Rif.: 001 1702761

LEGGENDE NAPOLETANE

Virgilio e Palazzo Donn’Anna, il Munaciello e il Diavolo di Mergellina, il Cristo velato e altre storie: quindici racconti che ripercorrono luoghi, personaggi ed episodi napoletani, senza rinunciare all’amabile capacità di credere ancora al meraviglioso e al fantastico. Lo sguardo curioso e appassionato di Matilde Serao sconfina nella mitologia, insegue...

Prezzo 10,00 €
In magazzino

Rif.: LIB 1798095

HARRY POTTER E IL PRIGIONIERO DI AZKABAN. EDIZ. PAPERCUT MINALIMA

Con splendide illustrazioni a colori e ingegnosi elementi interattivi progettati dal pluripremiato studio MinaLima, questa straordinaria edizione del terzo libro della saga di Harry Potter stupirà e incanterà i lettori di tutte le età. Per dodici lunghi anni, la spaventosa fortezza di Azkaban ha racchiuso un famigerato prigioniero chiamato Sirius Black....

Prezzo 45,00 €
In magazzino

Rif.: 001 1635805

DIALOGHI COL VULCANO. STORIE DI CORSA E ALTRI AMORI

In un flusso di emozioni che attingono dalla malinconia, dal sorriso, dall’onirico e dalla realtà asciutta e tagliente, Ersilia Saffiotti riavvolge le sue proprie storie di donna alla ricerca di sé, del proprio angelo custode, scugnizzo come lei, e della sua napoletanità impastata di carne e di levità. La vita irrompe attraverso Màriam, riconosciuta in...

Prezzo 12,00 €
In magazzino

Rif.: 001 1737823

Frammenti di paradiso. I giardini nel tempo alla Reggia di Caserta

Il giardino è il luogo dove l`uomo cerca di ritrovare il paradiso terrestre, l`armonia perduta con la natura. Non a caso paradiso, in molte culture, è sinonimo di giardino e nelle descrizioni di tutti i tempi questo termine evoca la bellezza e il fascino di un luogo. Il giardino è un frammento del mondo, dove il committente riflette la sua personalità, i...

Prezzo 46,55 € Prezzo base 49,00 €
In magazzino

Rif.: LIB 1934742

TAROCCHI NAPOLETANI. EDIZ. BILINGUE. CON MAZZO DI TAROCCHI

Nel 2025, Napoli celebra il suo straordinario 2500° anniversario, un traguardo che testimonia secoli di storia, cultura e leggende che continuano a plasmare l’identità della città. Questo esclusivo mazzo di tarocchi rende omaggio a Napoli, intrecciando gli arcani maggiori con i volti e le storie di chi ha segnato il suo cammino. Ogni carta è dedicata a un...

Prezzo 35,00 €
Non disponibile
Tutte le migliori vendite
servono-ancora-le-regioni-per-una-storia-del-regionalismo-in-italia
  • servono-ancora-le-regioni-per-una-storia-del-regionalismo-in-italia

