Virgilio e Palazzo Donn’Anna, il Munaciello e il Diavolo di Mergellina, il Cristo velato e altre storie: quindici racconti che ripercorrono luoghi, personaggi ed episodi napoletani, senza rinunciare all’amabile capacità di credere ancora al meraviglioso e al fantastico. Lo sguardo curioso e appassionato di Matilde Serao sconfina nella mitologia, insegue...
Con splendide illustrazioni a colori e ingegnosi elementi interattivi progettati dal pluripremiato studio MinaLima, questa straordinaria edizione del terzo libro della saga di Harry Potter stupirà e incanterà i lettori di tutte le età. Per dodici lunghi anni, la spaventosa fortezza di Azkaban ha racchiuso un famigerato prigioniero chiamato Sirius Black....
In un flusso di emozioni che attingono dalla malinconia, dal sorriso, dall’onirico e dalla realtà asciutta e tagliente, Ersilia Saffiotti riavvolge le sue proprie storie di donna alla ricerca di sé,
del proprio angelo custode, scugnizzo come lei, e della sua napoletanità impastata di carne e di levità. La vita irrompe attraverso Màriam, riconosciuta in...
Il giardino è il luogo dove l`uomo cerca di ritrovare il paradiso terrestre, l`armonia perduta con la natura. Non a caso paradiso, in molte culture, è sinonimo di giardino e nelle descrizioni di tutti i tempi questo termine evoca la bellezza e il fascino di un luogo. Il giardino è un frammento del mondo, dove il committente riflette la sua personalità, i...
Questo libricino, tra ironia e verità, esplora letteratura e cultura pop per aiutare chi legge a riconoscere il Sarratore di turno, perfetto sulla carta, ma puntualmente un disastro nella vita reale.
Quel che resta di una storia bene raccontata non è quasi mai l`eroe protagonista, ma più spesso quel particolare personaggio che corrisponde al tipo che...
In-8°, leg. edit. bross. ill. piatt. ant. deliziosa di Codonnato, pp.92+pubblicità varie. Articoli: La figurazione della pace di Fausto Vasecchi; Le tombe dei caduti a Tripoli, 17 fotografie; Dal Cervino al Rosa le tre giornate di mille alpinisti di U.T. con ill. e foto.; Fiori d`arancio novella di Paola Drigo, ill. da dis. di Pagnotta; Ritratti di attualità; Le vicende degli Osmani nelle terre di Europa di Tancredi Zanghieri; Gli Slavi dei Balcani di Rinaldo Caddeo; L`università di Bologna e le feste centenarie del 1888 di Gaspare Ungarelli; I giardini pubblici di Italia: Roma 4 foto; Il sultano di Zanzibar di A.C. Cavicchioni; Salomé nell`arte di Elena Bianchi; Le novità nel teatro lirico e la nuova opera di Zingari di R. Leoncavallo; Le vicende del canale di Panama di Giovanni Bistolfi; L`ospedale dei bambini a Firenze di Orazio M. Pedrazzi; Foto dei paesi e costumi dell`Egeo; I pelli rosse e l`agricoltura di A.D.C.; Fiamme sul Bosforo romanzo di Luigi Motta; Inni nazionali dei popoli balcanici. Pubblicità in quarta della farina alimentare Erba "La migliore e la più economica delle farine lattee: alimento completo di alto valore nutritivo facilmente digeribile e assai gustoso" USATO
Acquista con sicurezza sul nostro sito
Le transazioni e i dati delle carte di credito sono garantite da PayPal
Spedizioni entro 48h lavorative
La merce disponibile viene spedita entro le 48h lavorative.
Restituzione merce entro 7gg
La restituzione della merce se prevista può avvenire entro 7gg lavorativi dalla data di ricevimento.
