogo. Il giardino è un frammento del mondo, dove il committente riflette la sua personalità, i...

Prezzo 46,55 € Prezzo base 49,00 €
In magazzino

Rif.: LIB 1934742

TAROCCHI NAPOLETANI. EDIZ. BILINGUE. CON MAZZO DI TAROCCHI

Nel 2025, Napoli celebra il suo straordinario 2500° anniversario, un traguardo che testimonia secoli di storia, cultura e leggende che continuano a plasmare l’identità della città. Questo esclusivo mazzo di tarocchi rende omaggio a Napoli, intrecciando gli arcani maggiori con i volti e le storie di chi ha segnato il suo cammino. Ogni carta è dedicata a un...

Prezzo 35,00 €
Non disponibile
Tutte le migliori vendite
vera-gioia--vestita-di-dolore-lettere-a-mattia
  • vera-gioia--vestita-di-dolore-lettere-a-mattia

Vera gioia è vestita di dolore. Lettere a Mattia

9788845937965
001 1788411
ORTESE ANNA MARIA
ADELPHI
«Non ho sete che di gioia, di luce, d’amore. E tutto questo non c’è, fra le carte. Scrivere, è uguale al canto raccolto e disperato del mare, nelle insenature segrete. È il rifugio triste, non è la vita. Vorrei essere dove voi tutti siete.» «Se i lettori e gli studiosi di Ortese possono ricavare dalla lettura dell’epistolario preziose informazioni inedite, come l’amore che lega Ortese al poeta Alfonso Gatto, e ritrovare alcuni dei numi tutelari della scrittrice, come Leopardi e Mansfield, è l’umanità che vi trapela a destare maggiore interesse e a coinvolgere il lettore, anche (e soprattutto) chi non abbia mai letto Ortese.» - Lisa Bentini per Maremosso Nel maggio del 1940, Anna Maria Ortese incontra a Bologna Marta Maria Pezzoli, giovane studentessa universitaria che gli amici chiamano Mattia. Nasce fra loro un’intesa, un’intimità che, come precisa la Ortese, è tenerezza di sorelle: «Ti sono così grata di essermi vicina in questo tempo difficile – sola sorella». Una tenerezza tanto più intensa in quanto fondata sulla dissimmetria: Mattia è malinconica, sollecita, assidua, percettiva, Anna Maria mutevole, tempestosa, non di rado silente, caparbiamente intenta a coltivare la sofferenza, sua «vera patria», a trasformarla in conoscenza, a trasfonderla in un lavoro che pure reca con sé dubbio e tormento: «Non ho sete che di gioia, di luce, d’amore. E tutto questo non c’è, fra le carte. Scrivere, è uguale al canto raccolto e disperato del mare, nelle insenature segrete. È il rifugio triste, non è la vita. Vorrei essere dove voi tutti siete» – ma capace anche di trasmettere all’amica la sua irrequietezza visionaria, in lettere di fiammeggiante bellezza. A cura di Monica Farnetti. Con una Nota di Stefano Pezzoli.
Tipo
14,00 €
Tasse incluse
Quantità

  Acquista con sicurezza sul nostro sito

Le transazioni e i dati delle carte di credito sono garantite da PayPal

  Spedizioni entro 48h lavorative

La merce disponibile viene spedita entro le 48h lavorative.

  Restituzione merce entro 7gg

La restituzione della merce se prevista può avvenire entro 7gg lavorativi dalla data di ricevimento.

Descrizione
«Non ho sete che di gioia, di luce, d’amore. E tutto questo non c’è, fra le carte. Scrivere, è uguale al canto raccolto e disperato del mare, nelle insenature segrete. È il rifugio triste, non è la vita. Vorrei essere dove voi tutti siete.» «Se i lettori e gli studiosi di Ortese possono ricavare dalla lettura dell’epistolario preziose informazioni inedite, come l’amore che lega Ortese al poeta Alfonso Gatto, e ritrovare alcuni dei numi tutelari della scrittrice, come Leopardi e Mansfield, è l’umanità che vi trapela a destare maggiore interesse e a coinvolgere il lettore, anche (e soprattutto) chi non abbia mai letto Ortese.» - Lisa Bentini per Maremosso Nel maggio del 1940, Anna Maria Ortese incontra a Bologna Marta Maria Pezzoli, giovane studentessa universitaria che gli amici chiamano Mattia. Nasce fra loro un’intesa, un’intimità che, come precisa la Ortese, è tenerezza di sorelle: «Ti sono così grata di essermi vicina in questo tempo difficile – sola sorella». Una tenerezza tanto più intensa in quanto fondata sulla dissimmetria: Mattia è malinconica, sollecita, assidua, percettiva, Anna Maria mutevole, tempestosa, non di rado silente, caparbiamente intenta a coltivare la sofferenza, sua «vera patria», a trasformarla in conoscenza, a trasfonderla in un lavoro che pure reca con sé dubbio e tormento: «Non ho sete che di gioia, di luce, d’amore. E tutto questo non c’è, fra le carte. Scrivere, è uguale al canto raccolto e disperato del mare, nelle insenature segrete. È il rifugio triste, non è la vita. Vorrei essere dove voi tutti siete» – ma capace anche di trasmettere all’amica la sua irrequietezza visionaria, in lettere di fiammeggiante bellezza. A cura di Monica Farnetti. Con una Nota di Stefano Pezzoli.
Dettagli
001 1788411

Riferimenti Specifici

ean13
9788845937965
2024-02-22
16 altri prodotti della stessa categoria:

Rif.: LIB 1942862

Breve storia di come sono diventato normale

In un mondo proiettato verso il benessere, guidato dal desiderio di una vita felice, appagata dai consumi che risarciscono dallo spettro orribile della guerra, della miseria e della fame, come si diventa adulti? Accettando le nuove regole imposte dalla famiglia e accondiscendendo al volere della comunità. Facile a dirsi. Ma più spesso vivendo la propria...