SERVONO ANCORA LE REGIONI? PER UNA STORIA DEL REGIONALISMO IN ITALIA

9791281142800
LIB 1979021
SALES ISAIA; SPIRITO PIETRO
COLONNESE
LE AVVENTURE DI CLIO
Non si è mai operata una seria e severa analisi sul bilancio delle istituzioni regionali, a cui parte del sistema politico intende trasferire altri, delicati, poteri. In questo agile volume Isaia Sales e Pietro Spirito ripercorrono le fasi storiche della contrapposizione tra centralismo ed autonomie, fino a giungere alla svolta della riforma del titolo V, che ha impresso una accelerazione al trasferimenti di ulteriori poteri alle regioni sino a spingersi, sotto l’impulso della Lega (seguita anche da parte della sinistra in cerca di consensi elettorali, più che per convinzione) verso la discussa e controversa Autonomia differenziata. Per gli autori, le regioni italiane hanno clamorosamente tradito tutte le aspettative che ne giustificavano l’istituzione. Tutti i dati lo confermano. Non hanno avvicinato di più i cittadini alla politica, anzi: alle elezioni regionali c’è più astensionismo rispetto a quelle comunali o nazionali. Non hanno prodotto una migliore classe dirigente, anzi: i presidenti delle regioni scambiano quella istituzione per un regno sul quale vogliono padroneggiare a vita. Gli scandali e lo spreco di risorse pubbliche sono aumentati e non diminuiti. I servizi non sono migliorati, anzi: durante il Covid i 20 diversi sistemi sanitari a cui hanno dato vita le 20 regioni non sono stati in grado di difendere adeguatamente la salute dei loro concittadini. Nel Sud le regioni hanno aumentato le divisioni economiche con il Centro-Nord e prodotto una disuguaglianza nella fornitura di servizi che pesa enormemente sulla vita delle persone. Basti pensare all’emigrazione sanitaria che è diventata una delle più penose caratterizzazioni della sanità italiana. Insomma, le regioni hanno peggiorato l’Italia. Eppure ad esse si vogliono affidare maggiori compiti e risorse infliggendo un colpo mortale all’idea di nazione e all’uguaglianza dei suoi cittadini. Il libro affronta tutti questi temi in una ricostruzione storica che prova a rispondere alla domanda: come si è arrivati a tutto questo?
18,00 €
Tasse incluse
Quantità

  Acquista con sicurezza sul nostro sito

Le transazioni e i dati delle carte di credito sono garantite da PayPal

  Spedizioni entro 48h lavorative

La merce disponibile viene spedita entro le 48h lavorative.

  Restituzione merce entro 7gg

La restituzione della merce se prevista può avvenire entro 7gg lavorativi dalla data di ricevimento.

Descrizione
Non si è mai operata una seria e severa analisi sul bilancio delle istituzioni regionali, a cui parte del sistema politico intende trasferire altri, delicati, poteri. In questo agile volume Isaia Sales e Pietro Spirito ripercorrono le fasi storiche della contrapposizione tra centralismo ed autonomie, fino a giungere alla svolta della riforma del titolo V, che ha impresso una accelerazione al trasferimenti di ulteriori poteri alle regioni sino a spingersi, sotto l’impulso della Lega (seguita anche da parte della sinistra in cerca di consensi elettorali, più che per convinzione) verso la discussa e controversa Autonomia differenziata. Per gli autori, le regioni italiane hanno clamorosamente tradito tutte le aspettative che ne giustificavano l’istituzione. Tutti i dati lo confermano. Non hanno avvicinato di più i cittadini alla politica, anzi: alle elezioni regionali c’è più astensionismo rispetto a quelle comunali o nazionali. Non hanno prodotto una migliore classe dirigente, anzi: i presidenti delle regioni scambiano quella istituzione per un regno sul quale vogliono padroneggiare a vita. Gli scandali e lo spreco di risorse pubbliche sono aumentati e non diminuiti. I servizi non sono migliorati, anzi: durante il Covid i 20 diversi sistemi sanitari a cui hanno dato vita le 20 regioni non sono stati in grado di difendere adeguatamente la salute dei loro concittadini. Nel Sud le regioni hanno aumentato le divisioni economiche con il Centro-Nord e prodotto una disuguaglianza nella fornitura di servizi che pesa enormemente sulla vita delle persone. Basti pensare all’emigrazione sanitaria che è diventata una delle più penose caratterizzazioni della sanità italiana. Insomma, le regioni hanno peggiorato l’Italia. Eppure ad esse si vogliono affidare maggiori compiti e risorse infliggendo un colpo mortale all’idea di nazione e all’uguaglianza dei suoi cittadini. Il libro affronta tutti questi temi in una ricostruzione storica che prova a rispondere alla domanda: come si è arrivati a tutto questo?
Dettagli
LIB 1979021
2025-10-10
16 altri prodotti della stessa categoria:

Rif.: 001 1637303

COSE SPIEGATE BENE QUESTIONI DI UN CERTO GENERE

"Questioni di un certo genere" è il secondo numero di Cose, spiegate bene, la rivista di carta del Post realizzata in collaborazione con Iperborea. Fiocco azzurro o fiocco rosa: tutte le persone vengono divise tra due gruppi alla nascita, o ancora prima, in base alla forma dei propri genitali vista in un`ecografia. Le cose però non sono mai così semplici...