In-8°, leg. edit. bross. ill. piatt. ant. deliziosa di Codonnato, pp.92+pubblicità varie. Articoli: La figurazione della pace di Fausto Vasecchi; Le tombe dei caduti a Tripoli, 17 fotografie; Dal Cervino al Rosa le tre giornate di mille alpinisti di U.T. con ill. e foto.; Fiori d`arancio novella di Paola Drigo, ill. da dis. di Pagnotta; Ritratti di attualità; Le vicende degli Osmani nelle terre di Europa di Tancredi Zanghieri; Gli Slavi dei Balcani di Rinaldo Caddeo; L`università di Bologna e le feste centenarie del 1888 di Gaspare Ungarelli; I giardini pubblici di Italia: Roma 4 foto; Il sultano di Zanzibar di A.C. Cavicchioni; Salomé nell`arte di Elena Bianchi; Le novità nel teatro lirico e la nuova opera di Zingari di R. Leoncavallo; Le vicende del canale di Panama di Giovanni Bistolfi; L`ospedale dei bambini a Firenze di Orazio M. Pedrazzi; Foto dei paesi e costumi dell`Egeo; I pelli rosse e l`agricoltura di A.D.C.; Fiamme sul Bosforo romanzo di Luigi Motta; Inni nazionali dei popoli balcanici. Pubblicità in quarta della farina alimentare Erba "La migliore e la più economica delle farine lattee: alimento completo di alto valore nutritivo facilmente digeribile e assai gustoso" USATO
Torino. In 8°, leg edit. bross., pp 36. Piatto anteriore rappresent. di Laura Adani e Ida Gasperini, publicità sul piatto posteriore. Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 235 pubblicata il 15 Luglio 1936. XIV anno era fascista
In 8°,pp.135.Milano. Copertina "Ritratto di marinaio - 1951" di Yannis Tsarouchis. Articoli : (Alberto Moravia) Avviso ai lettori; (Sandro Veronesi) Gli anabolizzati;Memorie di Adriano,testo di Marguerite Youcenar - fotografie di Marco Delogu.Pubblicità Grandi Alberghi in retrocopertina. bordo inferiore del bordo leggermente danneggiato.
In 8°,pp.135.Milano. Copertina "Ritratto di Wagner sottogli occhi di Giuseppe Verdi" di Pietro Guccione. Articoli : (Alain Elkann) Flash su Fenard Braudel; (Leonardo Schiascia) Relazione sul caso moro;(Enzo Siciliano) Wagner o Verdi?; Immagini delprocesso di Roberto Koch.
Torino, 1927. In 8°, leg. edit. bross., pp.48. Le Grandi firme diretta da Pitigrilli Marinetti. Testi di Antonelli, Ottolenghi, Aniante, Mura ed altri. buone condizioni
In 8°. leg. edit. bross. con riparazione amatoriale al dorso., pp.96. Rivista mensile del corriere della sera. Varie ill. e foto n.t. e f.t., varie pubblicità. Articoli sull`attualità, commedie, arte e letteratura. buono stato.
In 8°,pp100.Firenze. Copertina : Una storia di Bruno Pardo. Articoli : (Enzo Siciliano) Diario; (Silvio Perrella) Per Romano Bilenchi; (Emmanuele Trevi) Rileggendo "Il Gattopardo":il teatro della storia e i palazzi della memoria. Pubblicità CDART in retrocopertina.
In 8°, leg edit. bross, pp. 40. Piatto anteriore fotografia di Nini Gordini-Cervi, Prima attrice con Antonio Gandusio, piatto posteriore con pubblicità. Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo, diretto da Lucio Ridenti, n.262 pubblicata il 15 Luglio 1937, riporta in copertina XV anno era fascista
Torino. In 8°, leg edit. bross., pp 36. Piatto anteriore rappresent. di Andreina Pagnani, publicità sul piatto posteriore. Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 239 pubblicata il 1 Agosto 1936. XIV anno era fascista
Bologna, 1989. Annata completa dell`anno 1989, 4 volumi. In-8°, leg. edit. bross, pp.391 complessive. Rivista trimestrale di parapsicologia e dei problemi connessi; sono presenti i seguenti articoli: I fenomeni paranormali e il problema della sopravvivenza; Allucinazioni e fenomeni extrasensoriali alla luce della parapsicologia umanistica; La sensitività:...