Prezzo 12,00 €
In magazzino

Rif.: LIB 1824824

Se potessi, ti regalerei Napoli

"Se potessi, ti regalerei Napoli. Te la metterei in borsa prima di augurarti buon viaggio e salutarti dicendoti: «Portala con te, usala quando ti serve, dalla a chi ne ha bisogno». Ma io stesso non so cosa sia. Esiste un autentico spirito napoletano? Cosa la rende diversa da tutto ciò che hai visto prima d’ora?" Per rispondere a questa domanda, Ciro...

Prezzo 16,50 €
Non disponibile

Rif.: LIB 1879402

Iris e la magia delle Janare

Iris è una ragazzina come tante, bloccata dalle insicurezze tipiche dell’adolescenza, in cerca di un suo posto nel mondo. Qualcosa però sta per cambiare, grazie alla passione per il disegno e alla sua fervida immaginazione, che la guiderà in una magica avventura. Partendo dai segreti custoditi dalla sua stessa famiglia, tra leggende e incantesimi, Iris...

Prezzo 25,00 €
In magazzino

Rif.: LIB 1415976

DICHIARAZIONE DEI DISEGNI DEL REALE PALAZZO DI CASERTA

Ristampa fedelissima all`originale (1756) pubblicata dalla Reale Stamperia di Napoli. Stampata su carta Modigliani delle Cartiere di Cordenons appositamente fabbricata; legatura artigianale allestita in Setalux; un` elegante custodia raccoglie il volume e 16 tavole sciolte; tiratura rigorosamente limitata di 999 esemplari numerati a mano e XXXIX esemplari...

Prezzo 230,00 €
Non disponibile

Rif.: 001 1637303

COSE SPIEGATE BENE QUESTIONI DI UN CERTO GENERE

"Questioni di un certo genere" è il secondo numero di Cose, spiegate bene, la rivista di carta del Post realizzata in collaborazione con Iperborea. Fiocco azzurro o fiocco rosa: tutte le persone vengono divise tra due gruppi alla nascita, o ancora prima, in base alla forma dei propri genitali vista in un`ecografia. Le cose però non sono mai così semplici...

Prezzo 19,00 €
In magazzino

Rif.: LIB 1879587

Lo stronzo geniale. Guida semiseria ai Nino Sarratore

Questo libricino, tra ironia e verità, esplora letteratura e cultura pop per aiutare chi legge a riconoscere il Sarratore di turno, perfetto sulla carta, ma puntualmente un disastro nella vita reale. Quel che resta di una storia bene raccontata non è quasi mai l`eroe protagonista, ma più spesso quel particolare personaggio che corrisponde al tipo che...

Prezzo 10,00 €
In magazzino

Rif.: LIB 1635803

Caserta 1945 - Costituzione e la Repubblica

Determinare una svolta radicale nella storia d`Italia, dopo venti anni di dittatura che avevano evidenziato le gravi responsabilità della Casa regnante prima nel frenare la crescita democratica del Paese e poi nell`agevolare l`ascesa al potere del Fascismo, costituì il terreno di confronto fra i partiti che avevano contribuito alla Resistenza contro i...

Prezzo 15,00 €
In magazzino

Rif.: LIB 1837420

REGGIA. IL SOGNO DI UN RE A CASERTA EXTRA (LA)

Il volume fotografico La Reggia. Il sogno di un re a Caserta nasce per celebrare l’anniversario della morte di Luigi Vanvitelli (1700-1773), geniale architetto che progettò la straordinaria residenza reale. Grazie alle foto di Massimo Listri e al grande formato, quest’opera offre uno straordinario viaggio visivo attraverso una delle meraviglie...

Prezzo 150,00 €
In magazzino

Rif.: LIB 1951831

VIAGGIO IN ITALIA

Quando Mary Shelley decide di intraprendere il suo Viaggio in Italia, l’Europa che attraversa non è più quella vibrante e idealista dei tempi giovanili trascorsi accanto a Percy Bysshe Shelley e a Lord Byron. Sono passati più di vent’anni dalla morte del marito, e la scrittrice, segnata da lutti e fatiche, guarda al mondo con uno sguardo più maturo,...

Prezzo 18,00 €
In magazzino

Rif.: LIB 1879216

Volevamo portare il mare a Scampia

Filtrato dal rapporto complesso ed emotivo con Napoli, il racconto di Marone si snoda dalla città grigia e compromessa del sindaco-armatore Achille Lauro alla successiva, accesa stagione degli anni Sessanta, e poi alle emozionanti vittorie della Sinistra degli anni Settanta, con il primo sindaco comunista; per poi passare – dopo il rifugio nell’attività...

Prezzo 15,00 €
In magazzino

Rif.: LIB 1835924

Gaetano e i bambini coraggiosi

Arriva in tutte le librerie italiane, il 12 febbraio 2024, Gaetano e i bambini coraggiosi di Massimo Andrei, colorata raccolta di fiabe ispirate alla Carta dei Diritti dell’Infanzia con le illustrazioni originali di Daniela Pergreffi, edito da Colonnese in un bel volume rilegato. In queste pagine, rivolte ai giovanissimi lettori, Massimo Andrei veste i...

Prezzo 18,53 € Prezzo base 19,50 €
Non disponibile

Seguici su Facebook