Prezzo 19,00 €
In magazzino

Rif.: LIB 1871963

LIBRO NAPOLETANO DEI MORTI (IL)

Ritorna in tutte le librerie italiane, l’8 novembre 2024, Il libro napoletano dei morti di Francesco Palmieri, racconto appassionante di una stagione tra le più splendide e insieme più buie di Napoli, pubblicato per la prima volta da Mondadori nel 2012 nella collana “Strade Blu” e riedito ora da Colonnese nel suo catalogo di narrativa Contemporanea. In...

Prezzo 15,00 €
In magazzino

Rif.: 001 1788411

Vera gioia è vestita di dolore. Lettere a Mattia

«Non ho sete che di gioia, di luce, d’amore. E tutto questo non c’è, fra le carte. Scrivere, è uguale al canto raccolto e disperato del mare, nelle insenature segrete. È il rifugio triste, non è la vita. Vorrei essere dove voi tutti siete.» «Se i lettori e gli studiosi di Ortese possono ricavare dalla lettura dell’epistolario preziose informazioni...

Prezzo 14,00 €
In magazzino

Rif.: LIB 1951832

FIORI NEL CEMENTO

Fiori nel cemento è una raccolta di poesie che già dal titolo ci rivela la sua più intrinseca natura. I fiori nel cemento sono esseri vitali che nascono nelle più impervie difficoltà, e così è sempre stato anche per le poesie di Maria Elena Lattanzi. La natura viene identificata come metafora di rinascita, ispirazione, descrizione degli stati d`animo e...

Prezzo 8,00 €
In magazzino

Rif.: LIB 1959478

METAWORK ALLA REGGIA DI CASERTA

Oltre 60 opere dell’artista piemontese Michelangelo Pistoletto sono le protagoniste di questa grande mostra di arte contemporanea ospitata nelle sale della Gran Galleria della Reggia di Caserta. La mostra “Metawork” prende il nome dall’opera Metawork-United Portraits presentata per la prima volta proprio in occasione dell’esposizione. Realizzata a...

Prezzo 30,00 €
In magazzino

Rif.: 001 1678006

ERETICHE

Profetesse, mistiche, false sante, streghe, riformatrici, libere pensatrici animano il vasto popolo delle eretiche, di quante si sono ribellate in cerca di verità. Le donne che hanno provocato scosse inaspettate e scardinato gli equilibri del loro tempo hanno pagato a caro prezzo le proprie scelte. Tante di loro sono state considerate eretiche e per...

Prezzo 14,00 €
In magazzino

Rif.: LIB 1879216

Volevamo portare il mare a Scampia

Filtrato dal rapporto complesso ed emotivo con Napoli, il racconto di Marone si snoda dalla città grigia e compromessa del sindaco-armatore Achille Lauro alla successiva, accesa stagione degli anni Sessanta, e poi alle emozionanti vittorie della Sinistra degli anni Settanta, con il primo sindaco comunista; per poi passare – dopo il rifugio nell’attività...

Prezzo 15,00 €
In magazzino

Rif.: LIB 1824720

ALTRA CASERTA. STORIA DELLA COMUNITà TESSILE DI SAN LEUCIO (1789-2020) (L`)

Attingendo alla vasta documentazione storica di famiglia, della cui tradizione tessile di San Leucio gli Alois sono stati indiscussi protagonisti, consultando un vasto numero di fonti archivistiche di non facile reperimento e riportando alla luce studi di illustri ricercatori della storia del Mezzogiorno, il libro si distingue per l`assoluta originalità e...

Prezzo 40,00 €
In magazzino

Rif.: LIB 1921752

RESISTERE NEL DOPOGUERRA INFINITO

Continuare a raccontare la Resistenza è importante. Soprattutto da quando la rivoluzione tecnologica e delle comunicazioni ci ha proiettati in una sorta di “Dopoguerra Infinito”. E proprio nella precarietà del nostro presente, schiacciato da continue minacce – guerre internazionali, contrasti interni – siamo continuamente chiamati a “resistere”, per...

Prezzo 12,00 €
In magazzino

Seguici su Facebook