In-8°, leg. edit. bross. con bel disegno Liberty di A.Terzi nella prima di cop, pp.100 ca+ill. e pubblicità f.t. n.t.dorso leggermente usurato. Scritti di A.Luzio, V.Mantegazza,Ugo Ojetti, Ferdinando Di Giorgi, G.Ricchieri, G. Ferruggia, Alberto Manzi, F Anstev,Augusto Biagi.Bellissima pubblicità nel retro copertina "Marca Velma Cacao Suchard"....
Torino. In 8°, leg edit. bross., pp 48. Piatto anteriore rappresent. di Anna Olga Solbelli, publicità sul piatto posteriore di sigarette "Matossian". Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 201 pubblicata il 1 Gennaio 1935. XIII anno era fascista
In 8°, leg edit. bross., pp 40. Piatto anteriore fotografia di Elsa Merlini, publicità sul piatto posteriore, presenta macchie sul piat. ant. Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 268 pubblicata il 15 Ottobre 1937. XV anno era fascista.
In-8°, leg. edit. bross. slegato, num. ill e pubblicità n.t. e f.t.. Delizioso disegno in copertina di Sacchetti. Scritti vari tra cui uno scritto di Luigi Pirandello e uno di Curzio Malaparte.
In 8°,pp100.Firenze. Copertina : Balthus mentre dipinge nella sua casa Svizzera. Articoli :(Silvio Perrella) In viaggio con Parise; (Giuseppe Montesano) Corpo a Corpo; (Emmanuele Trevi) Il luogo delle storie: Sull`ultimo romanzo di Anna Maria Ortese. Pubblicità CDART in retrocopertina.
Milano, 1924. In-4°, leg. edit. bross., piatt. ant ill. da Palanti, pp. 100 ca. corredato da num. ill. e pubb dell`epoca, FIAT, Gillette, ERBA, VENEZIA LIDO. Tra gli scrittori di questo numero ricordiamo: Ettore Cozzani, Pietro Stoppani, Sabatino Lopez, Massimo Bontempelli, Emilio Cecchi Filippo Eredia. Nètty di Virgilio Brocchi. USATO Buone cond. gen.
In 8°, leg edit. bross., pp 36. Piatto anteriore fotografia di Giulio Stival, publicità sul piatto posteriore, lievi segni del tempo sulla legatura. Rivista "il dramma" quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti, n. 255 pubblicata il 1 Aprile 1937. XV anno era fascista
Prezzo10,00 €
Non disponibile
In-8°, leg. edit. bross. ill. piatt. ant. deliziosa di Codonnato, pp.92+pubblicità varie. Articoli: La figurazione della pace di Fausto Vasecchi; Le tombe dei caduti a Tripoli, 17 fotografie; Dal Cervino al Rosa le tre giornate di mille alpinisti di U.T. con ill. e foto.; Fiori d`arancio novella di Paola Drigo, ill. da dis. di Pagnotta; Ritratti di attualità; Le vicende degli Osmani nelle terre di Europa di Tancredi Zanghieri; Gli Slavi dei Balcani di Rinaldo Caddeo; L`università di Bologna e le feste centenarie del 1888 di Gaspare Ungarelli; I giardini pubblici di Italia: Roma 4 foto; Il sultano di Zanzibar di A.C. Cavicchioni; Salomé nell`arte di Elena Bianchi; Le novità nel teatro lirico e la nuova opera di Zingari di R. Leoncavallo; Le vicende del canale di Panama di Giovanni Bistolfi; L`ospedale dei bambini a Firenze di Orazio M. Pedrazzi; Foto dei paesi e costumi dell`Egeo; I pelli rosse e l`agricoltura di A.D.C.; Fiamme sul Bosforo romanzo di Luigi Motta; Inni nazionali dei popoli balcanici. Pubblicità in quarta della farina alimentare Erba "La migliore e la più economica delle farine lattee: alimento completo di alto valore nutritivo facilmente digeribile e assai gustoso" USATO